Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Una.. identificazione linguistica: qualcuno ha idea di che moneta reale o moneta di conto potesse essere associabile al vocabolo TRECHUS nel sec. XV? L'ambito geografico è scarsamente significativo poiché si tratta di documenti di mercatura riferiti a varie zone, ed è da escludersi trachy. Grazie sin d'ora per qualsiasi eventuale spunto. df


Supporter
Inviato

:huh: DE GREGE EPICURI

Associando liberamente...a me viene in mente una qualche deformazione tardo-latina derivante da TRE, o meglio da: tres, tria, trias (triade), terceni=treceni=trecenteni (trecento per volta o per ciascuno...) insomma qualcosa che ha a che fare col contare. Magari c'è qualcosa nel libro della Travaini su mercanti e monete nel Medioevo.


Inviato
derivante da TRE

Grazie. E' probabile, il problema è capire di che moneta si tratta: un vero rompicapo.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.