Vai al contenuto
IGNORED

Sterlina Giorgio III 1822


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno a tutti 

In attesa di disporre foto migliori e relative informazioni aggiuntive, sono a chiedervi un parere su questa moneta che stata (evidentemente) lucidata ma i dettagli mi sembrano più che buoni a sostegno di una bassa circolazione. Vorrei conoscere in che modo collocarla nello stato di conservazione e di conseguenza la relativa stima economica.

Grazie in anticipo del vostro contributo e aiuto.

 

Giorgio III.jpg

Giorgio III 2.jpg


Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio @Bolio, Giorgio terzo o Giorgio quarto ? I dati ponderali sono disponibili ? Con queste foto è difficile rendersi conto esattamente della sua conservazione, dove anche il colore risulta alterato. Grazie. 

Sterlina oro Giorgio IV° D.jpg


Supporter
Inviato
15 ore fa, Alan Sinclair dice:

Buon Pomeriggio @Bolio, Giorgio terzo o Giorgio quarto ? I dati ponderali sono disponibili ? Con queste foto è difficile rendersi conto esattamente della sua conservazione, dove anche il colore risulta alterato. Grazie. 

Sterlina oro Giorgio IV° D.jpg

 

Si, nello scrivere ho omesso una stanghetta. Il mio indice da contadino e la vista da ormai terza età non va d’accordo con le tastiere dei cellulari…è pertanto risalito ad un Giorgio IIII. Per il momento non ho altro, oltre quanto postato. Probabilmente per la settimana prossima riesco avere più informazioni. Grazie per le osservazioni.


Supporter
Inviato

Ecco qua alcuni riferimenti in più del Giorgio IIII recuperati. La moneta del peso di 7,978 gr. e un diametro di 21,50 mm appare meglio nelle foto allegate per la vostra attenzione... grazie

fronte.jpg

retro.jpg

dettaglio.jpg


Inviato

Salve, non sono molto bravo per la conservazione, ma forse SPL + (?) , meglio attendere pareri più autorevoli 


Inviato
Il 19/11/2025 alle 11:32, Bolio dice:

moneta che stata (evidentemente) lucidata

Direi sia evidente. Purtroppo non è classificabile perché non parliamo di hairlines ma di accanimento su questa povera moneta. Comprai agli inizi un 40 lire Milano di Napoleone con lo stesso problema. Così brillante! Sembrava nuovo così lucidato a specchio. Lo ho ancora. Mi ricorda che prima di comprare devo pensare bene. Ora so che è "gioielleria" e vale il prezzo del fino contenuto.

Io colleziono sovrane e sinceramente non ci spenderei nemmeno il fino per questa.

Screenshot_2025-11-22-15-16-29-22_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.thumb.jpg.66b8d7a1f51daf06a83fce539111df4f.jpg

I particolari dei rilievi più alti (sempre che ci fossero) sono stati asportati.

In zecca erano così:

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.