Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

SALVE A TUTTI ,

SONO VENUTO IN POSSESSO DI QUESTA MONETINA ,

HO CERCATO UN PO' DAPPERTUTTO SU CATALOGHI D'ASTA , COINARCHIVES.COM ,

FORUMANCIENTCOINS, WILDWINDS.COM , ASIAMINORCOINS.COM ECC....

MA PURTROPPO NON HO TROVATO UNA MONETA SIMILE ,

DESCRIZIONE:

D/ OVI.....CC (?) , NIKE ALATA RIVOLTA A DESTRA

R/ CI ..... COL ...O , 2 CORNUCOPIE , IN MEZZO UN CADUCEO ,

GRAMMI 2,9

MILLIMETRI 15 ,

GRAZIE IN ANTICIPO ,

GERMANICUS

post-4043-1218736726_thumb.jpg


Inviato

Emissione pseudo autonoma della zecca di Ptolemais (Akko) in Fenicia.

AE 14

D/ IOVI AVGVS, vittoria andante a destra, tiene un ramo di palma ed una corona

R/ COL COS CLA, caduceo tra due cornucopie incrociate

RPC I 4751

Probabilmente emessa nel periodo di Nerone; la zecca di Ptolemais acquisì il titolo di Colonia Claudia Stabilis Germanicia Felix Ptolemais tra il 50/1 d.C e la fine del regno di Claudio; nella legenda di questa moneta compare acnhe il titolo COS oltre a COLonia CLAudia; COS viene tradotto ipoteticamente come Constantia da Seyring. La datazione al periodo di Nerone è legata anche al fatto che altre emissioni di Nerone in questa zecca hanno la legenda COL C C ST; le due C C dovrebbe essere equivalenti a COS CLA del tuo esemplare.

L'RPC cita 7 esemplari; sembra una emissione rara o comunque non molto comune.

Luigi

PS: trovo che Vittoria sia più appropriato di Nike perchè si tratta di una produzione di una Colonia Romana, non di una emissione ellenistica e le legende sono in latino.


Inviato

Ciao Luigi ,

Non so propio come ringraziarti , per trovarla hai usato questo sito

http://rpc.ashmus.ox.ac.uk/coins/ ??

Avevo fatto ricerche persino li' , dopo aver trovato il link su wildwinds.com ,

feci la ricerca per iconografia e non avevo avuto risultati positivi ,

forse perche' non c'e' la foto (?)

se hai usato questo sito mi puoi dire come hai fatto a trovarla ?

scusami ma voglio imparare , mi entusiamo troppo a fare ricerche

un caro saluto ,

Andrea


Inviato

La moneta è contenuta nel volume I dell'RPC, quindi non puoi trovarla nel volume IV (quello on line) che tratta il periodo Antonino.

La ricerca su Coinarchives: nike + caduceus + cornucopiae, porta proprio alla tua moneta:

http://www.coinarchives.com/a/results.php?...rnucop+and+cadu

Visto il riferimento, ho consultato la mia copia dell'RPC I da cui ho tratto la descrizione completa e le informazioni relative all'emissione.

Buon ferragosto

Luigi


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.