giuli Posted March 27, 2005 Share #1 Posted March 27, 2005 Ciao a tutti dopo averci pensato non poco ho deciso di impostare la mia futura collezione sui sesterzi,cosi'per pasqua me ne sono regalato tre. Mi piacerebbe conoscere il vostro parere su queste monete sia come grado di conservazione che come valore eventuale di aquisto,più che altro per capire se ho scelto bene. premetto che con la scansione le monete sembrano peggio di come sono , ma non sono riuscito a fare di meglio. ringrazio tutti quelli che esprimeranno il loro parere. giuli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuli Posted March 27, 2005 Author Share #2 Posted March 27, 2005 ecco l'ultima. grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted March 27, 2005 Share #3 Posted March 27, 2005 [color="blue"]Ciao giuli ti dico subito che non conosco questo tipo di monete,perciò quello che scrivo è per imparare qualcosa. Delle tre che hai postato almeno la prima mi sembra un falso! Cosa dicono gli esperti? Spero di sbagliarmi. Ciao Fav.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted March 27, 2005 Share #4 Posted March 27, 2005 Sulla prima avevo qualche dubbio anch'io ma poi ho pensato che se dovevano farla falsa gli avrebbero dato una consevazione migliore, anche perchè un sesterzio in quella conservazione non lo paghi più di 30-40, per la seconda è migliore ma Gordiano è un sesterzio molto comune e bello bello si trova sui 100 euro quindi per questa direi 40-50 euro. La terza mi sembra che abbia qualche punto di cancro e se è cosi il suo valore che protrebbe essere di 50 euro scende di molto. Ti quanto li hai pagati? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 27, 2005 Share #5 Posted March 27, 2005 Che cosa vi fa pensare che la prima sia falsa? Per me è buona anche se molto consumata, 30 Euro; Gordiano III effettivamente si trova facilmente e per questa non più di 25 Euro, Filippo è quella che mi piace di più, ha diverse incrostazioni dure (quelle rosse) che però potrebbero provabilmente essere migliorate (non vedo cancro del bronzo) e per me vale anche 35- 40 Euro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted March 27, 2005 Share #6 Posted March 27, 2005 Scusami giuli La prima moneta (Tiberio ?) è sicuramente buona ma non è un "sesterzio imperiale"... mi sembra una moneta "provinciale" di largo modulo e non so la regione della sua provenienza. Esperti in materia potranno precisare e confermare o smentire il mio giudizio. Comunque sarebbe opportuno conoscere la dimensione della moneta e la leggenda sui due lati. agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
favaldar Posted March 27, 2005 Share #7 Posted March 27, 2005 [quote]Che cosa vi fa pensare che la prima sia falsa?[/quote] [color="blue"]Ciao Centurioneamico come ho detto "è per cercare d'imparare" mi è sembrata falsa per il disegno e la leggenda sembrava come se fosse una fusione o come se avessero inciso il disegno su una moneta liscia,ma forse è perchè vengono pulite. Si esatto mi sembra più un disegno inciso che coniato! Ciao F.[/color] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted March 27, 2005 Share #8 Posted March 27, 2005 Premetto che nel campo delle provinciali sono un principiante. Sempre riferito alla tua prima moneta, ho potuto trovare : Tiberio, AE 25 mm, Regione: Zeugitana, zecca di Utica, moneta coniata con il decreto DD PP (Decreto Decurionum, Permissu Proconsolis), varie leggende. Comunque confermo che la tua moneta non è un sesterzio. agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuli Posted March 27, 2005 Author Share #9 Posted March 27, 2005 Ciao agrì per quel che riguarda tiberio hai ragione AE 28mm Zeugitana,zecca di utica sono riuscita a trovarla anche io ma in ritardo rispetto al mess... queste tre monete l'ho comprate da un negozio di numismatica e la valutazione mi serviva per capire se poteva diventare un punto di acquisto più sicuro per le mie future monete. come prezzi, quelli da voi indicati sono nettamente più bassi di quelli da me pagati, forse come ho già detto le mie scansioni non sono riuscite al meglio. per tiberio come mia impressione darei unB/MB_GORDIANO qBB patina verde_filippoII BB/MB. ringrazio ancora tutti per le valutazioni date. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioCesare Posted March 28, 2005 Share #10 Posted March 28, 2005 [quote]centurioneamico Inviato il Ieri alle, 19:15 Che cosa vi fa pensare che la prima sia falsa? Per me è buona anche se molto consumata, 30 Euro; Gordiano III effettivamente si trova facilmente e per questa non più di 25 Euro, Filippo è quella che mi piace di più, ha diverse incrostazioni dure (quelle rosse) che però potrebbero provabilmente essere migliorate (non vedo cancro del bronzo) e per me vale anche 35- 40 Euro.[/quote] Ciao, concordo con le risposte dateti da Centurioneamico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted March 28, 2005 Share #11 Posted March 28, 2005 In effetti Centurioneamico ha più esperienza di me sulla valutazione. Quindi concordo con la sua valutazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted March 28, 2005 Share #12 Posted March 28, 2005 (edited) Amici Scusate questo piccolo "sfogo". Per i casi strani della vita sono completamente digiuno sui valori delle monete. Non entro nel merito del secondo e terzo sesterzio di Giuli..... ma è sul primo che si focalizza la mia attenzione. OK . Abbiamo chiarito che non è un sesterzio ma una moneta "provinciale" e tutti sappiamo quale minimale nicchia occupano le monete provinciali nel collezionismo italiano. Qualche cosa mi sfugge? E vengo alle domande. Come fate a dire 30-40 euro senza sapere che non è un sesterzio di Tiberio ? Il commerciante che l'ha venduta per un sesterzio di Tiberio era, secondo Voi, in buona fede ? Vi ringrazio per la pazienza che avrete con me. agrì Edited March 28, 2005 by agrippa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 28, 2005 Share #13 Posted March 28, 2005 In effetti Agrippa, la mia valutazione non era per un sesterzio ma per un'asse; esiste infatti un tipo identico nel dritto e rovescio a questo con unica differenza al rovescio le sigle S.C.; sinceramente mi era sfuggito che la moneta è in realtà coloniale e quindi commercialmente meno appetibile, comunque la mia valutazione per questa moneta non cambia, il prezzo è talmente basso che credo influisca poco, in questa conservazione, il valore di mercato. Riguardo al commerciante non saprei che dire; analizzando bene la moneta infatti dovrebbe saltare subito all'occhio che al rovescio non compaiono le sigle S.C. onnipresenti sul bronzo imperiale; ma questo bisognerebbe chiederlo a lui.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuli Posted March 29, 2005 Author Share #14 Posted March 29, 2005 ok amici su ebay la moneta falsa è sempre in agguato, nei mercatini in zona le monete romane sono RRRR(praticamente sono poche e al massimo in conservazione B,almeno nei mercatini fin quì visitati). quì dalle mie parti questo numismatico è uno dei pochi che tratta monete romane,ed è anche abbastanza noto ma è evidente che non è suff. A questo punto non saprei propio dove comprarle queste monete. Si aspettano eventali consigli. GRAZIE A TUTTI giuli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted March 29, 2005 Share #15 Posted March 29, 2005 Su Ebay non tutte le monete sono false credimi, piuttosto ti consiglio di comprare da venditori italiani con feedback più che buoni; se riesci ad entrare in confidenza puoi anche chiedergli di aiutarti o di tenerti presente per le monete più interessanti ecc. ma prima devi capire quali sono i venditori più affidabili. Prova a guardare su ebay, ne troverai parecchi onesti e preparati. E poi se hai dubbi, quando vedi un'inserzione che ti piace, fai come tanti altri, chiedi un parere al forum di lamoneta! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted March 30, 2005 Share #16 Posted March 30, 2005 Consolati Giuli io lo stesso asse di Tiberio con il rovescio moolto più brutto del tuo l' ho pagato 25 euro ( o forse di più ? ) è stata una delle prime monete della mia collezione , comprata una domenica per sedare l' ansia del collezionista... Oggi sono un pochino più attento , conosco su ebay o sulla piazza qualche venditore affidabile in più ... ma quando quella maledetta ansia mi prende sono sempre a rischio di prendere qualche fregatura Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Silla Posted March 30, 2005 Share #17 Posted March 30, 2005 A dimenticavo ..grazie ora ho anche l'esatta classificazione dell' asse Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.