spitz Posted January 29, 2008 Share #1 Posted January 29, 2008 Classificazione e parere autenticità. Un saluto a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted January 29, 2008 Share #2 Posted January 29, 2008 lo stile è ottimo, ma la raffigurazione nel dritto è di Filippo I° e nel rovescio di Gordiano III°, non ho trovato da nessuna parte la presenza contemporanea delle due raffigurazioni. Forse non ho cercato abbastanza bene e può essere che qualcuno più bravo di me riesca ad identificarla! Potrebbe esere una monete inedita però l'assenza di stramenti del metallo per il conio mi da qualche sospetto. Bisognerebbe vederla avendola in mano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numizmo Posted January 29, 2008 Share #3 Posted January 29, 2008 falso. <_< Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
spitz Posted January 29, 2008 Author Share #4 Posted January 29, 2008 ok. bravi tutti e due. Philip I w/ VICTOR AETER reverse cast fake of Philip I mule with Gordian III reverse type. Submitted by Jim Shaffer Jim Shaffer: further comments - notice the multiple small flan cracks and be wary of any coin with these. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
centurioneamico Posted January 30, 2008 Share #5 Posted January 30, 2008 Falso...in questo caso anche dalla foto è piuttosto evidente: Oltre al colore della patina, piuttosto innaturale, denoto una notevole incongruenza fra i rilievi dei caratteri della legenda e la perlinatura; la seconda è molto più in rilievo mentre la prima appare decisamente "sfumata". Idem per la vittoria del rovescio, anch'essa dai dettagli molto sfuocati. Ma i fattori che per primi influenzano il mio giudizio sono: 1) la superficie dei campi, assolutamente priva di tracce di coniazione e, probabilmente se vista al microscopio, ricca di microbolle; 2) Le fratture su tutto il bordo sono "volute" e quindi innaturali, esse non sono nette ma arrotondate, ai loro bordi il metallo è lievemente in rilievo mentre per una frattura vera non sarebbe possibile. Moneta fusa PS. Spitz dai più tempo per rispondere prima di dare la soluzione ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.