Il Collezionista 91 Posted November 12, 2008 Share #1 Posted November 12, 2008 Ma secondo voi, in queste monete, cosa c'è che non va? Vediamo se capite il problema. <_< Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted November 12, 2008 Share #2 Posted November 12, 2008 il 2 € è davvero brutto sembra falso, l'euro ha la parte " argentata" che sembra sabbiata o porosa .... per il resto imag. troppo piccole ciao Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 12, 2008 Share #3 Posted November 12, 2008 sembrano entrambi falsi..posta foto migliori il loro peso e il contorno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Collezionista 91 Posted November 12, 2008 Author Share #4 Posted November 12, 2008 Credo che tu abbia ragione, sul fatto che sia un falso. Aspettiamo altri pareri e poi vi faccio sapere altro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Collezionista 91 Posted November 12, 2008 Author Share #5 Posted November 12, 2008 (edited) Ho visto queste monete in vendita, ma non posso avere altre informazioni. Il venditore dice che il tondino di entrambe le monete è dello stesso colore del resto <_<. Dice pure che sono entrambe in acciaio, ma dalla foto non mi sembra. Edited November 12, 2008 by Il Collezionista 91 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 12, 2008 Share #6 Posted November 12, 2008 (edited) tieniti alla larga allora Edited November 12, 2008 by Anto1989 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Collezionista 91 Posted November 12, 2008 Author Share #7 Posted November 12, 2008 Secondo me ha solo sporcato un pò le monete per spacciarle per rarità uniche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 12, 2008 Share #8 Posted November 12, 2008 non sono sporche...piu che altro sembra conio stanco....e nella maggior parte dei casi conio stanco = falso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Collezionista 91 Posted November 12, 2008 Author Share #9 Posted November 12, 2008 Comunque, mi sembra che nella moneta da 1€ manchi la data. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anto1989 Posted November 12, 2008 Share #10 Posted November 12, 2008 boh...ci vorrebbero foto migliori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted November 12, 2008 Share #11 Posted November 12, 2008 Servirebbero delle foto migliori, comunque il 2 euro è sicuramente un falso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted November 12, 2008 Share #12 Posted November 12, 2008 Dalle foto non sono in grado di capire,mi sembrano più artefatte che false (almeno la moneta da 1 euro) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angus McDuck Posted November 12, 2008 Share #13 Posted November 12, 2008 Secondo me la 2€ è al 99% falsa, l'altra è artefatta...e poi un venditore che posta delle foto del genere (a parte la qualità scadente, di una ha messo il dritto e dell'altra il rovescio) e che fa delle affermazioni di questo tipo è sicuramente un individuo da cui mi terrei alla larga <_< Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted November 12, 2008 Share #14 Posted November 12, 2008 un venditore che posta delle foto del genere (a parte la qualità scadente, di una ha messo il dritto e dell'altra il rovescio) e che fa delle affermazioni di questo tipo è sicuramente un individuo da cui mi terrei alla larga <_< Concordo pienamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
darman1983 Posted November 12, 2008 Share #15 Posted November 12, 2008 a vederle così, a me, convince meno la moneta da 1 euro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cig Posted November 12, 2008 Share #16 Posted November 12, 2008 Ma secondo voi, in queste monete, cosa c'è che non va? Vediamo se capite il problema. <_< Ma le trovi tutte tu in giro le patacche ? :lol: :lol: :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
richterian Posted November 12, 2008 Share #17 Posted November 12, 2008 Ma secondo voi, in queste monete, cosa c'è che non va? Vediamo se capite il problema. <_< Ma le trovi tutte tu in giro le patacche ? :lol: :lol: :lol: Mai sentito parlare delle specializzazioni? :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Collezionista 91 Posted November 14, 2008 Author Share #18 Posted November 14, 2008 Diciamo che ognuno di noi ha il proprio interesse, a me piace cercare le monete dubbie, false o vere che siano, e mostrarle ad altre persone. Vedendo queste monete e capire che sono false, ci può sempre aiutare in futuro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
acitamsimun Posted November 14, 2008 Share #19 Posted November 14, 2008 entrambe strane....... :unsure: però il 2 euro lo darei per vero........ <_< Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Collezionista 91 Posted November 25, 2008 Author Share #20 Posted November 25, 2008 Volevo ritornare su questa discussione perchè ho trovato questa moneta sul noto sito di aste americano. Nell'inserzione c'è scritto che è 1€ con errore di conio, a me non sembra proprio 1€, forse dal colore del metallo. Voi cosa dite? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MARCO B Posted November 25, 2008 Share #21 Posted November 25, 2008 Non è un euro ! è un tondello metallico, non coniato per altro facilmente ottenibile con l'uso di un tornio avendo a disposizione il metallo ovviamente... ciao Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cig Posted November 25, 2008 Share #22 Posted November 25, 2008 Volevo ritornare su questa discussione perchè ho trovato questa moneta sul noto sito di aste americano. Nell'inserzione c'è scritto che è 1€ con errore di conio, a me non sembra proprio 1€, forse dal colore del metallo. Voi cosa dite? Parrebbe un tondello vergine, per giunta malconcio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angus McDuck Posted November 25, 2008 Share #23 Posted November 25, 2008 Concordo con chi mi ha preceduto; probabilmente non si può proprio parlare di moneta perchè non presenta i requisiti indispensabili; si tratta molto probabilmente di un tondello che è stato sottratto al processo di coniazione finito il quale sarebbe diventato una moneta; a mio avviso è in dubbio anche la legalità di vendere cose del genere (sempre che si tratti di un tondello) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted November 25, 2008 Share #24 Posted November 25, 2008 Secondo me non è nemmeno un tondello vergine, dato che in produzione arrivano le due parti del tondello bimetallico che vengono assemblati all'atto della coniazione.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest utente3487 Posted November 25, 2008 Share #25 Posted November 25, 2008 Volevo ritornare su questa discussione perchè ho trovato questa moneta sul noto sito di aste americano. Nell'inserzione c'è scritto che è 1€ con errore di conio, a me non sembra proprio 1€, forse dal colore del metallo. Voi cosa dite? Parrebbe un tondello vergine, per giunta malconcio. E a quanto viene offerta questa "rarità"? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.