Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

chi mi aiuta a conoscere il personaggio cha ha battuto questa monete

grazie i1jab

post-60-1241332685_thumb.jpg


Inviato

potrebbe essere veneziana,forse un mezzanino?


Inviato

Grazie genny per info ok per attesa + precisa (se possibile periodo)

i1jab


Inviato

Grazie anche a te augustus per la risposra esatta,(sempre big) vedro in enciclopedia in che periodo è vissuto,non è mia ma di un amico

bye i1jab


Inviato

ciao

ho controllato su www.rhinocoins.com

da quello che vedo dalla foto la legenda e

PET LAVREDAN DVX VENE anche se le prime tre lettere sono molto poco chiare

controlla perche le alternative sono FRA , LEO o PET

dallo stile mi pare un moneta battuta nel 1500 , per cui quello escluderebbe francesco loredan

secondo me e un sesino battuto tra il 1567 e il 1570

ho trovato la foto di un sesino di pasquale cicogna su rhinocoins ed e equale a parte la legenda


Inviato

provo per la prima volta a dare una risposta io,non mangiatemi se sbaglio sono alle prime armi :P

le nozioni che seguono sono state prese dal "Paolucci" le monete dei dogi di Venezia

la moneta in questione è come hanno detto un pò tutti un sessino o doppio quattrino del Doge Pietro Loredan 1567\1570 in Mistura del peso di 1,76 g Rarità C

nozioni storiche sulla moneta

Per necessità della città di Brescia e di tutta la Lombardia veneziana il consiglio dei dieci con deliberazione del 19 Ottobre 1547 ordinò la coniazione di una moneta di mistura denominata sesino,o doppio quattrino,del valore di 8 bagattini.questa moneta fu falsificata da molte zecche d'italia settentrionale con gravi danni per l'economia della Serenissima che fu costretta,nel 1603,a sospendere l'emissione.


Inviato

SI PEro attenzione perche questo e un sesino comune per tutto il territorio della repubblica di venezia

da non confondere con le emissioni specifiche per Brescia , Verona , Padova che sono molto piu rare e che sono anche loro di questo periodo


Inviato
la moneta in questione è come hanno detto un pò tutti un sessino o doppio quattrino del Doge Pietro Loredan 1567\1570 in Mistura del peso di 1,76 g Rarità C

infatti questa è la specifica della moneta postata scusate se sono stato poco chiaro


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.