Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sicuramente quelle belle continuano a fare dei bei realizzi….

IMG_6281.jpeg


Supporter
Inviato (modificato)
13 minuti fa, segusium dice:

Sicuramente quelle belle continuano a fare dei bei realizzi….

Certo! Ma, in generale, le monete belle belle fanno realizzi importanti per qualunque tipo di monetazione.
Quindi non sono un buon indice per comprendere il reale stato di salute di una determinata monetazione. Comunque tra un MS 62 ed un MS 64 ce ne passa…

A dimostrazione di quanto detto riguardo la stagnazione dei prezzi, mostro questo esemplare di 100 lire aratrice passato in asta da Varesi nel 2017. Un esemplare in qFDC aggiudicato 8 anni fa a 13.000 euro più diritti. Oggi realizzerebbe una cifra simile o di poco superiore. 

https://www.numisbids.com/sale/2175/lot/526
 

 

IMG_0090.jpeg

Modificato da lorluke

Inviato
12 ore fa, muraglia85 dice:

Salve, ti rispondo con cognizione di causa, essendomi aggiudicato 2 monete come quella che stai cercando negli ultimi mesi in due aste diverse.

Primo consiglio: MS62 non è una FDC, il paragone migliore che si può avere con la classificazione italica per una MS62 è SPL/SPL+.

Secondo consiglio: Lascia perdere mercanti vari, queste sono monete molto costose, e desumo che anche tu come me sei interessato per investimento; il valore di mercato il più realistico possibile è dato dalle più importanti case d'asta, quindi ti consiglio di seguire le più importanti case d'asta e fare le tue offerte, vedrai che con perseveranza riuscirai ad ottenere la tua moneta al giusto prezzo di mercato del momento.

Terzo consiglio: lascia perdere gli SLAB per monete di questo valore, io le mie due monete le ho volute libere, così oltre ad avere la garanzia data dalle due case d'asta che sono fra le più rinomate, ho avuto anche la possibilità di analizzarle dettagliatamente una volta ricevute.

Per concludere io le mie due monete classificate SPL+ e qFDC dalle rispettive case d'asta mele sono aggiudicate 6.400 e 7.000 euro comprensive di diritti d'asta e trasporto.

 

Grazie per la precisione e puntualità. Mi permetto solo di avere dei dubbi sul fatto che MS62 sia paragonabile a Spl/Spl+. Credo che sia un mezzo grado superiore. Ma non sono esperto della scala Sheldon. Per il resto la precisione della tua risposta è illuminante. Grazie 

10 ore fa, lorluke dice:

Concordo con @Pontetto. Salvo pochissimi esemplari in conservazione eccezionale, le 100 lire aratrice e vetta d'Italia hanno visto mantenere stabile il loro valore negli ultimi anni (se non in lieve calo per le conservazioni inferiori al qFDC). 
Al contrario, l'aumento del prezzo dell'oro ha determinato una crescita importante di monete più comuni, dove il plusvalore collezionistico è minimo (un classico esempio sono i marenghi comuni di Vittorio Emanuele II ed Umberto I).

Il problema è che, ad oggi, l'offerta di monete del Regno supera la domanda e quindi il mercato fa fatica ad assorbire il tutto. Per questo su molte monete di Vittorio Emanuele III i prezzi sono gli stessi da 15 anni, se non in calo per certe tipologie e/o conservazioni. Considerando l'inflazione che c'è stata, direi che non è proprio un buon segno...

 

Punto di vista molto interessante. Grazie davvero 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.