ernesto63 Posted January 10, 2008 Share #1 Posted January 10, 2008 ho acquistato sul noto sito questa moneta da 1 lira... con quale grado di conservazione è, secondo voi, da catalogare? grazie per i commenti motivati. ernesto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernesto63 Posted January 10, 2008 Author Share #2 Posted January 10, 2008 altra faccia... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted January 10, 2008 Share #3 Posted January 10, 2008 Le macchie possono ingannare, ma a mio avviso è un BB+/q.SPL al massimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted January 10, 2008 Share #4 Posted January 10, 2008 (edited) Ti consiglio di farla vedere da un buon perito prima di concludere la transazione rilasciando il feedback Se non sbaglio è quella comparsa non molto tempo fa su ebay.fr, se è così avevo chiesto foto migliori al tizio (che sempre se non ricordo male aveva un feedback particolarmente basso) che con una scusa non me le voleva inviare. Alla fine ho desistito e non ho fatto offerte Quello che mi lascia perplesso è il bordo un pò troppo sottile, l'aspetto poroso e i dettagli impastati, ma sicuramente sbaglio Edited January 10, 2008 by rickkk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernesto63 Posted January 10, 2008 Author Share #5 Posted January 10, 2008 ti ringrazio per le tue impressioni, qualche perplessità la dà anche a me... aspetto con una certa ansia le impressioni di altri Amici... il bordo, che non riesco a passare allo scanner, riporta i fert e le rosette, mi sembra buono... ernesto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted January 10, 2008 Share #6 Posted January 10, 2008 Posto un confronto che ho fatto con una mia lira, sempre per Torino ma 1863 e in conservazione un pò inferiore. Le monete sono riprodotte con sistemi diversi quindi un confronto è difficile. io noto che alcuni particolari (quali il collare dell'Annunziata e i capelli del Re), siano più nitidi sulla mia sebbene sia in conservazione inferiore. Lascio a voi ogni altro confronto. Facci sapere quando un esperto la prende in mano, sono curioso Ciao Rickkk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elmetto Posted January 10, 2008 Share #7 Posted January 10, 2008 Secondo me è buona ma sono curioso anch'io di sentire il parere di un esperto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lorenzo Di Dio Posted January 10, 2008 Share #8 Posted January 10, 2008 Per me è buona ed è in conservazione qBB Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernesto63 Posted January 10, 2008 Author Share #9 Posted January 10, 2008 penso di andare sabato al convegno di Modena e portarla per una perizia ... ernesto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted January 10, 2008 Share #10 Posted January 10, 2008 Mi auguro anch'io che sia buona! A Modena se c'è, passa da Bazzoni. Probabilmente non te la chiuderà in bustina (difficile che lo faccia ai convegni per monete non sue), ma è molto disponibile e non ti dirà di no per una perizia (gratuita) che ti posso assicurare vale molto più di molte perizie "in bustina" a pagamento. ciao Rickkk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
deus68 Posted January 10, 2008 Share #11 Posted January 10, 2008 Io concordo con i dubbi espressi da Rickkk. C'è qualcosa che non mi convince. Sicuramente è una moneta che non comprerei su Ebay. In ogni caso spero vivamente per te che sia buona. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio VIII Posted January 11, 2008 Share #12 Posted January 11, 2008 Posto un confronto che ho fatto con una mia lira, sempre per Torino ma 1863 e in conservazione un pò inferiore.Le monete sono riprodotte con sistemi diversi quindi un confronto è difficile. io noto che alcuni particolari (quali il collare dell'Annunziata e i capelli del Re), siano più nitidi sulla mia sebbene sia in conservazione inferiore. Lascio a voi ogni altro confronto. Facci sapere quando un esperto la prende in mano, sono curioso Ciao Rickkk 301328[/snapback] Ciao, Mi potresti spiegare perche' la tua moneta e' in conservazione inferiore? :unsure: O e' scritto in senso ironico? A me sembra che la tua sia nettamente superiore. Grazie Ciao Antonio VIII Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marchet77 Posted January 11, 2008 Share #13 Posted January 11, 2008 (edited) Per me autentica. conservazione BB/BB+ Edited January 11, 2008 by marchet77 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted January 11, 2008 Share #14 Posted January 11, 2008 Posto un confronto che ho fatto con una mia lira, sempre per Torino ma 1863 e in conservazione un pò inferiore.Le monete sono riprodotte con sistemi diversi quindi un confronto è difficile. io noto che alcuni particolari (quali il collare dell'Annunziata e i capelli del Re), siano più nitidi sulla mia sebbene sia in conservazione inferiore. Lascio a voi ogni altro confronto. Facci sapere quando un esperto la prende in mano, sono curioso Ciao Rickkk 301328[/snapback] Ciao, Mi potresti spiegare perche' la tua moneta e' in conservazione inferiore? :unsure: O e' scritto in senso ironico? A me sembra che la tua sia nettamente superiore. Grazie Ciao Antonio VIII 301432[/snapback] Assolutamente non è ironico. Il bordo della mia è molto più consumato e in alcuni punti quasi non c'è più (vedi ore 1 del rovescio), Le parti di rilievo (baffi, collo, ecc) sono più consumate sulla mia. Altre parti (quali il citato medaglione al centro del collare dell'Annunziata e i capelli) sono più consumate sulla lira 1867, il che mi sembra strano, come dicevo più su. Ciao Rickkk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio VIII Posted January 11, 2008 Share #15 Posted January 11, 2008 Ciao, Mi potresti spiegare perche' la tua moneta e' in conservazione inferiore? :unsure: O e' scritto in senso ironico? A me sembra che la tua sia nettamente superiore. Grazie Ciao Antonio VIII 301432[/snapback] Assolutamente non è ironico. Il bordo della mia è molto più consumato e in alcuni punti quasi non c'è più (vedi ore 1 del rovescio), Le parti di rilievo (baffi, collo, ecc) sono più consumate sulla mia. Altre parti (quali il citato medaglione al centro del collare dell'Annunziata e i capelli) sono più consumate sulla lira 1867, il che mi sembra strano, come dicevo più su. Ciao Rickkk 301782[/snapback] Hai ragione! Il bordo della tua moneta e' molto consumato (bisogna che io impari a guardare bene le monete), pero' non noto differenze sulle parti di rilievo. Forse non ho ancora l'occhio "clinico". Ciao e Grazie! Saluti Antonio VIII Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
orlando10 Posted January 12, 2008 Share #16 Posted January 12, 2008 ...con quale grado di conservazione è, secondo voi, da catalogare? ... 301253[/snapback] Direi che la conservazione sia BB/qBB, per l'attenuazione dei rilievi con perdita della leggibilità di alcuni dettagli, in particolare al rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcantonio Posted January 13, 2008 Share #17 Posted January 13, 2008 per la mia esperienza,sembra buona,facci sapere.marcantonio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted January 13, 2008 Share #18 Posted January 13, 2008 Sembrerebbe buona; il bordo mi pare però un po' sottile...o forse è la mia impressione. Direi che come conservazione raggiunge il qBB. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maregno Posted January 13, 2008 Share #19 Posted January 13, 2008 Forse non ho ancora l'occhio "clinico". Per fare un paragone palese su tutti guarda l'orecchio e capirai meglio cosa intende Il gentilissimo Rik Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
rickkk Posted January 15, 2008 Share #20 Posted January 15, 2008 Sei passato allora a Modena per farla vedere a qualcuno? Facci sapere :) ciao Rickkk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ernesto63 Posted January 15, 2008 Author Share #21 Posted January 15, 2008 ciao a tutti, ... sono passato a Modena e ho chiesto di valutare l'autenticità a 7 stands. risultato abbastanza sbalorditivo. peso e misura nei limiti considerando l'usura per tre era buona, per tre non era buona, uno non si è espresso. purtroppo non conoscendo molto bene le persone non sono in grado di valutarne la competenza. tra i no ho messo anche quella del perito che mi era stato consigliato che però è stato molto indeciso e mi ha detto che è abituato a valutare monete con un grado di conservazione più alto della mia. purtroppo siccome al suo stand in quel momento erano presenti diverse persone la valutazione è stata una semplice occhiata. non contento ho mandato le immagini tramite mail ad un notissimo sito che vende tramite internet e l'offerta che mi è stata fatta è di 250 euro. in settimana conto di andare in un negozio di numismatica a Parma per richiedere una perizia. ormai voglio arrivarci in fondo. se è un falso è ben fatto ... se è autentica ha però qualcosa che non convince. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted January 16, 2008 Share #22 Posted January 16, 2008 Qualche dubbio era lecito allora... non mi pento di non aver fatto offerte :) Bazzoni e Tevere sono secondo me i più esperti sulle decimali... se a Parma parli del negozio in Galleria, conosco i titolari anche se è da un pò che non compro. Se te la giudicano autentica, ti conviene "investire" la somma che ti chiederanno (credo 15-20€) per la perizia in bustina Facci sapere! ciao R Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scudo1901 Posted January 17, 2008 Share #23 Posted January 17, 2008 Ti dò la mia versione, ma prendila solo a titolo informativo. A mio modesto avviso è un falso d'epoca, privo di valore commerciale e degno di considerazione solo come curiosità numismatica. Naturalmente posso sbagliarmi, è solo una sensazione. Auguri :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonesrt Posted January 17, 2008 Share #24 Posted January 17, 2008 Anche io ho qualche dubbio, anche se a prima vista mi sembrava buona. Come conservazione direi BB+ ma attendiamo ulteriori notizie circa la sua autenticità, perchè se fosse falsa pernso che in diversi ci cascherebbero. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted January 26, 2008 Share #25 Posted January 26, 2008 Ho visto che hai postato la moneta come autentica nel catalogo, sei stato a farla periziare? Ciao R Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.