Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti.

Ho visto sul sito della Zecca francese una moneta da 50 euro di valore nominale che potrebbe interessarmi. Ho una curiosità da soddisfare: se, per assurdo, un giorno volessi utilizzarla per pagare qualsiasi cosa, hanno corso legale, giusto? E chi dovrebbe riceverla come pagamento, potrebbe rifiutarla? Grazie. 


Inviato
19 minuti fa, Capirobi dice:

Buonasera a tutti.

Ho visto sul sito della Zecca francese una moneta da 50 euro di valore nominale che potrebbe interessarmi. Ho una curiosità da soddisfare: se, per assurdo, un giorno volessi utilizzarla per pagare qualsiasi cosa, hanno corso legale, giusto? E chi dovrebbe riceverla come pagamento, potrebbe rifiutarla? Grazie. 

Ha corso legale solo nel paese di emissione. Non può essere rifiutata, ma l'eventuale commerciante non conoscendola (con elevata probabilità) non la accetterebbe, quindi bisognerebbe chiamare le forze dell'ordine e costringerlo ad accettarla. Cosa che mi pare abbastanza di fantasia.

Come estremo rimedio la si dovrebbe poter cambiare alla banca centrale.

Considera anche che se la compri a distanza la spedizione ti costa 30 euro, quindi ti costerebbe 80 e non la cambieresti mai per 50, a meno di non ritirarla di persona


Inviato

Bene. Sempre per curiosità: l'euro non è valido in tutta Europa? Perché la moneta dovrebbe essere valida solo nel paese di emissione? Grazie. 


Inviato

Buonasera, ci provo io a rispondere, per me forse perché le monete euro sono valide per tutta l'Europa solo da 1 e due euro (senza contare i centesimi) e queste particolari con un valore nominale più alto non sono approvate dagli altri paesi. Non so se mi sono espresso bene. Buona serata 


Inviato (modificato)
18 minuti fa, Capirobi dice:

Bene. Sempre per curiosità: l'euro non è valido in tutta Europa? Perché la moneta dovrebbe essere valida solo nel paese di emissione? Grazie. 

Perché l'emissione delle monete da collezione è decretata dai singoli stati, e non possono imporre il valore legale negli altri paesi dell'Unione. Le divisionali, al contrario, sono regolate  a livello centrale, per caratteristiche e quantitativi.

Probabilmente @ART e @Luca1984 potranno essere più esaustivi

Modificato da Carlo.
  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Capirobi dice:

Bene. Sempre per curiosità: l'euro non è valido in tutta Europa? Perché la moneta dovrebbe essere valida solo nel paese di emissione? Grazie. 

 

Diciamo che per regolamento della Bce le uniche monete a corso legale in tutta l’area Euro sono le canoniche monete nei famosi 8 tagli conosciuti. La Bce non vieta ai singoli stati di coniare Euro commemorativi in tagli particolari e addirittura in leghe particolari purche’ rispettino i solito parametri di coniazione di cui abbiamo parlato piu’ volte.Tali monete non hanno corso legale fuori dal paese di coniazione per il semplice motivo che come tagli da circolazione sono contemplati solo i famosi 8 tagli e questa regola non e’ mai modificabile.

Pero’ a livello nazionale basta aggiungere (ovviamente all’interno del proprio stato) un taglio in piu’ da circolazione e , in teoria, dovrebbero tranquillamente essere accettati se usati come pagamento.

Questa cosa nei fatti non succede praticamente mai sia perché la gente sarebbe scettica nell’accettarli che perché sarebbe abbastanza stupido usare cosi’ monete sicuramente pagate piu’ del facciale all’emissione.

In Slovenia qualche anno fa ci provarono con un bellissimo 3 euro commemorativo.

Non ebbe un gran successo la cosa soprattutto perché, nonostante l’ampia campagna di informazione, praticamente non l’accettava quasi nessuno.

La spiegazione del perché cio’ sia teoricamente possibile e’ quella che anche Art via via riposta per far capire bene come funziona la coniazione delle Monete Euro.

La Bce stabilisce la politica monetaria ma di fatto non conia niente.

La coniazione e’ solo delle banche nazionali, sotto i parametri ovviamente comuni.

Per questo in teoria all’interno del tuo stato nessuno ti vieta di coniare altri tagli per la circolazione, ovviamente specificati e spiegati bene in Gazzetta.

Di fatto , rispettando i parametri della Bce che sono inderogabili, dentro il tuo Stato puoi fare come vuoi, tanto non altereresti niente a livello di Area Euro.

Son stato un po’ lungo ma era giusto per cercare di farmi capire😁

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.