jova84 Posted August 25, 2008 Share #1 Posted August 25, 2008 salve a tutti e complimenti per questo sito un amico di mio padre ha recuperato molti anni fa una moneta che secondo le ricerche che ho fatto dovrebbe appartenere alla città di atene., e risalire circa al 400 AC ne ho trovate su internet molto simili. mi piacerebbe però avere anche il vosto parere e cercare di scendere più nel dettaglio. periodo esatto grado di rarità valore inserirò un immagine al più presto (intanto ve la descrivo) riporta un profilo di una faccia su un lato ed una civetta dall'altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 25, 2008 Share #2 Posted August 25, 2008 (edited) le somiglia? Edited August 25, 2008 by Fid Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jova84 Posted August 25, 2008 Author Share #3 Posted August 25, 2008 grazie dell risposta tempestiva cmq si le somiglia molto anche se mi sembra di aver letto sempre su questo sito che ne esistono di 4 generi diversi ed il mio dovrebbe essere arcaico. cmq la risp è si Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jova84 Posted August 25, 2008 Author Share #4 Posted August 25, 2008 potreste darmi ulteriori info sulla moneta mi interessa soprattutto il valore ed il grado di rarità. non sono un collezionista ma in questi giorni di ricerche non vi nego che sono rimasto profondamente affascinato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted August 25, 2008 Share #5 Posted August 25, 2008 beh..servirebbero peso,diametro ed eventuali foto per verificare l autenticità Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted August 25, 2008 Share #6 Posted August 25, 2008 potreste darmi ulteriori info sulla monetami interessa soprattutto il valore ed il grado di rarità. non sono un collezionista ma in questi giorni di ricerche non vi nego che sono rimasto profondamente affascinato 376361[/snapback] Per stabilire il valore di una moneta ci vuole minimo una foto, perchè le monete hanno diversi valori (anche gli stessi esemplari) che sono determinati dalla rarità e, soprattutto, dalla conservazione. :) :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mirkoct Posted August 25, 2008 Share #7 Posted August 25, 2008 puoi provare ad inserire le foto da qui: http://imageshack.us/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jova84 Posted August 25, 2008 Author Share #8 Posted August 25, 2008 ecco le foto ditemi cosa ne pensate Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SporaN27 Posted August 25, 2008 Share #9 Posted August 25, 2008 mega patacca! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted August 25, 2008 Share #10 Posted August 25, 2008 purtroppo patacca, ma se sei rimasto affascinato da questo mondo continua a esplorarlo è bello e divertente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 25, 2008 Share #11 Posted August 25, 2008 megapataccona Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jova84 Posted August 25, 2008 Author Share #12 Posted August 25, 2008 ragazzi mi avete dato proprio una brutta notizia già stavo fantasticando. potete spiegarmi come fate a dirlo. la moneta cmq è stata trovata sotto terra durante le ristrutturazioni di una casa nella zona vicino al porto di napoli. in allegato il retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted August 25, 2008 Share #13 Posted August 25, 2008 bhe io non sono un grandissimo esperto di monetazione classica ma sulla moneta mi pare di vedere segni di argentatura soprattutto attorno al gufo e la cosa già non è un buon segno. Penso che la tua " moneta" faccia parte di quelle monete coniate per le scatole dolciarie o qualche pubblicita del genere anni a dietro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 25, 2008 Share #14 Posted August 25, 2008 (edited) non riesco a capire chi abbia "seminato" tutte queste patacche però,senza dubitare della tua parola, il forum è pieno di utenti che dichiarano di aver rinvenuto "monete" che spesso si trovavano negli anni 80 nelle confezioni di biscotti.Qualcuno (non tu) probabilmente lo fa con l'intento di non veder vanificate le proprie aspettative ma quando una moneta è spaventosamente falsa (come la tua) c'è poco da dire. Che sia falsa lo puoi vedere tu stesso semplicemente confrontando la moneta che io ti ho postato con la tua, l'originale è in argento mentre la tua è in una lega non utilizzata ad Atene,la tua "moneta" non ha alcuna forma d'arte, le forme sono del tutto pacchiane e brutte mentre, come potrai vedere nell'originale da me postato, un tetradramma ateniese possiede delle forme e delle armonie di alto livello stilistico ed estetico tali da rendere la moneta stessa una fra le più ricercate ed apprezzate. Edited August 25, 2008 by Fid Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted August 25, 2008 Supporter Share #15 Posted August 25, 2008 La maledizione del Merendero ha colpito ancora.... :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted August 25, 2008 Share #16 Posted August 25, 2008 va che ce ne sono in giro tanti io possiedo ben 26 " 120 grana " Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 25, 2008 Share #17 Posted August 25, 2008 (edited) a prescindere da qualsiasi parola guardate voi stessi il raffronto fra le immagini c'è bisogno di aggiungere altro? Edited August 25, 2008 by Fid Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
letizia Posted August 25, 2008 Share #18 Posted August 25, 2008 non dico che sia originale, però perme non è nemmeno patacca patacca, cioè la moneta del nostro amico ha tutto diverso, rispetto a quella originale, un falsario non credo facessi una cosa così grossolana, non potrebbe essere una versione diversa? magari se è patacca visto che è stata trovata nelle fondamenta di una casa, è una patacca dell'epoca, o di qualche secolo fa, quindi ha sempre un valore storico. Comunque rimango dell'idea che non è la solita patacca di quella delle merendine, ha qualcosa di credibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 25, 2008 Share #19 Posted August 25, 2008 va che ce ne sono in giro tanti io possiedo ben 26 " 120 grana " 376458[/snapback] non ho capito, possiedi 26 piastre false? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 25, 2008 Share #20 Posted August 25, 2008 ...non potrebbe essere una versione diversa?... Assolutamente No, è patacca :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted August 25, 2008 Share #21 Posted August 25, 2008 si, ho 26 120 grana del 1859 patacche, mi mamma quando era giovane le teneva tutte e io le ho ritrovate un paio di anni fa nella casa al mare, alcune hanno pure la patina :D , mi piacerebbe fossero autentiche ma purtoppo no :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fid Posted August 25, 2008 Share #22 Posted August 25, 2008 postale :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted August 25, 2008 Share #23 Posted August 25, 2008 fid le vuoi acquistare 10 000 € e te le lascio, quasi quasi le metto su ebay e spero che qualcuno ci caschi magari guadagno qualcosa tanto ho visto che c'e' di tutto ormai. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted August 25, 2008 Share #24 Posted August 25, 2008 oddio tt ? se vuoi te ne posto qualcuna ci metto una vita Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
jova84 Posted August 25, 2008 Author Share #25 Posted August 25, 2008 ok fid...sei stato chiaro. cmq ti chiedo di guardare attentamente anche la piccolina nell'altra discussione. forse quella ha qualche speranza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.