Jump to content
IGNORED

Non vali un Soldo Bucato !!


Silla
 Share

Recommended Posts

Quoto un mio intervento che essendo su un post (che parla d'altro) forse richiede una sua autonomia , per chiedere i vostri pareri ??

Il detto : - Non vali un Soldo Bucato !! - non è stato coniato da un collezionista spero... Anche se personalmente mi chiedo se nelle varie epoche le monete con corso legale in virtù di buchi avessero veramente potuto perdere il loro valore intrinseco ??
Io penso che al tempo dei romani ( più generico non potevo essere ) i soldi bucati mantenessero il loro Valore !!??
Cosa ne pensate ??
Link to comment
Share on other sites


[quote name='Silla' date='27 aprile 2005, 18:38']Anche se personalmente mi chiedo se nelle varie epoche le monete con corso legale in virtù di buchi avessero veramente potuto perdere il loro valore intrinseco ??

Cosa ne pensate ??
[right][post="30199"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Bella domanda !!! :)

Collezionando monete papali, di "soldi bucati" in collezione ne ho tanti, ma la domanda se essendo così deturpati perdessero il loro valore legale non me la sono mai posta :huh: .

A rigor di logica, almeno per le monete in argento e oro il valore è stato da sempre legato al contenuto di metallo nobile, e per questo le monete in questione venivano pesate e controllate (ad esempio dai cambiavalute dei diversi staterelli confinanti).

Posso ipotizzare quindi che una moneta in oro con un foro che abbia asportato materiale potesse perdere valore (per capirci il cambiavalute la "svalutava") ma continuasse a circolare.

Fonti certe per confermare o smentire non ne conosco per cui le mie restano solo supposizioni... ;)

Ciao, RCAMIL B)
Link to comment
Share on other sites


Confesso pubblicamente di ritovarmi spesso a "rimuginare" su quelle che possono essere le "motivazioni" o le "giustificazioni", insomma le origini di detti popolari simili a questo, e generalmente hanno "spiegazioni" logiche......
(nota: non ho mai sostenuto di essere "normale"....... :D
Sapete ad esempio perchè si dice "matto come una cesta" o "come una cunetta" ?

Ma veniamo al "nostro caso", qui si parla di "SOLDO BUCATO" dunque di una monetina spesso di minime dimensioni e per di più in rame, dunque l' equivalente dei nostri centesimi......
(lasciamo da parte la svalutazione che è una "moda" nata con la moneta stessa, a quanto pare..... :( )
Ma se già le monete di metallo nobile perdevano parte del loro valore in quanto forate (come minimo perdevano l' equivalente del metallo asportato.....), figurarsi cosa restava del valore di un soldo, che già non aveva praticamente alcun valore in partenza, una volta che fosse pure forato.......

Ciao.
Link to comment
Share on other sites


Io penso che il buco nella moneta era una sorte di obliterazione o annulamento della moneta, che veniva a perdere il suo valore legale.
Link to comment
Share on other sites


Io personalmente ( quindi per quel poco che ho visto ) difficilmente ho incontrato "piccoli bronzi" forati piuttosto dal vivo denari ed argentei, in foto molti solidi , non sono molto daccordo nel definire l'inflazione o la deflazione nel corso della nostra storia una " moda " semmai un propio e vero dramma (o occasione speculativa) che a seconda dei casi e delle epoche può "investire" le varie classi e censi di cui la società è composta.
Ripeto possiedo ( in foto ) molte immagini di solidi forati, pensare che con tale pratica si potesse escludere il loro potere di acquisto mi appare inverosimile , ma sono aperto a qualsiasi ipotesi Verosimile
Link to comment
Share on other sites


Il passaggio finale del mio precedente intervento vi dà la misura della mia coerenza :blink:

Ed anche io davanti alla saggezza popolare nutro grande rispetto!! Ma per ora Voglio rimanere per l' ipotesi della "Validità" o "parziale validità" del "soldo bucato" ! <_<
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.