giangi_75it Posted October 13, 2008 Share #1 Posted October 13, 2008 Ciao, volevo postarvi il mio acquisto(e non so neanche se sono nella monetazione giusta), perchè ho voluto inserire ella mia collezione una moneta d'oro della mia città. Chiedo se potete darmi un consiglio sul grado di conservazione e quale è secondo voi un prezzo giusto, perchè non intendendomi l'ho pagata credo il giusto ma non so. ciao giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted October 13, 2008 Author Share #2 Posted October 13, 2008 ...ecco il retro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted October 13, 2008 Author Share #3 Posted October 13, 2008 ed ecco un particolare che mi è piaciuto molto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
teodato Posted October 13, 2008 Share #4 Posted October 13, 2008 Complimenti! Bellissima moneta in stato di conservazione splendido , ritengo che tu l'abbia pagata dai 700 ai 900 Euro. Non sono in grado di dirti nulla a proposito dell'autenticità della moneta perchè all'apparenza lo stile é ottimo, e l'incisività dei rilievi é sufficente per ritenere la moneta coniata. Purtroppo sull'oro non essendoci patine naturali, quando si va su monete così costose a volte ci sono dei falsi coniati. Immagino che tu l'abbia acquistata da una persona o da un negozio di fiducia. Dall'osservazione diretta, dal peso, dalla dimensione e sopratutto tenedola in mano qualora tu abbia dei dubbi, un perito numismatico ti potrebbe dare conferma di autenticità. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minerva Posted October 13, 2008 Share #5 Posted October 13, 2008 Bella moneta davvero ed in conservazione splendida. I rilievi sono perfetti ed apprezzabili in ogni loro particolare. Complimenti per l'acquisto, Enrico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted October 13, 2008 Author Share #6 Posted October 13, 2008 Complimenti! Bellissima moneta in stato di conservazione splendido , ritengo che tu l'abbia pagata dai 700 ai 900 Euro.Non sono in grado di dirti nulla a proposito dell'autenticità della moneta perchè all'apparenza lo stile é ottimo, e l'incisività dei rilievi é sufficente per ritenere la moneta coniata. Purtroppo sull'oro non essendoci patine naturali, quando si va su monete così costose a volte ci sono dei falsi coniati. Immagino che tu l'abbia acquistata da una persona o da un negozio di fiducia. Dall'osservazione diretta, dal peso, dalla dimensione e sopratutto tenedola in mano qualora tu abbia dei dubbi, un perito numismatico ti potrebbe dare conferma di autenticità. Ciao e grazie della risposta. L'ho pagata € 800 ed è chiusa dal mio negoziante di fiducia che ha anche la passione per le monete antiche(Bassani di Ravenna). Mi ha detto che è una moneta che quasi non ha circolato visto i rilievi praticamente intatti e che si vedono i lacci degli stivali. Mi sembrava carino inserire una moneta della mia città nella mia collezione :P , che seppur piccolina, mi da tante soddisfazioni :P . ciao giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobertoRomano Posted October 13, 2008 Share #7 Posted October 13, 2008 Penso che tu lo sappia,l'imperatore e' Valentiniano III,che,nato proprio nella tua Ravenna nel 419, regno'(per parecchio tempo fu reggente la madre Galla Placidia)fino al 455,quando fu ucciso a Roma.Siamo agli sgoccioli dell'Impero d'Occidente e questo e' l'ultimo solido coniato in grande quantita'(in Occidente),grazie al lungo regno (ma molto debole) di questo Principe. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted October 13, 2008 Share #8 Posted October 13, 2008 Bellissima moneta complimenti per l'acquisto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darioelle Posted October 13, 2008 Share #9 Posted October 13, 2008 Mi aggiungo ai complimenti per la bella moneta. Io non ho monete d'oro in collezione perchè troppo costose ma sono decisamente belle, in questa conservazione poi... :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carvacco Posted October 13, 2008 Share #10 Posted October 13, 2008 Bella moneta specie per i particolari del rovescio. Credo che per il rapporto qualità/prezzo hai fatto un buon acquisto. Ciao :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cancun175 Posted October 13, 2008 Share #11 Posted October 13, 2008 Molto bella. Congratulazioni. E l'hai presa a un buon prezzo, data la conservazione. Ho visto solidi di Valentiniano III a 400-500 euro, ma non erano neanche lontani parenti della tua moneta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted October 15, 2008 Author Share #12 Posted October 15, 2008 Penso che tu lo sappia,l'imperatore e' Valentiniano III,che,nato proprio nella tua Ravenna nel 419, regno'(per parecchio tempo fu reggente la madre Galla Placidia)fino al 455,quando fu ucciso a Roma.Siamo agli sgoccioli dell'Impero d'Occidente e questo e' l'ultimo solido coniato in grande quantita'(in Occidente),grazie al lungo regno (ma molto debole) di questo Principe. Ciao e grazie delle informazioni che in parte non sapevo. giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.