Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio a tutti,sono nuovo e non ho ancora molta dimestichezza , ho acquistato recentemente un quadrante di vespasiano con palma e vessillo,mancano i riferimenti bibliografici e io cercando su internet con scarso successo mi ritrovai su una discussione avuta qui qualche anno fa e da allora ho appreso qualcosa in più maturando poi la scelta di iscrivermi in modo da poter consultare in modo diretto la sapienza dei membri anziché osservarla da fuori. Finiti i preamboli, qualcuno cortesemente riesce a dirmi qualcosa in più su questa moneta? Grazie infinitamente a chiunque possa contribuire a rendermi edotto visto che nonostante io mi sia impegnato,in quanto novizio(colleziono da appena un anno), non sono riuscito a trovare granché.🙏

IMG_20251121_140748.jpg


Inviato

Buona sera @cla84 potrebbe postare anche l' altro lato e i dati ponderali?


Inviato

Si, buona sera, chiedo scusa. Pesa circa 2,4 g. e misura circa 1,5 nel punto largo e qualche millimetro in meno nel punto più stretto

IMG_20251121_140819.jpg

L'ho acquista tramite una piattaforma di aste,proviene dalla spagna ho la fattura ovviamente


Inviato

Ciao, questo nominale fa parte di una serie di monete che l'imperatore Vespasiano fece coniare nel 71 d.C. per celebrare la vittoria in Giudea e la resa della città di Gerusalemme. A Roma fu organizzata sempre nel 71 una grande festa dove il figlio Tito ( che sarebbe diventato imperatore alla morte di Vespasiano) ottimo stratega e condottiero ed artefice principale della positiva campagna militare fu accolto e festeggiato in grande stile dal popolo romano. Non so cosa ti interessa sapere in particolare ma qualche spunto per ulteriori approfondimenti che puoi fare dal punto di vista storico li ho accennati 🙂 . Posto foto di quadrante della stessa tipologia per catalogazione. 

ANTONIO 

Screenshot_20251121_170652_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20251121_170940_Samsung Internet.jpg


Inviato

Grazie infinite per i riferimenti storici,di simili ne ho visti,come quello da lei gentilmente postato,ma uguali uguali ancora non ne ho trovati in giro per il web, era più che altro una mia curiosità poterci aggiungere un riferimento bibliografico preciso,quindi continuerò a cercare,nel frattempo faccio incetta come un ingordo,di informazioni da chi ne sa più di me. La ringrazio infinitamente per gli spunti☺


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.