Vai al contenuto
IGNORED

Buono/gettone da 20 centesimi del 1906 Esposizione di Milano


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio,

oggi vorrei condividere con voi questo buono/gettone in bronzo da 20 centesimi coniato nello stabilimento privato della Johnson a Milano per l'esposizione di Milano del 1906 ( peso gr. 9,14 - diametro 28,71 mm. ). Seppur va riconosciuto che non si tratti di una moneta, ma di un buono token, lo trovo adatto ad entrare in collezione soprattutto per la bellezza della coniazione in rilievo in stile Liberty. All'interno del Forum si è già discusso di questo argomento, ma vorrei aggiungere che fu Napoleone ad introdurre in Italia raduni, mostre e fiere. Così durante l'esposizione milanese del 1906 nella zona di Parco Sempione, dedicata ai trasporti ed al traforo del Sempione del 1905, oltre agli innumerevoli gadgets; furono coniati questi buoni gettone - valore facciale 20 centesimi - da spendersi all'interno della fiera. L'iniziativa ebbe gran successo, tanto che dopo la manifestazione questi gettoni furono "trasformati in monete" che circolarono e furono spesi per molti anni in Italia e collezionati da molte persone. Allego foto del venditore ed alcune scattate da me del buono che è in media conservazione e sicuramente più modesto rispetto ad esemplari migliori. Grazie per l'attenzione.        

20centesimi19061.jpg

Poster esposizione Milano 1906.jpg

Buono da 20 centesimi 1906 Milano D2.jpg

Buono da 20 centesimi 1906 Milano R2.jpg

Buono da 20 centesimi 1906 Milano D1.jpg

Buono da 20 centesimi 1906 Milano R1.jpg

  • Mi piace 6

Supporter
Inviato
8 minuti fa, tonycamp1978 dice:

gettone che mi ha sempre affascinato per la sua bellezza stilistica e la particolarità del dritto ritratto frontalmente e non di profilo.. Minerva ha uno sguardo ipnotico 

 

E' proprio questa bellezza in stile Liberty e la diversità rispetto ad altri profili di solito presenti nella numismatica, che mi ha indotto all'acquisto dell'esemplare; oltre ad essere un piccolo tassello di storia milanese dello scorso secolo.   


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.