meja87 Posted February 23, 2009 Share #1 Posted February 23, 2009 Possiedo circa una 30ina di sterline d'oro. Sò che non hanno un particolare valore numismatico perchè il loro valore dipende dalla quotazione dell'oro. Volevo comunque sapere la tiratura dei vari anni e se qualcuna vale più del suo peso convertito in oro visto che sono tutte precedenti agli anni '60 con alcune di fine 800 Dimenticavo di chiedere inoltre quanti grammi pesa una sterlina d'oro e come faccio a convertire il peso in euro (ho letto che viene quotato al mercato l'oro all'oncia che dovrebbe essere 28,35g però non sò la purezza dell'oro contenuto nella sterlina). Grazie per l'aiuto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ilmonetaio Posted February 23, 2009 Share #2 Posted February 23, 2009 Se hai qualche stemmata di fine '800 in buoe condizioni forse puoi farci qualche euro (pochi) in + rispetto alla quotazione dell'oro contenuto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted February 23, 2009 Share #3 Posted February 23, 2009 ciao meia anche io ho sterline d'oro e conosco di molte monete le tirature, e proprio per questo mi sto dedicando a creare un catalogo online, ancora non è finito ma intanto se ci vuoi guardare questo è il link http://collectorsonline.org/sterline/cat.php/S-1 poi fammi sapere se ti piace come è strutturato e se hai dei consigli per migliorarlo, ci conto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted February 23, 2009 Share #4 Posted February 23, 2009 Dimenticavo di chiedere inoltre quanti grammi pesa una sterlina d'oro e come faccio a convertire il peso in euro La sterlina pesa 7,9881 grammi ed è in oro 917°°°, quindi: 7,9881 gr. x 25 € (+/- quotazione odierna oro/gr.) x 0,917 183 euro circa Naturalmente il prezzo varia giornalmente in base alla quotazione dell'oro. petronius B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meja87 Posted February 23, 2009 Author Share #5 Posted February 23, 2009 Non sò che dire: il sito è davvero fatto bene anche se è in fase di lavorazione!!! Però ho trovato quello che cercavo alla svelta e senza problem...complimenti!!! Ringrazio anche petronius per l'aiuto! ho cercato su internet è attualmente sul mercato americano L'oro è scambiato a 995 dollari per oncia (28,35g). Col tasso di cambio attuale siamo a 27 euro a grammo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roth37 Posted February 23, 2009 Share #6 Posted February 23, 2009 A questo indirizzo trovi una tabella sempre molto utile: http://www.roth37.it/COINS/GENERAL_INDEX/A...ma/tabella.html roth37 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted February 23, 2009 Share #7 Posted February 23, 2009 Sono veramente contento che ti sei trovato bene, vuol dire che è ben strutturato, mancano le fotografie ma arriveranno. per le quotazioni dell'oro fino guarda in questo sito, è aggiornato ogni minuto http://www.invest.gold.org/sites/it/how_to...ge_traded_gold/ dividi il prezzo in euro per 31,1034768 (che è il peso in grammi dell'oncia) e trovi la quotazione €/g Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
meja87 Posted February 23, 2009 Author Share #8 Posted February 23, 2009 Mi ero informato male sul valore dell'oncia in grammi. Sono 31 e rotti come dici tu per quanto riguarda le quotazioni dell'oro, 28 è il valore dell'oncia in altri ambiti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted February 24, 2009 Share #9 Posted February 24, 2009 hai visto quante cose si imparano qui nel forum? siamo qui per aiutarci a vicenda, magari io so cose che tu non sapevi riguardo le monete d'oro, ma su altre tipi di monete io ne so poco e niente. per questo stiamo organizzando delle "lezioni" a tema, ogni volta si parlera di un tipo di monetazione diversa, ci sono utenti di questo forum che sono molto esperti, spero che venga a seguirle anche tu, saranno in una stanza chat dove chiunque potra fare domande sul tema attinente. ti aspetto li. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sterlina Posted February 26, 2009 Share #10 Posted February 26, 2009 ciao meia anche io ho sterline d'oro e conosco di molte monete le tirature, e proprio per questo mi sto dedicando a creare un catalogo online, ancora non è finito ma intanto se ci vuoi guardare questo è il link http://collectorsonline.org/sterline/cat.php/S-1poi fammi sapere se ti piace come è strutturato e se hai dei consigli per migliorarlo, ci conto STUPENDO. Non ho parole. Tempo fà avevo suggerito qui sul forum di realizzare un catalogo del genere, ma farlo e bene è un gran lavoro ed il primo a non riuscirmi ad impegnarmi per realizzarlo sono io. Un ringraziamento ad 'aureocollector' per il lavoro svolto. :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
assianir Posted February 26, 2009 Share #11 Posted February 26, 2009 Dimenticavo di chiedere inoltre quanti grammi pesa una sterlina d'oro e come faccio a convertire il peso in euro La sterlina pesa 7,9881 grammi ed è in oro 917°°°, quindi: 7,9881 gr. x 25 € (+/- quotazione odierna oro/gr.) x 0,917 183 euro circa Naturalmente il prezzo varia giornalmente in base alla quotazione dell'oro. petronius B) Per essere precisi, visto che la sterlina è a 22 carati (22/24=0,916 e 2/3=0,91666666) =7,32 g (approssimato) di oro puro ogni moneta ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted February 26, 2009 Share #12 Posted February 26, 2009 grazie sterlina, sono contento che è piaciuto, solo che mi mancano alcuni dati per la tiratura degli anni dal 1871 al 1887 del tipo regina vittoria con retro lo scudo coronato, se li conosci mi potresti aiutare? STUPENDO. Non ho parole.Tempo fà avevo suggerito qui sul forum di realizzare un catalogo del genere, ma farlo e bene è un gran lavoro ed il primo a non riuscirmi ad impegnarmi per realizzarlo sono io. Un ringraziamento ad 'aureocollector' per il lavoro svolto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sterlina Posted February 26, 2009 Share #13 Posted February 26, 2009 grazie sterlina, sono contento che è piaciuto, solo che mi mancano alcuni dati per la tiratura degli anni dal 1871 al 1887 del tipo regina vittoria con retro lo scudo coronato, se li conosci mi potresti aiutare?STUPENDO. Non ho parole.Tempo fà avevo suggerito qui sul forum di realizzare un catalogo del genere, ma farlo e bene è un gran lavoro ed il primo a non riuscirmi ad impegnarmi per realizzarlo sono io. Un ringraziamento ad 'aureocollector' per il lavoro svolto. Posso segnalarti questo sito, se non lo conosci già: http://www.cruzis-coins.com/sovs/Sovmintage.html#qvyh Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted February 26, 2009 Share #14 Posted February 26, 2009 si sterlina lo conosco gia ed ho anche consultato questo, ma piu o meno sono uguali, in merito a quegli anni non fanno distinzione tra i due tipi http://www.goldsovereigns.co.uk/information.html ne conosci altri? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sterlina Posted February 27, 2009 Share #15 Posted February 27, 2009 si sterlina lo conosco gia ed ho anche consultato questo, ma piu o meno sono uguali, in merito a quegli anni non fanno distinzione tra i due tipi http://www.goldsovereigns.co.uk/information.html ne conosci altri? Che fanno distinzione tra i due tipi, no. Probabilmente la tiratura dei due tipi indipendenti non è nota. Si conosce solo la tiratura per anno e zecca. Puoi inserire nel catalogo la tiratura totale specificandolo poi a piè di pagina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sterlina Posted February 27, 2009 Share #16 Posted February 27, 2009 Il tuo bellissimo catalogo sulle sterline non spunta nell'elenco dei cataloghi del sito, cioè non spunta qui: http://www.lamoneta.it/cataloghi.php perchè? sarebbe meglio aggiungerlo, altrimenti è difficile da trovare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted March 2, 2009 Share #17 Posted March 2, 2009 grazie sterlina ma ancora è in fase di lavorazione, spero che sarà inserito presto. ma avrei una domanda anche per tutti gli altri. sapete perchè in alcune sterline vecchie, l'ho notato su quelle degli anni 70 (del 1800), la coda che esce dall'elmo di san giorgio non c'è? forse si è consumata come il resto della moneta? mi sembra molto strano, voi mi sapete rispondere? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sterlina Posted March 4, 2009 Share #18 Posted March 4, 2009 grazie sterlina ma ancora è in fase di lavorazione, spero che sarà inserito presto.ma avrei una domanda anche per tutti gli altri. sapete perchè in alcune sterline vecchie, l'ho notato su quelle degli anni 70 (del 1800), la coda che esce dall'elmo di san giorgio non c'è? forse si è consumata come il resto della moneta? mi sembra molto strano, voi mi sapete rispondere? Non c'è perchè NON DEVE ESSERCI. E' una caratteristica di quel conio ripreso nell'ultima sterlina del 2009. Mica il disegno del Pistrucci è identico in tutte le sterline, negli anni ha subito piccole variazioni che sono pure una garanzia contro i falsi. Recentemente la sterlina viene emessa ogni anno con il retro "differente", dove per differente intendo con piccole variazioni dei particolari. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted March 4, 2009 Share #19 Posted March 4, 2009 grazie sterlina della spiegezione, infatti ho notato che a seconda degli anni la coda è fina , poi non c'è, poi è un po piu grossa, e anche le distanze del retro dal bordo cambiano da ogni tipo. fino a qualche giorno fa non ci avevo fatto caso, bisogna guardarci bene, poi mettendo in fila tutte quelle che ho in collezione, ho notato questa differenza e pensavo che fossero false. ora le guardero meglio per vedere anche le altre differenze se ci sono Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sterlina Posted March 4, 2009 Share #20 Posted March 4, 2009 Una collezione di sterlina si basa anche su questo, collezionarle per differenze di conio. Gli inesperti pensano che le sterline siano tutte uguali e non capiscono su cosa si basa una collezione di sterline. Se guardi l'ultima, del 2009, è stata coniata con il conio delle vecche sterline con la regina Vittoria giovane. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted March 4, 2009 Share #21 Posted March 4, 2009 (edited) dovrei stare piu attento ad osservare i particolari, in effetti ho appena visto la foto di dierresav della sterlina del 2009, ed è come quella di vittoria, ben vengano tutti i suggerimenti e le precisazioni da inserire nel mio catalogo, io sono qui per imparare. per la precisione ho notato che nella versione proof c'è la coda, e nella brillant uncirculated non c'è. risulta anche a te? controlla in questo sito http://www.taxfreegold.co.uk/2009sovereigns.php Edited March 4, 2009 by aureocollector Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sterlina Posted March 4, 2009 Share #22 Posted March 4, 2009 Non penso sia così. Stai attento che alcuni siti non mettono la vera foto della moneta ma usano il vecchio disegno ritoccando a computer solo l'anno. Alcuni siti lo sottolineano altri no. Penso che la proof del 2009 sia pure senza "coda". Attenzione che parlo solo per le sterline, tutt'altro discorso vale per le mezze, le doppie, le 5 sterline e da quest'anno anche il quarto di sterlina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted March 5, 2009 Share #23 Posted March 5, 2009 grazie sterlina delle info, se conosci altri particolari da segnalare scrivi pure Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ParadiseEagle87 Posted March 7, 2009 Share #24 Posted March 7, 2009 Ciao ragazzi, sono nuovo da queste parti. Sono in possesso di una sterlina d'oro del 1966. Questa, tanto per intenderci: http://collectorsonline.org/sterline/moneta.php/S-SELI2/1 Per caso sapete dirmi quanto ci potrei ricavare? Saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
aureocollector Posted March 8, 2009 Share #25 Posted March 8, 2009 ciao paradise, lo sai che quella foto l'ho appena caricata nel catalogo online? come gia risposto ad un altro nuovo utente, le sterline cosi comuni oggi (che l'oro in borsa è valutato 23,9 euro/grammo) hanno un valore attorno ai 170/175 euro, ne hanno coniate milioni e non hanno un valore numismatico, solo il valore del prezioso metallo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.