cacapsi Posted June 10, 2005 Share #1 Posted June 10, 2005 Ciao a tutti mi date una mano ad identificare questa moneta non si può dire che sia in buone condizioni ma non me ne intendo.... mi sapreste dare anche una stima? grazie ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted June 10, 2005 Share #2 Posted June 10, 2005 Sembrerebbe Commodo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted June 10, 2005 Share #3 Posted June 10, 2005 Secondo me è Marco Aurelio. Al rovescio si legge in esergo ARMAT che potrebbe stare per DE SARMATIS. Sempre al rovescio mi pare di vedere una pila di armi catturate ai Sarmati. Non specifichi le dimensioni, ma allego un sesterzio che mi pare simile per confronto. Luigi PS: colgo l'occasione per ricordare che è fondamentale includere nelle richieste di aiuto di identificazione, il diametro, il peso (se possibile), le legende (o porzioni) che si riescono a leggere ed infine immagini orientate il più possibile fedelmente [img]http://imagedb.coinarchives.com/img/gorny/114-115/image01668.jpg[/img] Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cacapsi Posted June 10, 2005 Author Share #4 Posted June 10, 2005 si scusa ma non ho un bilancino di precisione ed ho fatto tutto al volo...... Sembrerebbe propio quella per le monete romane c'è un grado di rarità come per le altre? Grazie per l'aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted June 10, 2005 Share #5 Posted June 10, 2005 Non disponendo delle iscrizioni esatte e non potendo escludere che in esergo ci sia DE GERMANIS invece che DE SARMATIS, non posso indicarti un riferimento del RIC (Roman Imperial Coinage, volume III. Antoninus Pius to Commodus). In ogni caso mi sembra che tutte le varie possibilità sono elencate come "non comune". Se non sei pratico della suddivisione delle rarità del RIC del volume III è la seguente: CC = molto comune C = comune S = non comune R, R2, R3, R4 ed R5 = gradi di rarità crescente. Peccato comunque che la moneta sia un po' mal ridotta; in queste condizioni il suo valore economico è purtroppo assai modesto. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cacapsi Posted June 10, 2005 Author Share #6 Posted June 10, 2005 Grazie per l'aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted June 11, 2005 Share #7 Posted June 11, 2005 In effetti si somogliano molto, va be sono padre e figlio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giango60 Posted June 11, 2005 Share #8 Posted June 11, 2005 (edited) Ehmm...... SCUSATE, nel tentativo di correggere un MIO errore ne ho commesso probabilmente uno più grave. Chiedo scusa per l' inconveniente. Ciao. Edited June 12, 2005 by Giango60 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cacapsi Posted June 11, 2005 Author Share #9 Posted June 11, 2005 [attachment=4811:attachment][attachment=4810:attachment]secondo voi questa è una moneta romana? riesco a leggere TORREIP mi sembra al rovescio il diametro è di 1.6 cm è veramente minuscola.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
yafet_rasnal Posted June 12, 2005 Share #10 Posted June 12, 2005 Si e' RESTITUTOR REIP al rovescio. E' dell' epoca dei Valentiniani. Cosa leggi al dritto? DNVALENSPFAVG oppure DNVALENTINIANVSPFAVG ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cacapsi Posted June 12, 2005 Author Share #11 Posted June 12, 2005 [quote name='yafet_rasnal' date='12 giugno 2005, 11:42']Si e' RESTITUTOR REIP al rovescio. E' dell' epoca dei Valentiniani. Cosa leggi al dritto? DNVALENSPFAVG oppure DNVALENTINIANVSPFAVG ? [right][post="39690"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] non riesco a leggere.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted June 12, 2005 Share #12 Posted June 12, 2005 (edited) Scusa Giango60 visto che tu ci capisci tanto ma MARCO AURELIO non è padre di COMMODO??? E le fregnacce e i commenti tienili per te. POi scusa qual'è la fregnaccia dicendo che Marco Aurelio è padre di Commodo???? Edited June 12, 2005 by Giovenaledavetralla Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted June 12, 2005 Share #13 Posted June 12, 2005 [quote name='Giovenaledavetralla' date='12 giugno 2005, 19:02']Scusa Giango60 visto che tu ci capisci tanto ma MARCO AURELIO non è padre di COMMODO??? E le fregnacce e i commenti tienili per te. POi scusa qual'è la fregnaccia dicendo che Marco Aurelio è padre di Commodo???? [right][post="39779"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Giovenale ma di cosa parli ???????? Giango usa la prima persona e dice [i]"[color="blue"][b]ho[/b][/color] fatto confusione tra padri e figli scrivendo un sacco di fr.....acce"[/i] non c'è il benchè minimo riferimento a te o ai tuoi pensieri. Non sei d'accordo ?? Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted June 12, 2005 Share #14 Posted June 12, 2005 Ha ragione Rcamil Anche per me e' un banale equivoco , ormai chiarito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted June 13, 2005 Share #15 Posted June 13, 2005 Si è vero un banale equivoco, io mi ero sentito chiamato in cuasa perchè solo io aveto parlato di padre e figlio. Tutto finito amici come prima. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cacapsi Posted June 14, 2005 Author Share #16 Posted June 14, 2005 se ne sa niente della moneta? il valore? grazie a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.