ilgandi Posted January 12, 2009 Share #1 Posted January 12, 2009 Tra le "scartoffie" di casa, dentro un cofanetto ho trovato una moneta da 5 lire del 1914 e due 1861-1911. Il negoziante dal quale vado di tanto in tanto, mi è quasi svenuto davanti; ho controllato nel catalogo ed ho visto che quella del 1914, ha un valore incredibile. non è certo fior di conio, ma è molto bella. Mi han detto che certificandola può acquisire valore ulteriore. Insomma, more solito, non ne capisco tanto. Sapreste indirizzarmi? Grazie[/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted January 12, 2009 Share #2 Posted January 12, 2009 Tra le "scartoffie" di casa, dentro un cofanetto ho trovato una moneta da 5 lire del 1914 e due 1861-1911.Il negoziante dal quale vado di tanto in tanto, mi è quasi svenuto davanti; ho controllato nel catalogo ed ho visto che quella del 1914, ha un valore incredibile. non è certo fior di conio, ma è molto bella. Mi han detto che certificandola può acquisire valore ulteriore. Insomma, more solito, non ne capisco tanto. Sapreste indirizzarmi? Grazie[/ Tanto per cominciare, dovresti postare delle ottime foto.... saluti TIBERIVS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted January 12, 2009 Share #3 Posted January 12, 2009 Il 5 lire del 1914 è una moneta tra le più belle ma anche tra le più falsificate. Postaci delle foto così potremo darti un primo giudizio e forse farti risparmiare una perizia. per quanto riguarda il 5 lire 1911, idem stesso discorso anche se le sue quotazioni sono inferiori al 1914. Aspettiamo delle foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Anto1989 Posted January 12, 2009 Share #4 Posted January 12, 2009 quoto quanto detto da tiberius...le foto sono essenziali Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted January 12, 2009 Share #5 Posted January 12, 2009 http://www.numismatici-nip.it/ Puoi consultare questa lista di professionisti numismatici per vedere l' esperto piu' vicino alla tua citta' Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilgandi Posted January 12, 2009 Author Share #6 Posted January 12, 2009 Ho provato a fotografare la moneta, i risultati non sono eccellenti, per mancanza della tecnologia adatta. Grazie a tutti comunque per i consigli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilgandi Posted January 12, 2009 Author Share #7 Posted January 12, 2009 Ecco l'altro verso....scusate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilgandi Posted January 12, 2009 Author Share #8 Posted January 12, 2009 proviamo all'invio dell'altro verso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cembruno5500 Posted January 12, 2009 Share #9 Posted January 12, 2009 Il rovescio l' hai fotografato veramente da schifo ;) , Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Maregno Posted January 12, 2009 Share #10 Posted January 12, 2009 Direi che le foto non aiutano ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
ilgandi Posted January 13, 2009 Author Share #11 Posted January 13, 2009 Avete ragione, ma la mia tecnologia è veramente primordiale. Provo a farmi fare le foto da un amico, e cosi troveremo il bandolo della matassa.....comunque da schifo è lìesatta "fotografia" delle immagini!!! Grazie comunque Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caiuspliniussecundus Posted January 13, 2009 Share #12 Posted January 13, 2009 se sono buone, complimenti per al fortuna, a me il nonno non ha lasciato nulla di così prezioso. Nel frattempo sposto nella sede di competenza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marchet77 Posted January 13, 2009 Share #13 Posted January 13, 2009 ci vogliono foto migliori, ma dal dritto la moneta pare NON autentica (l'orecchio del sovrano) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libeccio Posted January 13, 2009 Share #14 Posted January 13, 2009 Prima cosa non pulirle con nulla rischi "nel caso fossero autentiche" di deprezzarle notevolmente, seconda hai fatto delle foto con delle strane inclinazioni che non fanno capire, se hai uno scanner prova a fare delle scansioni. Andrea Libeccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
libeccio Posted January 13, 2009 Share #15 Posted January 13, 2009 Comunque da quel poco che riesco a vedere, mi da l'impressione di una brutta riproduzione anni 70. Ma attendiamo foto o scansioni migliori, sarebbe il caso di vedere anche i FERT e nodi e rosette. Andrea Libeccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilgandi Posted January 13, 2009 Author Share #16 Posted January 13, 2009 vediamo se riesco con queste Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilgandi Posted January 13, 2009 Author Share #17 Posted January 13, 2009 ...altro fronte Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TIBERIVS Posted January 13, 2009 Share #18 Posted January 13, 2009 Le foto non sono di una qualità sufficentemente buona per esprimere un parere, ma da quel poco che si vede.... <_< <_< saluti TIBERIVS Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maregno Posted January 13, 2009 Share #19 Posted January 13, 2009 Avete ragione, ma la mia tecnologia è veramente primordiale. Provo a farmi fare le foto da un amico Prova con lo scanner per dritto e rovescio e con la macchina fotog. prova a fotografare il bordo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
ilgandi Posted January 13, 2009 Author Share #20 Posted January 13, 2009 ennesimo tentativo.....comprare uno scannero professionale e una macchina digitale seria forse mi evitava questo stillicidio....grazie per la pazienza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilgandi Posted January 13, 2009 Author Share #21 Posted January 13, 2009 secondo verso... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilgandi Posted January 13, 2009 Author Share #22 Posted January 13, 2009 altro verso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maregno Posted January 13, 2009 Share #23 Posted January 13, 2009 Ora per confermare i sospetti dovresti provare a fare qualche foto al contorno, puoi aiutarti con una molletta per stendere ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
cembruno5500 Posted January 13, 2009 Share #24 Posted January 13, 2009 Ho visto due particolari che non mi piacciono affatto, una al dritto e l' altro al rovescio. prova a fare un ingrandimento della parte dove c'è il Valore (L.5 e vicinanze). Anche lì c'è un particolare che se , ben scannerizzato o fotografato alla mnelao, ci togliamo subito qualsiasi dubbio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
ilgandi Posted January 14, 2009 Author Share #25 Posted January 14, 2009 Scusate ma anzichè....chiarire la situazione, sembra stia incasinandosi. I dubbi vicino alle dicitura 5 L., quali sarebbero? e sull'altro verso? sul bordo tra rose e nodi tre scritte fert e basta. Se, capisco la difficoltà dell'operazione, mi illuminaste con questi riferimenti, sarei più sereno e sicuro. Cmq grazie lo stesso delle opinioni fin qui espresse. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.