Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno,

ultima da identificare, chiedo aiuto per questa moneta da 2,09 g e 15 mm

ringrazio anticipatamente

Carlo

20251117_150307.jpg

20251117_150317.jpg

Modificato da Carlo.

Inviato

Non vedo bene la legenda di D, 

direi Onorio,

sul rovescio Gloria romanorum

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie mille ad entrambi @santone e @Ale75!

A questo giro ho finito le monetine da identificare!


  • Carlo. ha rinominato il titolo in Onorio - Gloria romanorum
Inviato

Aspettiamo il prossimo carico 😂😂


Inviato
1 ora fa, Ale75 dice:

Aspettiamo il prossimo carico 😂😂

Arriva arriva.. 😉

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato (modificato)

@Carlo. E comunque ti sei scordato a mettere l AE, vediamo se hai studiato 😁

Modificato da Ale75
  • Mi piace 1

Inviato
52 minuti fa, Ale75 dice:

@Carlo. E comunque ti sei scordato a mettere l AE, vediamo se hai studiato 😁

 

E secondo te perché non l'ho messo??? 🤣

Oggi mi è toccato lavorare.. 😭

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

@Carlo.Visto che hai tante monete del IV secolo, io ti consiglierei di prendere e leggere un testo cartaceo. Quello più utile per le identificazioni è forse il Sear, in inglese, possibilmente l'edizione ristampata negli anni '90 (copertina rossa) "Roman coins and their values"; credo si trovi anche usato in rete. Se vuoi una introduzione più generale e approfondita, il testo di A. Savio "Monete romane".


Inviato
9 minuti fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

@Carlo.Visto che hai tante monete del IV secolo, io ti consiglierei di prendere e leggere un testo cartaceo. Quello più utile per le identificazioni è forse il Sear, in inglese, possibilmente l'edizione ristampata negli anni '90 (copertina rossa) "Roman coins and their values"; credo si trovi anche usato in rete. Se vuoi una introduzione più generale e approfondita, il testo di A. Savio "Monete romane".

Buonasera @gpittini, grazie per il consiglio!

In verità colleziono altre monetazioni ben più recenti, ma qualche volta mi piace scoprire qualcosa di nuovo: questa volta è toccato a un paio di lotti multipli di romane da identificare.

Non nego che abbiano un grande fascino e non posso certamente negare la mia ignoranza, quindi credo che un testo a supporto mi possa essere utile almeno per coprire le mie ampie lacune!

Credo che la mia necessità in tal senso si possa orientare verso qualche testo anche generale, per capire meglio la monetazione romana, i mondiali e le principali tipologie/rappresentazioni.

Grazie ancora


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.