carsus Posted May 14, 2005 Share #1 Posted May 14, 2005 Piccolo bronzo ( rame, direi però) Diamentro: 1 cm. e 1/2 circa ( 14 mm. per l'esattezza) Peso=gr. 1,4 Valore in euro?............ Zecca?............ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carsus Posted May 14, 2005 Author Share #2 Posted May 14, 2005 Ecco il Retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted May 14, 2005 Share #3 Posted May 14, 2005 Costante d/ D N CONSTANS PF AVG r/ VOT XX MVLT XXX Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted May 14, 2005 Share #4 Posted May 14, 2005 Il retro è molto ben conservato, peccato per il davanti MB altrimenti era una bellissima moneta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carsus Posted May 14, 2005 Author Share #5 Posted May 14, 2005 Secondo te non è ben conservata davanti? A me sembra una miniatura perfetta: ha gli zigomi, le sfumature del volto, l'espressione minuziosissima...........Come mai la giudichi mal conservata?Puoi insegnarmi i parametri? Perchè credimi, si tratta di un bassorilievo bellissimo e molto elegante Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted May 15, 2005 Share #6 Posted May 15, 2005 Ti dico la mia: il ritratto è bello ed espressivo, esprime tutta la ricercatezza della figura tardo imperiale ma l'iscrizione è praticamente perduta; il rovescio è ricco di dettaglio e presenta rilievi netti e regolari, cosa che rende questo tipo di moneta interessante visto che ne circolano di pessime. Veniamo ai difetti: il dritto purtroppo è stato sottoposto a pulitura drastica allora...addio patina; questo ne fa precipitare l'appetibilità Nel mio caso quando vedo emergere il rame nativo mi viene il mal di pancia! Ultimo ma non ultimo difetto: non si legge il marchio della zecca che è andato fuori tondello. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carsus Posted May 15, 2005 Author Share #7 Posted May 15, 2005 Ok, grazie per l'insegnamento che mi dai. Hai ragione. Uhm.....sei sicuro che si tratti di Costante e non di Costantino I? Il ritratto, ad ogni buon conto, credimi, è plasticamente bellissimo: una vera miniatura, cmq grazie carissimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
apostata72 Posted May 15, 2005 Share #8 Posted May 15, 2005 Di niente davvero carsus, è un divertimento e un esercizio per tutti noi quello delle identificazioni. Tu continua a postare nummetti, se poi sono teodosiani mi diverto ancor di più In effetti il nitore e la fierezza dello sguardo ti fa pensare a costantino ma non è così; Guarda le due lettere prospicenti all'occhio sono "...ns" poi vengono le canoniche "pfaug". Questo esclude che si tratti di constantinus, può essere solo constans. Di questi follis e frazioni di follis costaniniani se ne vedono a tonnellate tuttavia non ho incontrato spesso questa tipologia per costante. Dovremmo chiedere conferma ai maniaci di questo periodo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.