sandokan Posted July 13, 2008 Supporter Share #1 Posted July 13, 2008 Ho acquistato in un mercatino per 62 centesimi questa medaglia, coniata nel XX della Resistenza, che ricorda le Brigate Garibaldi. La realizzazione è modesta nel complesso, e la lega adoperata di bassa qualità. Sono rimasto attratto dalla figura che vi compare, e che ricorda il dolore che in quegli hanni ha pervaso la nostra storia, coinvolgendo oltre alle forze combattenti anche tanta parte della popolazione civile, soprattutto nel settentrione dove la guerra terminò solo nell'aprile del 1945. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted July 26, 2008 Share #2 Posted July 26, 2008 (edited) Sì, la conosco, è stata coniata negli anni Sessanta. Ne giravano parecchie, credo che fossero date un po' a tutti nell'ambiente. Guarda un po' qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Brigate_Garibaldi Edited July 26, 2008 by cancun175 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frenkminem Posted July 26, 2008 Share #3 Posted July 26, 2008 Ho acquistato in un mercatino per 62 centesimi questa medaglia, coniata nel XX della Resistenza, che ricorda le Brigate Garibaldi.La realizzazione è modesta nel complesso, e la lega adoperata di bassa qualità. Sono rimasto attratto dalla figura che vi compare, e che ricorda il dolore che in quegli hanni ha pervaso la nostra storia, coinvolgendo oltre alle forze combattenti anche tanta parte della popolazione civile, soprattutto nel settentrione dove la guerra terminò solo nell'aprile del 1945. 364662[/snapback] Ti quoto e straquoto, non è una medaglia bellissima, ma ci ricorda cosa dobbiamo a questi volontari che hanno imposto la democrazia in questo disgraziato e ingrato paese. Non bella come alcune coniate per l'anniversario della I guerra mondiale o quella coniata con il bronzo dei cannoni nemici che ho, è bella, ma dal lato umano ci ricorda una disfatta rischiata per un pelo (ho avuto un nonno che ha fatto Caporetto e da ragazzino mi nutrivo dei suoi racconti) e un regno in balia di personaggi oscuri. ciao Frenk PS Sandokan m'è piaciuto 'sto intervento ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted July 27, 2008 Share #4 Posted July 27, 2008 (edited) Il problema è che non credo proprio che questa medaglia abbia un crisma di ufficialità. Come per esempio lo hanno le medaglie (non al valor militare o al merito di guerra) che vengono assegnate ai militari per certificare la partecipazione a qualche campagna militare. Credo, ma non ne sono sicuro, che questa medaglia assolutamente celebrativa, sia stata rilasciata da qualche associazione. per esempio quella che raccoglieva i reduci dalle brigate garibaldine. E qui nasce l'inghippo: negli anni Cinquanta e Sessanta il Pci, per dimostrare a fine politico una supremazia nella gestione della guerra di Resistenza, gonfiava reduci e caduti. Ricordo aspre polemiche con i reduci giellisti e badogliani: mio padre, comandante partigiano giellista nel Cuneese, trovò nelle liste garabaldine suoi caduti e persino fascisti fucilati...Tuttora se si va nell'archivio on line dell'Istituto storico della resistenza piemontese, tra le formazioni partigiane che operavano nella zona c'è anche quella garabaldina. Ma il file è vuoto: nessun riferimento, nessun nome. Eppure la formazione c'era, era fatta di uomini e donne in carne ed ossa, gente eroica che soffrì e morì, alleati e allo stesso tempo rivali della brigata giellista comandata da mio padre. Che cosa è successo? E volendo estendere il discorso, si potrebbe entrare nella gestione della categoria "patrioti", nella quale sono state messe assieme persone meritorie che non parteciparono alla lotta attiva, ma che fornirono indispensabile supporto ai combattenti, ed "eroi" dell'ultimo minuto. Quelli che scesero in piazza, fucile in mano, quando i nazisti erano già ben lontani. Anche questi, poi, gonfiarono liste e convegni e comprarono le medaglie con gli appiccicagnoli. E senza tener conto che questa medaglia, per sua natura, può essere stata distribuita a pagamento o per sottoscrizione in occasione di qualche raduno, festa o convegno. Insomma, non certifica alcun sacrificio, se non in maniera molto indiretta. Edited July 27, 2008 by cancun175 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 28, 2008 Supporter Author Share #5 Posted July 28, 2008 Sono lieto che Frenk abbia colto il senso di quanto dicevo a proposito di questa medeglia, sicuramente commemorativa e che pertanto non ha avuto precisi destinatari e che chiaramente non può essere confusa con una decorazione personale al valore o al merito. Mi astengo invece dall'entrare in merito a quanto scritto da Cancun, non perché non abbia nulla da dire, ma ritenendo opportuno limitare nel sito gli interventi a quanto riguarda gli elementi generali di una medaglia, moneta o gettone, evitando come del resto indicato nel Regolamento discussioni di carattere storico - politico, come appunto in questo caso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted July 28, 2008 Share #6 Posted July 28, 2008 (edited) Se ho violato il regolamento me ne scuso. Ma non era quella l'intenzione. Come non ho intenzione di offendere nessuna sensibilità. Trovo curisoso, di fronte a una medaglia, non poter parlare liberamente di fatti accaduti 63 anni fa e che aiutano a inquadrare l'oggetto nel contesto che l'ha voluto...Comunque, taccio e volto pagina Paolo P.S. (per la precisione e l'archivio): NON mi riferivo alle medaglie al valore o al merito. Ma alle medaglie di "campagna", quelle assegnate dallo Stato a chi ha effettivamente partecipato a un evento bellico. Quelle, come quelle al valore o al merito, possono essere coniate solo dallo Stato e sono assegnate a una persona. Le altre posso legittimamente mettermi io a farle in cantina. Dopo 63 anni potrò aver creatro anche una rarità numismatica. Ma mi sembra che si parlasse di emozioni legate a un evento... Edited July 28, 2008 by cancun175 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frenkminem Posted July 28, 2008 Share #7 Posted July 28, 2008 In questi tempi di "revisionismo storico" (ovvero considerare i fatti da un punto di vista "neutrale") mi sembra limitante non dare anche un proprio giudizio sui fatti, oltre che sulle monete o medaglie, insomma questo non è un ghetto dorato dove non si pensa ad altro che a rarità o valore delle monete. Poi mi par di capire che anche soltanto leggendo i motti e le citazioni nelle varie firme degli utenti la politica o peggio "le nostalgie" (sempre pericolose a mio avviso) sono ben caratterizzate. D'altra parte quando vedo qualche Vitt. Em. III con aquile imperiali (madeche?) e fasci littori è difficile per me non pensare a chi le ha coniate o in che mani possono essere transitate. Poi ognuno giustamente le percepisce come vuole. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted July 28, 2008 Share #8 Posted July 28, 2008 Non esageriamo, non è che ci si deve autocensurare. Stiamo comunque parlando di eventi storici, anche se essendo eventi molto vicini magari si possono prestare meglio a commenti e interpretazioni di parte. Ma finchè nessuno si mette a sventolare bandiere e cantare inni di battaglia non vedo perché non si possa continuare a discutere serenamente. E' la politica dei partiti, quella spicciola da veline del telegiornale l'argomento che proprio non viene tollerato ;) Quanto allo specifico, è cosa appurata che negli anni dopo la guerra molta gente cercò di inventarsi delle benemerenze, come pure molti che erano stati fascistissimi fino al giorno prima diventarono improvvisamente antifascisti della prima ora. Ma il trasformismo è sempre stato uno sport molto praticato in Italia, e quella era l'atmosfera del tempo, un po' come adesso va di moda accusare la Resistenza pure della caduta dell'impero romano :rolleyes: Un giudizio però mi sento di darlo: per ragioni politiche strategiche in Italia non c'è mai stato niente di simile alla "denazificazione" tedesca e questa ambiguità purtroppo ha messo una bella ipoteca sullo sviluppo della democrazia e delle istituzioni repubblicane. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted July 28, 2008 Share #9 Posted July 28, 2008 (edited) Grazie Paleologo. Del resto, riferivo cose che hanno sentito le mie orecchie. E ti assicuro che i protagonisti dell'aspro confronto erano di livello (anche storico) elevatissimo. Se non ho riferito tutto è proprio per rispetto di suscettibilità anche solo eventuali. Magari tra un'altra ventina d'anni... Edited July 28, 2008 by cancun175 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frenkminem Posted July 28, 2008 Share #10 Posted July 28, 2008 un po' come adesso va di moda accusare la Resistenza pure della caduta dell'impero romano :rolleyes: 369301[/snapback] :D Paleo' sei un grande...il mio moderatore preferito, anche se un po' dedito al ca@@eggio :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frenkminem Posted July 28, 2008 Share #11 Posted July 28, 2008 Grazie Paleologo. Del resto, riferivo cose che hanno sentito le mie orecchie. E ti assicuro che i protagonisti dell'aspro confronto erano di livello (anche storico) elevatissimo. Se non ho riferito proprio tutto è proprio per rispetto di susscettibilità anche solo eventuali. Magari tra un'altra ventina d'anni... 369314[/snapback] Beato te che puoi fare delle previsioni così...a lungo termine. Io tra vent'anni ne parlerò direttamente coi protagonisti :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted July 28, 2008 Share #12 Posted July 28, 2008 Beh, io sono ottimista. Mio padre (per inciso 2 medaglie al VM e 4 al merito di guerra) ha 91 anni ed è vispo e arzillo. Magari posso sperare un po' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted July 29, 2008 Share #13 Posted July 29, 2008 anche se un po' dedito al ca@@eggio :lol: 369317[/snapback] ... da che pulpito ... :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frenkminem Posted July 29, 2008 Share #14 Posted July 29, 2008 anche se un po' dedito al ca@@eggio :lol: 369317[/snapback] ... da che pulpito ... :P 369558[/snapback] Io sono un professionista della materia, li riconosco gli allievi promettenti :D Infatti sta ca@@eggiando mo' mo' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.