Jump to content
IGNORED

Napoleone


favaldar
 Share

Grado di conservazione e se variante  

14 members have voted

You do not have permission to vote in this poll, or see the poll results. Please sign in or register to vote in this poll.

Recommended Posts

[color="blue"]Vediamo di rinfrescarci un pò con le conservazioni.
Oltre alla conservazione nel post potete (dovete :P ) scrivere se per voi è una variante,se è stata pulita o qualsiasi altra cosa notate.
Dopo tutto questo bagno d'euro "sacro",un pò di buona patina laica ci vuole!
Grazie a tutti i partecipanti.
Fav.[/color]
Link to comment
Share on other sites


Non sono abbastanza esperto in questa monetazione da poter dire se è una variante, però ho votato lo stesso sullo stato di conservazione ;)
Come è d'uso da un pò di tempo per ora tengo segreto il mio voto :ph34r:

ciao.
petronius :)
Link to comment
Share on other sites


Considerazioni:
Non è stata pulita in tempi recenti, così almeno mi sembra dall'immagine.
Conservazione MB/q.BB
La data presenta le cifre distanziate regolari, solitamente per il 1811 le cifre si presentano maggiormente spaziate. Salto di conio o ribattitura sulla prima cifra 1 della data. Coppa e Melagrana regolari.
Al D/ mi sembra ci sia una abrasione del tondello sotto l'occhio oppure una porosità del metallo.

CNI 82. Crippa 28/D. Pagani 29. Davenport 202.
Link to comment
Share on other sites


Ho votato.
Peccato per i colpi e i graffi.
Mi pare di vedere che la parte destra della stella è quasi mancante. Forse è la foto?
Link to comment
Share on other sites


Cercavo di distogliere le persone dall'euro ma vedo di non esserci riuscito,tenterò con un'altra moneta più tardi.
Vi dò la mia impressione:

[color="blue"]Picchio è stato il più completo,addiruttura ha colto il difetto sotto l'occhio.
In un primo momento ho pensato ad una punteggiatura segreta,sono 4 pallini a forma di croce,però sopra c'è qualcosa che non riesco a decifrare e sicuramente il difetto di conio è l'unica causa.
E' la variante 109a Gig. cifre 11 della data su 0.....
Sicuramente è stata pulita,anche se non di recente perche si vede già la prima sfoglia di patina giallino scuro al centro ma sul bordo e sul taglio c'è quella scura,quasi nera, se l'avessero lasciata su tutta la moneta l'avrei considerata un qBB Fenomenale.
Dal vero,specialmente il retro è un bel vedersi,la patina che và sfumando dal bordo verso il centro dà dei riflessi molto belli,purtroppo il colpo sul burdo,il difetto sotto l'occhio e i graffietti nel campo,nonche l'usura maggiore sul segno di zecca e sulla melagrano,mi portano a classificarla non più di: un qBB per il retro e un MB+ al dritto= MB/BB.[/color]

Grazie per la partecipazione!
F.

ps:vi allego una foto più chiara
Link to comment
Share on other sites


[quote name='favaldar' date='29 aprile 2005, 16:35']Cercavo di distogliere le persone dall'euro ma vedo di non esserci riuscito,tenterò con un'altra moneta più tardi.
[right][post="30539"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote]

Sul prossimo sondaggio metti nel titolo:[i] [b]"Euro, variante inedita !!! "[/b][/i] e la gente accorrerà in massa :D , poi una volta entrati anche se delusi qualcuno voterà ugualmente :P

P.S.: La conservazione MB/BB l'avevo azzeccata !! ;)

Ciao, RCAMIL B)
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.