piergi00 Posted February 21, 2009 Share #1 Posted February 21, 2009 Ho fatto una piccola incursione al di fuori del Regno d'Italia :D 2 Centesimi 1859 Vittorio Emanuele II – Re Eletto (1859-1861) D/ VITTORIO EMANUELE RE ELETTO – Stemma semplice di savoia , coronato , circondato dal Collare e sovrapposto a due bandiere decussate ; il tutto tra due rami di alloro legati in basso : sotto crocetta tra testa di leone e corona turrita per il Pagani-Montenegro (giglio-corona turrita per il Mir Savoia del Cudazzo) Secondo voi chi ha sbagliato ? :D R/ GOVERNO DELLA TOSCANA – Nel campo 2/CENTESIMI/1859 Nell’ esergo , crocetta Rame 950/.. Stagno 40/.. Zinco 10/.. diametro 20 mm. Gr.2 T/ liscio Incisore : Luigi Gori 11.012.300 pezzi Le monete da 5 , 2 e 1 Centesimo I tipo vennero coniate nel 1860 grazie ad una stipulazione tra il delegato del Governo della Toscana ed i sigg. R.Raphael e figli di Londra e quindi indicarono per la coniazione , la ditta Ralph Heaton di Birmingham. Ordinanza del 2 Dicembre 1859 Mir Savoia n.1071;Gigante n.18 Si conoscono degli esemplari di questa moneta che presentano , a tratti , una scanalatura nel contorno . Piu’ raramente e’ possibile constatare la presenza di un evidente scanalatura nell’ intero contorno Descrizione e note tratta dal volume Mir Casa Savoia di Sergio Cudazzo Edizione Numismatica Varesi 2005 Pavia e dal Gigante 2009-02-19 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest carledo49 Posted February 21, 2009 Share #2 Posted February 21, 2009 Bella monetuzza, complimenti. Anch'io ho cominciato così.....scantonando scantonando. Ora mi ritrovo tutti i Savoia sul groppone :lol: Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vathek1984 Posted February 21, 2009 Share #3 Posted February 21, 2009 davvero bella,affascina tanto anche me questa tipologia,ed il vederne un esemplare in cosi alta conservazione,me la fa apprezzare ancora di piu B) ....il mio pezzo da 5 centesimi,invece non va al di la dell'MB,purtroppo,ma non riesco proprio a trovarne uno migliore.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted February 21, 2009 Share #4 Posted February 21, 2009 Benvenuto in nuovi lidi :P Allego il dettaglio del mio esemplare: crocetta (a forma di quadrifoglio) tra testa di leone e torre. B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
cembruno5500 Posted February 21, 2009 Share #5 Posted February 21, 2009 Pier, non farti venire l' appetito altrimenti il Regno si allarga.............ai Preunitari ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
marcantonio Posted February 21, 2009 Share #6 Posted February 21, 2009 gradevole moneta,conservazione alta.marcantonio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted February 21, 2009 Share #7 Posted February 21, 2009 Bella :) Come l'ha chiusa il perito?? :unsure: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea imperatore Posted February 21, 2009 Share #8 Posted February 21, 2009 Per rimanere in tema posto anche la mia presa di recente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Andrea imperatore Posted February 21, 2009 Share #9 Posted February 21, 2009 Questo il rovescio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Andrea imperatore Posted February 21, 2009 Share #10 Posted February 21, 2009 E questa invece e' la sorellina :rolleyes: 5_cent_1859_bis.bmp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Andrea imperatore Posted February 21, 2009 Share #11 Posted February 21, 2009 Rovesciorovescio_5_cent_1859_bis.bmp Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted February 21, 2009 Author Share #12 Posted February 21, 2009 ....il mio pezzo da 5 centesimi,invece non va al di la dell'MB,purtroppo,ma non riesco proprio a trovarne uno migliore.... In settimana ho visto un bel 5 centesimi in conservazione simile al mio esemplare di 2 centesimi ed ero tentato dalla coppiola ma il prezzo richiesto troppoalto mi ha fermato. Vuol dire che aspetteremo senza fretta una occasione migliore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 21, 2009 Author Share #13 Posted February 21, 2009 Pier, non farti venire l' appetito altrimenti il Regno si allarga.............ai Preunitari ;) Troppo tardi , ormai il danno e' fatto :D Sicuramente il Regno di Sardegna e' nel mirino tuttavia vorrei prima dedicarmi alla tipologia del Regno D'Italia (Vittorio Emanuele II) ancora incompleta ed arricchire la collezione di Umberto I Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 21, 2009 Author Share #14 Posted February 21, 2009 Bella :)Come l'ha chiusa il perito?? :unsure: Accontento la tua curiosita' :D p.s Complimenti Andrea Imperatore ho appena visto i tuoi esemplari in particolare il 2 centesimi completamente rosso :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
forza_italia Posted February 22, 2009 Share #15 Posted February 22, 2009 Accontento la tua curiosita' :D Grazie ;) Complimenti anche ad Andrea Imperatore :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangi_75it Posted February 22, 2009 Share #16 Posted February 22, 2009 Pier, non farti venire l' appetito altrimenti il Regno si allarga.............ai Preunitari ;) Troppo tardi , ormai il danno e' fatto :D Sicuramente il Regno di Sardegna e' nel mirino tuttavia vorrei prima dedicarmi alla tipologia del Regno D'Italia (Vittorio Emanuele II) ancora incompleta ed arricchire la collezione di Umberto I A proposito di Umberto i hai visto cosa gira sul noto sito? http://cgi.ebay.it/Collezionismo_Monete-e-...A1%7C240%3A1318 tu la possiedi già? Mi sto avvicinando ad Umberto I e credo che questa sia la piu' rara da trovare a parte il fantomatico 5 c 1900. ciao giangi_75it Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 22, 2009 Author Share #17 Posted February 22, 2009 Pier, non farti venire l' appetito altrimenti il Regno si allarga.............ai Preunitari ;) Troppo tardi , ormai il danno e' fatto :D Sicuramente il Regno di Sardegna e' nel mirino tuttavia vorrei prima dedicarmi alla tipologia del Regno D'Italia (Vittorio Emanuele II) ancora incompleta ed arricchire la collezione di Umberto I A proposito di Umberto i hai visto cosa gira sul noto sito? http://cgi.ebay.it/Collezionismo_Monete-e-...A1%7C240%3A1318 tu la possiedi già? Mi sto avvicinando ad Umberto I e credo che questa sia la piu' rara da trovare a parte il fantomatico 5 c 1900. ciao giangi_75it Si avevo gia' notato questo esemplare , tuttavia il prezzo mi pare alto ; preferirei spendere qualcosa in piu' ma trovarlo in BB No per il momento non e' nella mia collezione :angry: A parte gli ori mi manca pure la lira 1892 (R2)e il due lire 1881 © decisamente piu' abbordabili Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marchet77 Posted February 22, 2009 Share #18 Posted February 22, 2009 (edited) Questo invece e' il mio esemplare del 5 cent. 1859 re eletto. dritto. Edited February 22, 2009 by marchet77 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marchet77 Posted February 22, 2009 Share #19 Posted February 22, 2009 rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 23, 2009 Author Share #20 Posted February 23, 2009 Ora manca un bel esemplare di centesimo per completare la serie :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea imperatore Posted February 23, 2009 Share #21 Posted February 23, 2009 Eccoti servito piergi il centesimo lo metto io! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
piergi00 Posted February 24, 2009 Author Share #22 Posted February 24, 2009 Grazie :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rickkk Posted February 25, 2009 Share #23 Posted February 25, 2009 Ed ecco la mia serietta :) Secondo me il più difficile da trovare, bello bello, è il centesimino... indipendentemente da quello che dicono i cataloghi ciao, R Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcantonio Posted February 25, 2009 Share #24 Posted February 25, 2009 esagerato... :P marcantonio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted February 26, 2009 Author Share #25 Posted February 26, 2009 Avete voglia di esprimere un parere sulla conservazione di questo esemplare presente nel listino di un noto venditore ? Come valutate le escrescenze dovute alla probabile rottura del conio ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.