favaldar Posted March 17, 2005 Share #1 Posted March 17, 2005 [color="blue"]Che su Ebay ci fosse qualcuno è ammisibile,visto che non si sà bene chi sia,ma che addiruttura su un sito ed anche molto frequentato vendano spacciando per euro-test del Vaticano e non specificando che non sono stati emessi dal Vaticano è una truffa bella e buona. Ci sarebbe d'avvertire chi compra di denunciarli alle cuminità per la tutela sugli acquisti dei cittadini. Mi viene il sangue in testa a vedere certe cose,perchè non accontentarsi già delle cifre esorbidanti che si fanno con gli euro normali?E' vera e propia ingordigia vampiresca! Ciao F.[/color] [url="http://www.euro-monete.com/home.htm"]http://www.euro-monete.com/home.htm[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted March 17, 2005 Share #2 Posted March 17, 2005 Si vede che ti va il sangue alla testa Si vede dagli errori di battitura che hai messo nel messaggio, titolo compreso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 17, 2005 Share #3 Posted March 17, 2005 Purtroppo questi "Euro Test del Vaticano" si trovano ovunque : Ebay , siti commerciali , negozi , bancarelle dei mercatini ,........ Prima o poi anche nei supermercati ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted March 17, 2005 Author Share #4 Posted March 17, 2005 [color="blue"][quote]Si vede dagli errori di battitura che hai messo nel messaggio, titolo compreso[/quote] Va bè li lascio così,prendeteli come una firma inequivocabile dei miei post! Forse un giorno saranno ricercati dai collezionisti di strafalcioni nel WEB!!!! Ciao F.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alteras Posted March 17, 2005 Share #5 Posted March 17, 2005 Secondo me però dovrebbe essere lo stesso Ufficio numismatico del Vaticano a vigilare su queste "sole"... Quasi quasi mi cambio lavoro e provo a farmi assumere proprio come "sventa-truffe" dal Vaticano... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 17, 2005 Share #6 Posted March 17, 2005 Non trovo parole per esprimere i miei pensieri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted March 17, 2005 Share #7 Posted March 17, 2005 In ogni caso per me tutti gli euro test sono truffe, solo che quelle ufficiali sono truffe fatte dalle varie zecche ai danni dei collezionisti. Che valore avranno secondo voi , domani, tutte quelle serie di euro test che oggi riempiono le pagine di ebay? Penso che sia arrivato il momento di fare selezione sulle varie divisionali che le varie zecche ci propinano, ufficiali ed euro-test Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted March 17, 2005 Author Share #8 Posted March 17, 2005 [color="blue"]Che io sappia fino ad oggi nessuna Zecca ha messo in vendita Euro-Test sono tutte confezioni di privati! By F.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted March 17, 2005 Share #9 Posted March 17, 2005 E allora tutte gli euro test risultano essere truffe. Non capisco allora perchè fare differenza tra quelli vaticano e quelli ........, non so per esempio Andorra, Malta, Serbia, Madera,Svizzera, Scozia,Svezia, "Rep. Padana",ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc............." Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 17, 2005 Share #10 Posted March 17, 2005 Perchè al solo nominare "Vaticano" la gente sbava e gli si frigge il cervello, ma soprattutto gli si apre il portafoglio... Se dici Euro test della Patagonia guadagni molto meno... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 18, 2005 Share #11 Posted March 18, 2005 [quote name='lenzuolo' date='17 marzo 2005, 21:42']Che valore avranno secondo voi , domani, tutte quelle serie di euro test che oggi riempiono le pagine di ebay?[/quote] NESSUNO ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 18, 2005 Share #12 Posted March 18, 2005 In linea di massima questi euro test sono prodotti da ditte private Mi ricordo che in una discussione passata qualcuno aveva segnalato l' esistenza anche di qualche folder "ufficiale" , purtroppo non trovo piu' il post Qualcuno ha piu' memoria di me ? ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted March 18, 2005 Share #13 Posted March 18, 2005 [quote name='piergi00' date='18 marzo 2005, 13:47']Mi ricordo che in una discussione passata qualcuno aveva segnalato l' esistenza anche di qualche folder "ufficiale" , [right][post="22318"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Infatti, anche io sapevo qualcosa del genere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alberto Posted March 18, 2005 Share #14 Posted March 18, 2005 [quote name='lenzuolo' date='17 marzo 2005, 23:36']E allora tutte gli euro test risultano essere truffe. Non capisco allora perchè fare differenza tra quelli vaticano e quelli ........, non so per esempio Andorra, Malta, Serbia, Madera,Svizzera, Scozia,Svezia, "Rep. Padana",ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc............." [right][post="22253"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Se non mi ricordo male, erano stati coniati anche gli euro-prova delle Isole Capo Verde. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted March 18, 2005 Share #15 Posted March 18, 2005 [quote name='piergi00' date='18 marzo 2005, 13:47']Mi ricordo che in una discussione passata qualcuno aveva segnalato l' esistenza anche di qualche folder "ufficiale" [right][post="22318"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Infatti,....anche io sapevo di qualcosa del genere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted March 18, 2005 Share #16 Posted March 18, 2005 Anche la Mongolia ha avuto la sua parte... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted March 18, 2005 Share #17 Posted March 18, 2005 Scusate il doppio post Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aquilasabauda Posted March 19, 2005 Share #18 Posted March 19, 2005 E che ne dite delle prove del Regno Unito che quando sono state emesse dalla Zecca inglese sono andate a ruba? E dire che erano semplici medagliette!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 19, 2005 Share #19 Posted March 19, 2005 Ormai e' una impresa riuscire a leggere tutti i messaggi giornalieri del forum ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
joker79 Posted March 20, 2005 Share #20 Posted March 20, 2005 [quote name='piergi00' date='19 marzo 2005, 19:49']Ormai e' una impresa riuscire a leggere tutti i messaggi giornalieri del forum ciao [right][post="22546"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Se salti un giorno sei rovinato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted March 20, 2005 Share #21 Posted March 20, 2005 Inoltre a volte diventa arduo recuperare discussioni lette tempo fa se non ti ricordi le parole chiave da inserire nella ricerca Il forum sta decisamente crescendo ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lenzuolo Posted March 20, 2005 Share #22 Posted March 20, 2005 [quote name='aquilasabauda' date='19 marzo 2005, 19:46']E che ne dite delle prove del Regno Unito che quando sono state emesse dalla Zecca inglese sono andate a ruba? E dire che erano semplici medagliette!!! [right][post="22542"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Scusate se ritorno al discorso principale, ma secondo voi queste non sono truffe fatte dalle zecche ai danni della nostra buona fede (buona fede da collezionista)? E' questa che condanno principalmente, non quella dei privati (o meglio non solo quella dei privati). Spesso dietro la parola UFFICIALE noi collezionisti entriamo in trans e non distinguiamo più una sola da un affare, e qui interviene la malignità della zecca, e ci spenna. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankoppc Posted March 20, 2005 Share #23 Posted March 20, 2005 Vorrei fare un pò di chiarezza a riguardo degli euro-test (mi sono parzialmente informato... eh eh eh) Per quanto riguarda il vaticano, non tutti sono delle sole: 50cent,1 e 2 euro sono EFFETTIVAMENTE delle prove, [u]non emesse dalla zecca[/u] ma dichiarate nel 2000 [b]a corso legale[/b] (solo che non tutti i negozi accettavano queste "monete" qui). Esistono anche altri euro-test che circolarono, ossia Fiesole-Pontassieve, Padre Pio, etc.. ed anche queste avevano corso legale come quelle vaticane. Gli 10-20-5-2-1 cent che vanno a ripiegare per completare la Euro-test collezione, sono patacche, coniati DOPO l'euro Sapete come riconoscere una patacca dall'originale? Vi svelo un semplice trucco: Gli euro test furono approvati in base a un D.M. Italiano (non so quale però) che ne autorizzava la circolazione, per far abituare le persone alla nuova moneta (e di fatti riportavano anche la scritta "ECCO L'EURO"). Sulle monete di prova ne fu scritto il valore nominale seguito dalla parola EURO Infatti: Tutti i test coins da 50c originali riportano la scritta EURO cent Tutti i test coins da 1 e 2 Euro riportano la scritta EURO Tutte le patacche NON possono riportare PER LEGGE la parola euro, in quanto illegale e si andrebbe in contro a gravi sanzioni Se ci fate caso sui test, ad esempio 50 centesimi, se vi è il valore vi è scritto "50" "50 CENT" o "50 € CENT" ma col glifo (€) simile ma diverso (1 astina verticale anzichè due) in conclusione: gli euro test originali (quelli considerati davvero tali, con la parola "EURO") hanno un discreto valore. Tutti gli altri hanno approsimativamente valore nullo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted March 20, 2005 Author Share #24 Posted March 20, 2005 [quote][color="blue"]Per quanto riguarda il vaticano, non tutti sono delle sole: 50cent,1 e 2 euro sono EFFETTIVAMENTE delle prove, non emesse dalla zecca ma dichiarate nel 2000 a corso legale (solo che non tutti i negozi accettavano queste "monete" qui). Esistono anche altri euro-test che circolarono, ossia Fiesole-Pontassieve, Padre Pio, etc.. ed anche queste avevano corso legale come quelle vaticane.[/color][/quote] [quote]Sapete come riconoscere una patacca dall'originale? Vi svelo un semplice trucco: Gli euro test furono approvati in base a un D.M. Italiano (non so quale però) che ne autorizzava la circolazione, per far abituare le persone alla nuova moneta (e di fatti riportavano anche la scritta "ECCO L'EURO"). Sulle monete di prova ne fu scritto il valore nominale seguito dalla parola EURO[/quote] [color="blue"]Ciao frankoppc (sono riuscito ad attacare la web-cam però devo staccare qualcosa perchè ho rotto una porta usb) Scusate l'ot e veniamo al dunque. Io posso confermarmarti con sicura certezza che sia il primo che il secondo "quote" non sono assolutamenti veri! Il primo non essendo emesse dalla Zecca non possono avere corso legale.Corso legale poi significa che sono spendibili..........! Il secondo,se ben ricordate,feci del tutto per avere gli Euro dalle Banca ma non ci fù niente da fare ed i primi euro emessi,ma che ancora non si potevano spendere erano i sacchettini che le Banche avrebbero dovuto dare nell'Ottobre2001 ma riuscirono solo a consegnarne qualcuno nel Dicembre 2001! Non sò chi ti ha detto queste......cose.Ma basta scrivere alla Zecca di Stato e ti sapranno dire o fare una ricerca sui siti che parlano della storia" EURO" Io comprai per ignoranza e curiosità ed anche per un pò di Fede, un euro di Padre Pio che dopo posto,e sono delle ridicolissime "medaglie"! Mi spiace contraddirti ma non vorrei che altri leggendo comprassero quelle patacche! Nel pomeriggio cercherò qualche sito Ufficiale per confermare quello che dico! Ciao F.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankoppc Posted March 20, 2005 Share #25 Posted March 20, 2005 [url="http://www.coopfirenze.it/info/art_164.htm"]http://www.coopfirenze.it/info/art_164.htm[/url] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.