Regulus Posted June 1, 2009 Share #1 Posted June 1, 2009 Ho cominciato a catalogare le mie monete auree ed ora sono al 10 rubli dell'unione sovietica. Alcune informazioni a riguardo della moneta le ho ma tante altre mi mancano. Inizio con il dire quelle in mio possesso: Materiale: au 900.00 Diametro: 22.60 Peso: 8.602 Anno: 1979 Vediamo se sapete aiutarmi su: - Spessore - Zecca - Rarità, immagino che sia C, ma non ne sono sicuro - Tiratura - Cosa significano le scritte presenti sul dritto, sul verso e sul contorno. L'unica cosa che posso dire è che sul contorno è presente un numero: 78.24 Ciao by Regulus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro81 Posted June 1, 2009 Share #2 Posted June 1, 2009 Onestamente, gli unici 10 rubli sovietici in oro che io conosco sono quelli del 1991. Almeno dal Krause non risultano. Non è che hai sbagliato a digitare 10 con 100? esistono infatti 2 esemplari di 100 rubli in oro del 1979. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regulus Posted June 1, 2009 Author Share #3 Posted June 1, 2009 Non ho sbagliato a digitare, sono proprio 10 rubli. Non avendo immagini da postare della moneta, la puoi vedere in questo splendido thread creato da newton: http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic=23538 In questo thread sono presenti due versiosi dei 10 rubli, il primo di quando ancora c'era lo zar, ed il secondo di epoca sovietica, cambia solo l'anno, il suo è del 76 il mio del 1979 ciao by Regulus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted June 1, 2009 Share #4 Posted June 1, 2009 Non è propriamente una moneta ma un qualcosa di simile alle sterline d'oro. Monete auree commerciali (da investimento) il cui valore dipende esclusivamente dal peso dell'oro. Sono equiparate a 10 rubli. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro81 Posted June 1, 2009 Share #5 Posted June 1, 2009 (edited) AH OK.... questa moneta è maglio conosciuta come CHERVONETZ, l'equivalente appunto di 10 rubli emesso sia in moneta che in banconota. Il Rublo classico fu ancorato allo Chevornetz in modo da stabilizzarne il cambio (essendo stato il rublo soggetto, dopo la fine guerra civile, ad una profonda svalutazione) e permettere quindi al governo sovietico di attuare una politica di rilancio dell'economia. L'emissione avvenne nel 1923 da parte della RSFSR (la forma di governo instaurata dopo la Rivoluzione d'ottobre e antecedente all'URSS). Negli anni dal 1975 al 1982 fu riconiata dal governo sovietico utilizzando il modello degli anni 20. Il 1979 in tuo possesso è l'anno più comune (insieme al 1976 e al 1977) tra le riconiazioni recenti: 1.000.000 di esemplari emessi. Una tiratura quindi che rende la moneta molto comune. La zecca nella quale la moneta fu coniata nel 1979 è MOSCA. Edited June 1, 2009 by alessandro81 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regulus Posted June 1, 2009 Author Share #6 Posted June 1, 2009 Non è propriamente una moneta ma un qualcosa di simile alle sterline d'oro.Monete auree commerciali (da investimento) il cui valore dipende esclusivamente dal peso dell'oro. Sono equiparate a 10 rubli. Cosa intendi per:" non è propriamente una moneta?" come la si deve considerare? e perchè non dovrebbe essere una moneta? Per quanto riguarda il fatto che sia una moneta del quale il valore dipende esclusivamente dal peso dell'ora ne ero a conoscenza, essendo agli inizi ho iniziato da queste monete, così pur sapendone poco, per il momento evito di prendere cantonate e di strapagare monete che magari sono comuni o in cattivo stato. E poi da qualche parte si dovrà pur cominciare :D Ringrazio anche Alessandro81 per le informazioni, inoltre ne approfitto e pongo altre due domande: - da cosa deriva Chervonetz, vuol dire qualcosa in russo o è un semplice nome dato alla moneta? - quali sono gli anni con tirature più limitate? ciao by Regulus ps. ma schede di monete simili, non ci sono su "la moneta"? è possibile farle, proporle ed inserirle? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ersanto Posted June 2, 2009 Share #7 Posted June 2, 2009 (edited) Cosa intendi per:" non è propriamente una moneta?" come la si deve considerare? e perchè non dovrebbe essere una moneta?Per quanto riguarda il fatto che sia una moneta del quale il valore dipende esclusivamente dal peso dell'ora ne ero a conoscenza... Credo che si intenda che non si tratta di monete circolanti. A mio parere la moneta propriamente deve essere un mezzo di pagamento che favorisce scambi commerciali stabilendo un valore di riferimento. Le monete d'oro, sterline, american eagles, etc., introdotte successivamente l'abbandono dello standard aureo sono una cosa diversa. Essenzialmente si tratta di veicoli per permettere il commercio di piccole quantita d'oro. Quantita che esse stesse sono scambiate contro pagamenti in moneta "vera". Il fatto che abbiano un valore legal tender e' solamente un "trucco" per renderle piu appetibili rispetto ad altre forme in cui l'oro puo essere scambiato (lingottini, etc). In tal modo esse acquisiscono le stesse forme di protezione contro la contraffazione di cui gode la moneta vera, che sono le piu sicure che ci siano. L'esempio che faccio sempre e' che se ti vendo un lingottino d'oro falso, sta a te portarmi in tribunale e dimostrare la truffa. Se poi il giudice proprio mi odia, magari prendo un paio d'anni di galera. Se viceversa falsifico le american eagles, non devo nemmeno cercare di venderle, ma il tentativo stesso di fabbricarle vale almeno una decina di anni al fresco. E nessuno deve denunciarmi, ma il Servizio Segreto degli Stati Uniti e' sempre attivamente dedito alla ricerca di falsari. - da cosa deriva Chervonetz, vuol dire qualcosa in russo o è un semplice nome dato alla moneta? Originally a term for coins of purer alloy (the name derives from "червонное золото" meaning pure gold. Dieci purini, quindi :^) Edited June 2, 2009 by ersanto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
legionario Posted June 2, 2009 Share #8 Posted June 2, 2009 Non è propriamente una moneta ma un qualcosa di simile alle sterline d'oro.Monete auree commerciali (da investimento) il cui valore dipende esclusivamente dal peso dell'oro. Sono equiparate a 10 rubli. Cosa intendi per:" non è propriamente una moneta?" come la si deve considerare? e perchè non dovrebbe essere una moneta? Ti ha risposto in modo esauriente ersanto. :) Nel World Coins sono considerate "Trade Coinage" Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Regulus Posted June 2, 2009 Author Share #9 Posted June 2, 2009 Quindi per il numismatico non sono monete a tutti gli effetti? Da quello che ho capito però le sterline antecedenti il 1914 e la caduta dello standard gold sono da considerarsi monete effettive giusto? Legionario, dici che nel world coins sono considerate come trade coinage, intendi nel Krause? Non ho ancora avuto modo di trovare un libro di quelli che mi avete consigliato in altra discussione sulle monete d'oro (devo fare un salto in città per trovarlo), quindi dove posso trovare una lista o un sito su internet che mi divida le monete da questi "trade coinage? Ma se la moneta, come dice Ersanto, deve essere un mezzo di pagamento che favorisce scambi commerciali stabilendo un valore di riferimento... tutte le monete d'oro moderne (dalla sterlina, al 20 euro commemorativo di torino 2006 ...), non sono effettivamente monete, mi aiutate a capire? ciao by Regulus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted June 2, 2009 Share #10 Posted June 2, 2009 Quindi per il numismatico non sono monete a tutti gli effetti?Da quello che ho capito però le sterline antecedenti il 1914 e la caduta dello standard gold sono da considerarsi monete effettive giusto? Legionario, dici che nel world coins sono considerate come trade coinage, intendi nel Krause? Non ho ancora avuto modo di trovare un libro di quelli che mi avete consigliato in altra discussione sulle monete d'oro (devo fare un salto in città per trovarlo), quindi dove posso trovare una lista o un sito su internet che mi divida le monete da questi "trade coinage? Ma se la moneta, come dice Ersanto, deve essere un mezzo di pagamento che favorisce scambi commerciali stabilendo un valore di riferimento... tutte le monete d'oro moderne (dalla sterlina, al 20 euro commemorativo di torino 2006 ...), non sono effettivamente monete, mi aiutate a capire? ciao by Regulus Le monete nascono esclusivamente come mezzo di pagamento; la volontà di potenza, il prestigio, la speculazione sono successive. Tali monete (dette anche "di borsa") non rapppresentano un mezzo di pagamento, bensì uno strumento di investimento. Fino a quando il valore nominale corrispondeva al valore effettivo del metallo contenuto si potevano considerare monete a tutti gli effetti, invece. Con questo non voglio dire che, in senso lato, non siano monete, ma non lo sono dal punto di vista del loro utilizzo concreto. Qualcosa di simile si potrebbe dire per le monete commemorative o le altre emissioni per collezionisti/numismatici, anche se il fine dell'autorità emittente, in queto caso, è di pura speculazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.