Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti, sono Alessandro nuovo utente del forum avrei bisogno del vostro aiuto per identificare correttamente una moneta e capire se presenta un vero e proprio difetto di conio.

Si tratta di uno Shilling del 1960 di Elisabetta II. Esaminando la moneta, mi sembra che sul dritto sia presente un’anomalia piuttosto evidente (sembra una sorta di rigonfiamento/colpo/errore di conio al centro del ritratto). Vorrei capire se possa trattarsi effettivamente di un danneggiamento successivo alla coniazione o di qualche altra particolarità conosciuta per questa tipologia.

Allego di seguito le foto sia del dritto che del rovescio per una valutazione più accurata.

Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi!

IMG_8182.jpeg

IMG_8180.jpeg

Modificato da Alessandro16
Ho dimenticato di caricare le immagini 🤣😅

Inviato

Buonasera e benvenuto nel forum, sinceramente non ne avrei idea con certezza, ma forse  una contromarca, ma non sono sicuro neanche del termine, meglio attendere i più esperti, buona serata!

Anzi rivedendola meglio mi sembra che sia stata semplicemente "spinta" al centro


Supporter
Inviato (modificato)

Molto strana, sembrerebbe che sia stata estratta quella porzione circolare per poi reinserirla più a fondo, con un colpo di punzone i rilievi di quella parte, che sono ancora vivi, si sarebbero dovuti appiattire.

IMG_8182.jpeg.e46c1648ae359040327c6661079a2f18.jpeg.256c5b08501def0750ae849054c36ca7.jpeg

 

Molto probabilmente qualcuno si è divertito a danneggiarla, ma non saprei che tipo di arnese diabolico abbia utilizzato. bo2.gif.7d757f7c90b5cbb16f459aae8e851884.gif

IMG_8180.jpeg.69c02882cc3358d9688856289867fe2a.jpeg.2471ad3025d1856af0d2da98b9dcf8ca.jpeg

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Quindi non proprio un errore  di conio ( sono abbastanza ignorante in materia avendo iniziato da poco ad interessarmi di numismatica)😅


Supporter
Inviato (modificato)
2 minuti fa, Alessandro16 dice:

Quindi non proprio un errore  di conio ( sono abbastanza ignorante in materia avendo iniziato da poco ad interessarmi di numismatica)😅

Aspetta comunque qualche altro intervento in merito, la mia è solo un'ipotesi.

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Sì sì grazie della risposta comunque ☺️


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.