donax Posted June 3, 2009 Share #1 Posted June 3, 2009 Ciao a tutti, sapendo che sono un collezionista mi hanno portato questa monetina, è più piccola di un denario. Di cosa si tratta? E autentica? grazie donax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
donax Posted June 3, 2009 Author Share #2 Posted June 3, 2009 Rovescio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted June 3, 2009 Share #3 Posted June 3, 2009 Dall'aspetto direi proprio che non è originale; appare palesemente fusa Credo inoltre riproduca un (raro) aureo di Tetrico padre e figlio, RIC V, 2 n. 206 - AETERNITAS AVGG (L'Eternità stante a sinistra nell'atto di sollevare la veste con la sinistra e una fenice su globo nella destra). Di questo aureo è nota anche una riproduzione attribuita a Becker: http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...84&Lot=1545 Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
donax Posted June 3, 2009 Author Share #4 Posted June 3, 2009 Dall'aspetto direi proprio che non è originale; appare palesemente fusaCredo inoltre riproduca un (raro) aureo di Tetrico padre e figlio, RIC V, 2 n. 206 - AETERNITAS AVGG (L'Eternità stante a sinistra nell'atto di sollevare la veste con la sinistra e una fenice su globo nella destra). Di questo aureo è nota anche una riproduzione attribuita a Becker: http://www.coinarchives.com/a/lotviewer.ph...84&Lot=1545 Luigi Grazie mille per il tuo aiuto, almeno non è una riproduzione "cattiva" visto che dall'aspetto è chiaramente argento. Una curiosità, il coinarchive parla di un asta a 60 Euro, è anch'essa una riproduzione? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted June 3, 2009 Share #5 Posted June 3, 2009 Sei sicuro che sia d'argento? Non ci giurerei. Da quel poco di francese che capisco, la riproduzione dell'asta Elsen è in stagno. Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
donax Posted June 3, 2009 Author Share #6 Posted June 3, 2009 Sei sicuro che sia d'argento?Non ci giurerei. Da quel poco di francese che capisco, la riproduzione dell'asta Elsen è in stagno. Luigi In effetti potrebbe anche essere stagno a gurdarla bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted June 3, 2009 Share #7 Posted June 3, 2009 La riproduzione attribuita a Becker (la moneta n. 2) http://www.cgb.fr/monnaies/articles/faux/faux9.html Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.