Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Mi potete cortesemente aiutare nell'identificare queste monete; la moneta romana al dritto si vede solo la faccia dell'imperatore, al rovescio vedo una figura seduta con un braccio protratto, alla sua sx vedo il simbolo S e alla dx il simbolo C (SC); il diametro è di 25mm. La prima delle altre due monete assomiglia molto ad un quarto del periodo ducale (ma non ho trovato altro), ha un diametro di 20 mm circa ed è purtroppo mancante di una parte; l'altra, salvo diverse segnalazioni dovrebbe essere un quarto di Piemonte di Emanuele Filiberto....; che mi dite?Grazie e buona serata.

post-1345-1201557588_thumb.jpg


Inviato

La prima potrebbe essere un asse di Caligola con scritta C CAESAR AVG GERMANICVS PON M TR POT

Al rovescio Vesta velata seduta e tenente uno scettro nella mano sinistra ed una patera nella mano destra: sopra la figura femminile dovrebbe esserci la scritta VESTA e a sinistra della fugura S ed alla destra C.


Inviato

la terza è un quarto di grosso di Emanuele Filiberto 1570

al dritto: su tre righe Rosetta-sotto FERT sotto Rosetta legenda:

Croce EM.FILIB.D.G.DVX.SAB

Al rovescio Croce Mauriziana al centro, legenda:P.PEDEM.1570.T.B.


Supporter
Inviato

le due medioevali sono tutte due delle savoia......

per la terza ha ragione teodato....

quarto di grosso di Emanuele filiberto.....

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-EF/25

se puoi metti la foto sul catalogo che manca... la conservazione è abbastanza buona ... moneta bellina

la seconda è un quarto di Ludovico

sul diritto una croce in losanga doppia, intorno: croce LUDOVIC' D' SABAU'

nel retro la scritta FERT in gotico tra 4 rette, intorno: croce PRINCEPS segno IMPE'ETC

si vede bene anche il segno dello zecchiere... non sono certo... ma mi sembra Francesco Garino zecca di Cornavin......

moneta classificata NC.... e in condizioni non ottimaali... comunque perfettamente classificabile, comunque della metà del 1400.....


Inviato

Vi ringrazio per le risposte; purtroppo io non me ne intendo ma se qualche moderatore vuole mettere il quarto di grosso sul manuale de "la moneta" ha carta bianca.Saluti


Supporter
Inviato

ci ho pensato io e grazie.....

era una data che mancava al catalogo.....


Inviato

...figurati, GRAZIE a voi per le risposte molto professionali e per l'ottimo forum.

PS: scusa la curiosità, ma visualizzando la moneta mi viene fuori : concessa da Teodato... cioè??


Supporter
Inviato

Ti richiedo scusa .... come già fatto nell'MP....

ma ho corretto l'errore, mi dispiace e grazie di avermelo fatto notare... una piccola svista, sai l'età...............


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.