micio_68 Posted June 1, 2008 Share #1 Posted June 1, 2008 mi hanno offerto questa 2 lire 1911,.. che prezzo puo' valere? ha un po' di usura a ore 6, tutto sommato non è male.. io direi che almeno un BB c'è G. http://i27.tinypic.com/dq6jb8.jpg http://i25.tinypic.com/n1e8na.jpg Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted June 1, 2008 Share #2 Posted June 1, 2008 Ciao Micio Direi anch'io almeno BB... e penso che tra 200 e 300 euro può valere questa moneta.... :unsure: :unsure: E' abbastanza rara (R2) e la conservazione non mi sembra male... :unsure: :unsure: saluti Andrea ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bombenm Posted June 1, 2008 Share #3 Posted June 1, 2008 Anche per me è in conservazione BB.. Penso che, per quando guarda il prezzo, si aggiri sui 300 euro. Mauro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micio_68 Posted June 1, 2008 Author Share #4 Posted June 1, 2008 ok, grazie.. mo' ci penso..sono sempre bei soldini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alex1972 Posted June 1, 2008 Share #5 Posted June 1, 2008 Penso che a 300,00 euro possa essere un buon affare <_< Alex1972 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micio_68 Posted June 12, 2008 Author Share #6 Posted June 12, 2008 la moneta l'ho presa... fortunatamente ad un buon prezzo..fra qualche giorno posto delle altre foto.. è sigillata in BB grazie G. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
orlando10 Posted June 13, 2008 Share #7 Posted June 13, 2008 Ciao Micio_68, dalle immagini che hai postato finora, sembra un esemplare discreto e il BB "commerciale" ci sta. Forse per quanto riguarda questo tipo, sarebbe utile aggiungere, più che in altri casi, appunto "per il tipo di moneta". Mi spiego: le quadrighe coniate tra il 1908 e il 1913 presentano rilievi davvero bassi, dai capelli del sovrano alla spallina dell'uniforme, dalla corazza e dall'elmo dell'Italia alle briglie del cavallo. Così, già in esemplari normalmente giudicati BB, non sono pochi i dettagli la cui leggibilità si è persa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
elmetto2007 Posted June 13, 2008 Share #8 Posted June 13, 2008 francamente, questa è una moneta che NON va giudicata con leggerezza. E' importante essere scrupolosi e coscienti perchè il quasi o il più fanno una pesante differenza sul prezzo. Non voglio essere cattivo, ma la moneta non arriva a BB, il baffo e troppo schiacciato nella parte terminale, la spallina è quasi piatta, rilievi bassi anche per il colletto e le teste dei cavalli al R/, come pure la briglia dei cavalli che è scomparsa.La cosa buona è che il bordo è pressochè intatto. Sulla stima si legge "VF-20 Cleaned" (quindi già gli americani lo considerano BB scarso - visto che il VF va da 20 a 30; occasionalmente c'è qualche VF-35 che rappresenta il nostro vero BB - e pezzo oltremodo pulito). Ora, la ANACS è una casa rispettabilissima, ma nulla ha a che vedere con una perizia di Tevere o Bazzoni (che non la chiuderebbero affatto BB!). Per me è superiore al'MB ma BB non è. Diciamo MB+/qBB. Il prezzo spuntato è ottimo, ma bisogna vedere se ti bloccano il plico in dogana, essendo un asta seria il valore dichiarato è quello di aggiudicazione, quindi dovresti pagare su anche 50€ per lo sdoganamento. Per la qualità il prezzo pagato - dogana compresa - è giusto, considerando che è sempre un R2. Dovrai però rompere il blister e farla ripatinare un pò ;) Esempio di BB (InAsta, Asta 12 lotto n° 3152) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
micio_68 Posted June 13, 2008 Author Share #9 Posted June 13, 2008 ciao elmetto, quello che hai postato sono le stesse considerazioni che ho fatto prima dell'acquisto.. ho scritto sigillata BB (non periziata), in realtà è un BB scarso a malapena oltre per l'usura anche per il fatto che è stata pulita.. considerando che si tratta di una moneta R2, penso che ne valga la pena, anche in queste condizioni..se fosse stata piu' bella tanto meglio.. iva-dazi -assicurazione-trasporto ecc ecc li ho già considerati prima di prenderla.. nel caso me li addebitino e i conti vanno fatti anche sul trasporto, non solo sul valore dell'oggetto.. per come la penso io, alla fine il prezzo risulta comunque interessante.. ho gia' pronte le forbici per il blister.. :D, per la patina ho solo il lucido da scarpe ;) G. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ricca770 Posted June 13, 2008 Share #10 Posted June 13, 2008 Ciao, a mio parere l'esemplare postato è in conservazione qBB/BB. Per la cifra mi sembrerebbe buono poterla avere a 250/280 euro. Posso chiederti quanto ti è costata alla fine di tutto???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.