Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Je n'arrive pas à identifier cette monnaie.

Quelqu'un peut-il m'aider ?

Diamètre: 27 mm

Poids:3,5 gr

Métal: Cuivre

L'autre face suit dans un nouveau message

Io non riesco ad identificare questa valuta.

Qualcuno l'inscatola per aiutarmi?

Diametro: 27 mm

Peso:3,5 g

Massicci :Cuivre

L'altra faccia segue in una comunicazione nuova.

Hier ein zweites Stück, das ich es nicht erreiche, zu identifizieren.

Können Sie mir helfen?

Metall: Kupfer.

Durchmesser: 22mm

Gewicht: 3,5 g

Miniaturansicht angehängter Grafiken


Inviato

Je n'arrive pas à identifier cette monnaie.

Quelqu'un peut-il m'aider ?Diamètre: 27 mm-Poids:3,5 gr-Métal: Cuivre

L'autre face suit dans un nouveau message.

Io non riesco ad identificare questa valuta.

Qualcuno l'inscatola per aiutarmi? -Diametro: 27 mm-Peso:3,5 g-Massicci :Cuivre

L'altra faccia segue in una comunicazione nuova.

Hier ein zweites Stück, das ich es nicht erreiche, zu identifizieren.

Können Sie mir helfen? -Metall: Kupfer.-Durchmesser: 22m-Gewicht: 3,5 g

Miniaturansicht angehängter Grafiken

post-6078-1202060577_thumb.jpg


Inviato

io non riesco ad identificare questa valuta.

Qualcuno l'inscatola per aiutarmi?

Diametro: 25 mm

Peso: 3,4 g

Massicci: cuivre

L'altra faccia segue in una comunicazione nuova

post-6078-1202060959_thumb.jpg


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

Nella moneta postata per prima, alla faccia B si legge piuttosto chiaramente: BENEDICT..ed anche DOME..oppure ROME.. Ci sono dei gigli nei quarti della croce, ma di tipo particolare. Il tutto mi fa pensare ad una moneta angioina, ma francese e non di Napoli o Sicilia, o ad altra moneta feudale francese (direi del '400).

Della seconda non saprei, il lato B è chiaramente ribattuto; sul lato A si leggono queste due E maiuscole sotto la corona, sono le iniziali del o dei sovrani...

Dans la première pièce, au coté B on lit clairement: BENEDICT.. et aussi DOME... ou bien ROME.. Il y a des lys dans les coins de la croix, mais ils ont un aspect singulier: Tout cela fait songer à une pièce des Angevins de France (pas de Naples ou Sicile), ou à autre monnaie française féodale du XV. A' propos de la 2éme je ne saurais pas, le coté B est évidemment réfrappé; au coté A on voit les deux E majuscules sous la couronne, il s'agit des lettres capitales des souverains.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.