Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti , gradirei la vostra valutazione economica e di gradi rarita' di questo sest. di postumo della mia collezione .

Grazie Simone

d:

post-8984-1206552316_thumb.jpg


Supporter
Inviato

:) DE GREGE EPICURI

Ciao! Non dici quanto pesa e qual'è il diametro; per Postumo questo è importante, perchè ci sono moltissime varietà di peso e dimensione, non tutte rigorosamente catalogate (che io sappia), dato che questi bronzi in Gallia venivano coniati con una certa "libertà". Sicuramente... più è grossa, più vale! Nel tuo sesterzio, Postumo è laureato, mentre in altri tipi analoghi (cioè LAETITIA con la nave) è invece radiato, senza essere per questo un "doppio sesterzio" come alcuni ipotizzavano. La moneta comunque è piuttosto ben conservata, per questo imperatore: giudicando dalla foto, direi fra gli 80 ed i 120-150 €, non mi sento di essere più preciso.


Inviato
:) DE GREGE EPICURI

Ciao! Non dici quanto pesa e qual'è il diametro; per Postumo questo è importante, perchè ci sono moltissime varietà di peso e dimensione, non tutte rigorosamente catalogate (che io sappia), dato che questi bronzi in Gallia venivano coniati con una certa "libertà". Sicuramente... più è grossa, più vale! Nel tuo sesterzio, Postumo è laureato, mentre in altri tipi analoghi (cioè LAETITIA con la nave) è invece radiato, senza essere per questo un "doppio sesterzio" come alcuni ipotizzavano. La moneta comunque è piuttosto ben conservata, per questo imperatore: giudicando dalla foto, direi fra gli 80 ed i 120-150 €, non mi sento di essere più preciso.

329304[/snapback]

Grazie per la risposta , a dire il vero non ho mai pesato una moneta, per quanto riguarda il diametro appena rientro a casa , saro' lieto di indicarvelo.

grazie Simone


Inviato
:) DE GREGE EPICURI

Ciao! Non dici quanto pesa e qual'è il diametro; per Postumo questo è importante, perchè ci sono moltissime varietà di peso e dimensione, non tutte rigorosamente catalogate (che io sappia), dato che questi bronzi in Gallia venivano coniati con una certa "libertà". Sicuramente... più è grossa, più vale! Nel tuo sesterzio, Postumo è laureato, mentre in altri tipi analoghi (cioè LAETITIA con la nave) è invece radiato, senza essere per questo un "doppio sesterzio" come alcuni ipotizzavano. La moneta comunque è piuttosto ben conservata, per questo imperatore: giudicando dalla foto, direi fra gli 80 ed i 120-150 €, non mi sento di essere più preciso.

329304[/snapback]

Carissimo Gianfranco,

la moneta ha un diam. di 31mm ed uno spessore i 3.5mm

com lei accennave la gran parte presenta il busto radiato ed uno stile a parer mio piu' "barbaro"

lei cosa ne pensa

Simone


Inviato

Salve e complimenti per la bella moneta. Condivido il giudizio sullo stile di questo Sesterzio di Postumo è molto rifinito e curato rispetto ai parecchi Sesterzi e doppi sesterzi che normalmente circolano. La testa radiata che ci fa pensare al doppio sesterzio si può trovare raramente anche con questo stile , ne possiedo uno , ma per lo più hanno stile e peso molto variabili. Secondo il mio giudizio può costare anche 200 / 250 € il suo esemplare proprio per le motivazioni di cui sopra. Influisce anche molto il peso di queste monete che come le spiegava il Sig. Gianfranco la possiamo trovare da 10 a 30 gm , e se si combinanao peso , stile e conservazione ho visto pezzi raggiungere anche 800/ 1000€.

Siamo sempre ai giudizi personali quindi ;)

Saluti,

Pat67


Inviato
Salve e complimenti per la bella moneta. Condivido il giudizio sullo stile di questo Sesterzio di Postumo è molto rifinito e curato rispetto ai parecchi Sesterzi e doppi sesterzi che normalmente circolano. La testa radiata che ci fa pensare al doppio sesterzio si può trovare raramente anche con questo stile , ne possiedo uno , ma per lo più hanno stile e peso molto variabili. Secondo il mio giudizio può costare anche 200 / 250 € il suo esemplare proprio per le motivazioni di cui sopra. Influisce anche molto il peso di queste monete che come le spiegava il Sig. Gianfranco la possiamo trovare da 10 a 30 gm , e se si combinanao peso , stile e conservazione ho visto pezzi raggiungere anche 800/ 1000€.

Siamo sempre ai giudizi personali quindi  ;)

Saluti,

Pat67

329642[/snapback]

Grazie, per parere e complimenti

appena riesco la peso .....

grazie ancora Simone


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Con quel diametro e quello spessore, dovrebbe pesare non meno di 20-22 g.; detto ciò e riviste le immagini, penso che la mia stima vada ritoccata al rialzo.


Inviato
DE GREGE EPICURI

Con quel diametro e quello spessore, dovrebbe pesare non meno di 20-22 g.; detto ciò e riviste le immagini, penso che la mia stima vada ritoccata al rialzo.

329677[/snapback]

Grazie Gianfranco !!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.