Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sapete di cosa si tratta? Se sono comuni rare o cosa....

Grazie a tutti.

post-6864-1191173558_thumb.jpg

post-6864-1191173572_thumb.jpg


Inviato

ciao,

sono due denari repubblicani romani..quello di destra mi pare sia della gens calpurnia..se riesci a fare foto più grandi sarebbe meglio per capirne autenticità e valore..

marco


Inviato

sono un po' piccole come foto.

Forse ti è già ovvio, ma si tratta di monete romano repubblicane; un denaro serrato ed uno "ordinario".

Ma ci vorrebbero foto + grandi.


Inviato

Visti così da lontano, sembrerebbero riproduzioni....


Inviato

Il denaro serrato è stato emesso da C. Marius Capito nell'81 a.C. nella zecca di Roma.

Al dritto il busto di Cerere con la legenda CAPIT, un numero di controllo e simbolo sotto al mento; al rovescio un contadino (o un sacerdote) che guida un aratro trainato da una coppia di buoi verso sinistra; sotto C MARI CF / SC; sopra un marchio di controllo (in numeri romani da XXXIII a CLII).

Crawford 378/1c.

Luigi


Inviato (modificato)

l'altro denario è di C.Postumius del 74 a.C. della zecca di Roma (RRC 394/1a).

Al D/ busto di Diana con arco e faretra sulla spalla

Al R/ Un cane in corsa verso destra; sotto una lancia. Nell'esergo C.POSTVMI e un monogramma formato da T e A

Modificato da legionario

Inviato

Queste sono due nuove foto che mi hanno dato. Sapete dirmi qualcosa in più?

Grazie

post-6864-1191187331_thumb.jpg


Inviato

Con queste foto più grandi, posso aggiungere per il denario di C.Mari che avendo il numero di controllo (uguale sia al D/ che al R/) XXXVIIII (ho letto giusto?) il simbolo sotto il mento di Cerere è un gamberetto.


Inviato

Non ci giurerei che sono riproduzioni.


Inviato

No, anche per me le monete sembrano autentiche.

Sono denari comuni; comunque hanno una buona conservazione.


Inviato

Mah, il tondello del secondo denario sembra fatto col compasso... Ma se dite voi che sono buone, non posso che adeguarmi.


Inviato

Caiuspliniussecundus e Legionario siete davvero ben preparati.

Grazie a tutti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.