Nikko Posted May 8, 2008 Share #1 Posted May 8, 2008 (edited) Per risollevare un pochettino l'ambiente, vi propongo una monetina piuttosto interessante. Ve la descrivo: D/ CONSTAN-TINVS AVG con capo laureato R/ DN CONSTANTINI MAX AVG con VOT dot V su tre linee Ebbene, Costantino I no ha mai coniato VOT V (fatta eccezione per un unicum della zecca di Arelatum la cui leggenda del rovescio è CAESARVM NOSTRORVM). Appare evidente che tale leggenda del R non si addica ad un VOT V mentre risulta assolutamente normale per la tipologia VOT XX. Spulciando il RIC ho trovato una nota in cui si riferisce di un VOT XX di Licinio I con al R la leggenda prevista ma con al centro VOT V; questo esemplare viene riportato come "ibrido".....la zecca è sempre Arelatum. Il RIC riferisce di molte emissioni irregolari di questa zecca. Ciò introduce il discorso "mintmark". A mio parere si tratta di PLRA ossia ARLP retrogrado e dunque zecca di Arelatum. Concludendo: si tratterebbe di un ibrido tra un VOT XX e un VOT V della zecca di Arelatum. Ovviamente si tratta di una coniazione "non ufficiale" (oltretutto lo stile delle lettere non è granchè). Cortesemente gradirei vostre opinioni in merito. Grazie. Infine eccola: Non è messa bene ma per 0,99 € cosa potevo pretendere.....:D Edited May 8, 2008 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted May 8, 2008 Author Share #2 Posted May 8, 2008 Mi perdonerete se faccio un Up :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted May 8, 2008 Share #3 Posted May 8, 2008 Un UP dopo 25 minuti mi fa pensare che tu sia un poco impaziente ... ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Posted May 8, 2008 Share #4 Posted May 8, 2008 (edited) Concludendo: si tratterebbe di un ibrido tra un VOT XX e un VOT V della zecca di Arelatum. Ovviamente si tratta di una coniazione "non ufficiale" (oltretutto lo stile delle lettere non è granchè). 342169[/snapback] Ciao :) Sono anch'io decisamente propenso nel ritenere la moneta un emissione non ufficiale. Tieni conto inoltre che monete ritenute "imitative" d'epoca per Costantino I proprio con Vot V al rovescio (ma legenda CAESARVM NOSTRORVM) e segno di zecca Trier sono state ritrovate nel tesoretto di Chapmanslade in Inghilterra (mi pare 5500 monete dell'inizio IV secolo). Edited May 8, 2008 by Flavio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nikko Posted May 9, 2008 Author Share #5 Posted May 9, 2008 (edited) Un grazie a Flavio per l'interessante informazione.... ;) Osservando meglio la foto (purtroppo la moneta arriverà solo la prossima settimana...o almeno spero :rolleyes: )mi sono accorto che il mintmark potrebbe essere semplicemente P * AR...che ne dite???? Edited May 9, 2008 by Nikko Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.