Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mi hanno regalato una moneta romana : mi sembra autentica, ma mi piacerebbe sapere di che si tratta. Al verso una specie di colonna corta, fiancheggiata dalle lettere S e C e con al centro le lettere COS; inoltre una scritta circolare attorno al bordo della moneta che non riesco a tradurre.

Al recto, il volto di un uomo che guarda verso destra, con un serto che gli cinge la testa, oltre ad una scritta indecifrabile sul bordo della moneta.

Diametro: 2,5 cm.

Materiale: bronzo? rame?

Spessore: 3 mm. circa

Grazie ! :)

post-2460-1200936340_thumb.jpg


Inviato

Forse è di Filippo I, ma non ne sono sicuro


Inviato

dovrebbe essere di filippo I detto l'arabo. Al dritto IMPMIVLPHILIPPVSAVG e al rovescio MILIARVMSAECVLVM. Ti posto un immagine.

ciao Giova

post-4487-1200936761_thumb.jpg


Inviato

P.s. E' un sesterzio. Per la zecca non so dirti niente.

Ciao Giova


Inviato

ecco a me sembra fillippo I l'arabo, il sesterzio MILITARIUM SAECULUM per la precisione, corrispondente al RIC 157a Choen 95

guarda qui


Inviato

Grazie a tutti per i preziosi chiarimenti.

Qualcuno sa dirmi anche in che che anno/i può essere stata emessa?

E' una moneta comune? :)


Inviato (modificato)

Con questo rovescio esiste anche l'asse.

Con questo mi sono limitato.... :D :D

post-42-1200939622_thumb.jpg

Modificato da agrippa

Inviato
Con questo rovescio esiste anche l'asse.

Ha questo mi sono limitato....    :D  :D

305684[/snapback]

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Ti chiedo un chiarimento, perché la mia ignoranza è notevolissima : confrontando la moneta con quella indicata da Karnescim, sono riuscito a decifrare anche le scritte sui bordi, ed anche il n. III al centro del cippo, per cui la moneta dovrebbe essere il sesterzio indicatomi e che anche tu confermi.

Poi mi parli di un asse, e in effetti anche la sua immagine è simile,però il diametro dovrebbe essere assai minore : o sbaglio?

Ho una monetina che mi fu identificata come un asse di Costantino, ma è piccolissima.

L'amico che mi ha regalato questo sesterzio di Filippo mi ha detto di averlo trovato anni or sono, in una strada inghiaiata.... :)


Inviato

una moneta piccolissima di costantino dovrebbe essere un follis ridotto


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

La scritta non è "militarium" ma "miliarium saeculum", perchè fa parte della serie coniata per il primo millennio dalla fondazione di Roma, collocata tradizionalmente dai Romani in quello che per noi è il 753 a.C. La moneta infatti è circa del 247 d.C.

Cohen 95, RIC 157a.


Inviato
una moneta piccolissima di costantino dovrebbe essere un follis ridotto

305810[/snapback]

Ciao. Hai perfettamente ragione, ricordavo male io : la piccola moneta di Costantino fu classificata infatti come un Follis AE4.

Grazie per la precisazione :)


Inviato
:) DE GREGE EPICURI

La scritta non è "militarium" ma "miliarium saeculum", perchè fa parte della serie coniata per il primo millennio dalla fondazione di Roma, collocata tradizionalmente dai Romani in quello che per noi è il 753 a.C. La moneta infatti è circa del 247 d.C.

Cohen 95, RIC 157a.

305883[/snapback]

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°à

Grazi anche a te per la gradita precisazione. Saluti :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.