Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Grazie per l'indicazioni sul materiale e iriferimenti per una corretta identificazione <_<

post-6220-1191078533_thumb.jpg


Inviato

più che un asse direi un dupondio, per lo meno a giudicare dal colore del metallo che dovrebbe essere oricalco piuttosto che rame... tu che hai la moneta in mano, nei punti in cui la patina è completamente svanita e resta solo il metallo lucente, vedi un colore dorato o rossiccio?

L'ideale sarebbe pesarla con una bilancia di precisione.

Per quanto riguarda l'imperatore si tratta di Augusto, e se la legenda fosse meglio conservata potresti leggere:

al dritto retrograda (antiorario): CAESAR PONT MAX

al rovescio: altare con due vittorie ai lati, ROM ET AVG in basso

la moneta è stata coniata nella zecca di Lugdunum (attuale Lione) intorno al 10-15 a.C.


Inviato

Grazie per la risposta in merito alla moneta presumibile asse romana

Se può essere d'aiuto il peso della stessa è di 9 grammi.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.