Jump to content
IGNORED

Monetazione di Butuntum e Azetium


scilace
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti, sto preparando una tesi sulla monetazione dei due antichi centri peuceti di Butuntum e Azetium. Al momento ho catalogato circa 165 esemplari di Butuntum e 110 di Azetium. Tutta la documentazione consultata proviene soprattutto da sillogi e cataloghi (anche cataloghi on-line).

Potreste indicarmi qualche altro catalogo (soprattutto di precedenti aste che purtroppo non ho potuto consultare) o inviarmi foto di esemplari appartenenti a questi due centri in vostro possesso?

Grazie anticipatamente e cordiali saluti

Link to comment
Share on other sites


Ciao e benvenuto nel forum di Lamoneta.it :)

Per poterti aiutare meglio ci dovresti dire i cataloghi e le sylloge che hai già consultato.

Link to comment
Share on other sites


:) c'è l'ultimo catalogo di D'Andrea-Tafuri, Le monete della Peucetia, di costo limitato.. sempre che tu non l'abbia già consultato :)

in bocca al lupo per la tesi e spero che ci renderai partecipi del tuo lavoro :)

Edited by legioprimigenia
Link to comment
Share on other sites


Ciao e benvenuto nel forum di Lamoneta.it :)

Per poterti aiutare meglio ci dovresti dire i cataloghi e le sylloge che hai già consultato.

infatti..... :)

Link to comment
Share on other sites


Non so quanto tempo tu possa aspettare per finire la tesi, conta però che a novembre, all'Università di Bari, si terrà la 2° sezione della conferenza sulle monete pugliesi, ed avrà per oggetto proprio la Peucezia (la prima è stata la Daunia, l'anno scorso; l'ultima sarà la Messapia, l'anno prossimo)

Link to comment
Share on other sites


Quindi potrai trovare penso argomentazioni interessanti, nonché saranno presenti i più grandi nomi della numismatica (l'anno scorso c'erano Morello, Campana, Catalli,...) a cui potrai rivolgere domande o sciogliere dubbi...

Link to comment
Share on other sites


:) ciao carlop sai se sono stati pubblicati degli atti sul convegno scorso relativo alla monetazione dauna? :)

se si tu li hai?

grazie

Link to comment
Share on other sites


  • 2 weeks later...

Per Butuntum prova a vedere al museo di Bitonto in via Mazzini, se non erro. Ricordo che sono esposte delle monete.

Saluti,

Giuseppe.

Link to comment
Share on other sites


Ringrazio tutti per l'aiuto.

Dovrei laurearmi nei mesi di ottobre-novembre, quindi non riuscirei, purtroppo, a partecipare alla seconda conferenza che si terrà a Bari sulla monetazione della Peucezia; ho ordinato, su vostro consiglio, il testo di Tafuri e, purtroppo, non penso di poter girare per i musei italiani (Bitonto, Bari, Lucera, Napoli..) alla ricerca degli esemplari bitontini o azetini, poichè ciò è insostenibile per me da un punto di vista economico.

Al massimo potrei chiedervi se possedete i seguenti cataloghi o testi che ho consultato indirettamente:

- F.Carelli, Numorum Italiae Veteris tabulas CCII edidit c.Cavedonius, Lipsiae 1850. (17 pezzi).

- H.Dressel, A. von Sallet, Königliche Museen zu Berlin. Beschreibung der antichen münzen, III, Berlin 1894. (25 pezzi).

- 4° Catalogo del Museo B. Borghesi: monete greche e bizantine. Vendita all'asta curata da R.Dura e G.Sambon, Milano 1881. (8 pezzi)

- Monete greche e romane. Galleria Canessa, collezione Polese. Napoli 1928. (3 pezzi).

-Catalogo di Monete Greche collezione di un dotto numismatico straniero in vendita all'asta presso R.Ratto, Genova 1909. (3 pezzi)

Ringrazio tutti anticipatamente

Link to comment
Share on other sites


Purtoppo per un Corpus, una monografia ben fatta qualche museo dovresti girarlo...............Ma non ti segue nessuno all'Università? non avete una Biblioteca, un Dipartimento?

La tua bibliografia è insufficiente, dovresti consultare anche:

A SICILIANO, La monetazione di Azetium, in territorio di Rutigliano in età antica, Palermo, Sellerio 1992.

N.K. Rutter, Historia Numorum. Italy. London, 2001

SNG ANS. Sylloge Nummorum Graecorum - The Collection of the American Numismatic Society.

SNG Cop (SNG Copenhagen) Sylloge Nummorum Graecorum, The Royal Collection of Coins and Medals, Danish National Museum. (Copenhagen, 1942-1979).

SNG France (or SNG Paris) Sylloge Nummorum Graecorum, Cabinet des Médailles, Bibliothéque Nationale. Paris. 1993-2001

ecc......... ce ne sono tante

Link to comment
Share on other sites


Ho indicato i testi che ho consultato indirettamente e mi chiedevo se qualcuno li possedesse.

All'università mi seguono molto bene, sono io che sto cercando altro materiale (tipo vecchie pubblicazioni di aste, esemplari in possesso di qualcuno).

L'ultimo testo che ho consultato è quello di D'andrea-Tafuri 2009 e non ho trovato granchè.

Link to comment
Share on other sites


Mbe chiaramente lei non troverà una monografia sull'argomento, uno studio specifico non è stato ancora pubblicato.....aspetteremo di leggere il suo lavoro allora....

Link to comment
Share on other sites


Rispondo a "legioprimigenia" che mi ha chiesto riguardo la pubblicazione degli atti. Gli organizzatori mi hanno detto che alla conferenza di quest'anno venderanno gli atti dell'anno scorso, e che il convegno di quest'anno sarà pubblicato l'anno prossimo e così via. Gli atti saranno direttamente disponibili presso l'università di Bari

Link to comment
Share on other sites


:) grazie..

per favore mi darai informazioni sul come reperirli non appena ne saprai di più?

ci conto... ciao :)

Link to comment
Share on other sites


  • 2 months later...
  • 2 months later...
  • 2 weeks later...

Si, mi sono laureato....alla fine ho fatto il lavoro solo sulla zecca di Butuntum :P

Ora sto provando a sistemare il materiale trovato in un testo da pubblicare :P ...Sono a buon punto!!! :P

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.