Jump to content
IGNORED

Incredibile ritrovamento!


Recommended Posts

Ciao ragazzi, guardate con che moneta hanno pagato al bar della mia ragazza stamattina!!! Quando mi ha telefonato non ci credevo! Ora sono ancora senza parole! La moneta è un pò circolata ma è quasi perfetta! Come è possibile?

post-9551-1248384459_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 100
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Diabolik73

    9

  • Tm_NPZ

    8

  • Desert_Twister

    8

  • cig

    7

Top Posters In This Topic

Posted Images

Wow! Bhè almeno ha compiuto anche il suo dovere di moneta circolante! Io una volta ricevetti come resto un 2 Euro Vaticano 2002 anche quella fu un'esperienza!

Link to comment
Share on other sites


Ciao ragazzi, guardate con che moneta hanno pagato al bar della mia ragazza stamattina!!! Quando mi ha telefonato non ci credevo! Ora sono ancora senza parole! La moneta è un pò circolata ma è quasi perfetta! Come è possibile?

Nell'oltretomba succede questo ed altro. :P

Link to comment
Share on other sites


Davvero incredibile... non posso che rimanere colpito quando sento di ritrovamenti simili, io che amo le monete di questi piccoli stati.

Su come possa essere successo se ne è parlato spesso... molti sostengono che per spendere un pezzo simile debba essere stato aperto un blister, io suppongo che magari qualche esemplare senza blister sia stato regalato e poi speso dai dipendenti di qualche azienda sammarinese (un po' come succede in Vaticano)... resta comunque un mistero!

Edited by Tm_NPZ
Link to comment
Share on other sites


Complimentissimi!!!!!!! :P :D :lol: :P :D :lol:

A chi? All'uomo dell'oltretomba, alla sua ragazza, che spero sia un po' più in carne di lui, o al cliente dello Zombies Bar che insieme a quella moneta ha lasciato per ricordo il carico di dobloni d'oro trasportati nel suo vascello naufragato tre secoli fa? :unsure:

Link to comment
Share on other sites


complimenti, è un mistero su come certe monete rare possano essere ritrovate così...ma è anche questo il bello della numismatica, soprattutto l'emozione che proviamo davanti a certi ritrovamenti.

Questo penso che ci accomuna tutti!

CIAO CIAO!

Link to comment
Share on other sites


A me è capitato che nella fine del 2001 mi dessero di resto un sacco di moneta del vaticano o san marino...

Di lì a poco sarebbe arrivato l'euro.

Evidentemente c'è gente che le conservava fino a che avevano corso, ignorando che avrebbero potuto avere un valore anche dopo.

Ma è stata davvero una stranezza...

Link to comment
Share on other sites


Sperando di non dire eresie (non è il mio campo), queste monete si trovano in giro perchè al momento della coniazione, per avere il "corso legale", una piccola percentuale di loro deve essere destinata alla circolazione. Certo poi ci vuole la furtuna di trovarle :D.

Link to comment
Share on other sites


Ciao ragazzi, guardate con che moneta hanno pagato al bar della mia ragazza stamattina!!! Quando mi ha telefonato non ci credevo! Ora sono ancora senza parole! La moneta è un pò circolata ma è quasi perfetta! Come è possibile?

Complimenti per il fantastico ritrovamento !!!!!!!!!! :beerchug:

Link to comment
Share on other sites


Su come possa essere successo se ne è parlato spesso... molti sostengono che per spendere un pezzo simile debba essere stato aperto un blister, io suppongo che magari qualche esemplare senza blister sia stato regalato e poi speso dai dipendenti di qualche azienda sammarinese (un po' come succede in Vaticano)... resta comunque un mistero!

Anch'io non riesco a dare una spiegazione al fenomeno.

Comunque ogni ipotesi è possibile.

Link to comment
Share on other sites


Sperando di non dire eresie (non è il mio campo), queste monete si trovano in giro perchè al momento della coniazione, per avere il "corso legale", una piccola percentuale di loro deve essere destinata alla circolazione.

Per quanto riguarda la moneta trovata da Desert_Twister a me non risulta che sia stata emessa anche per la normale circolazione.

Link to comment
Share on other sites


Sperando di non dire eresie (non è il mio campo), queste monete si trovano in giro perchè al momento della coniazione, per avere il "corso legale", una piccola percentuale di loro deve essere destinata alla circolazione.

Per quanto riguarda la moneta trovata da Desert_Twister a me non risulta che sia stata emessa anche per la normale circolazione.

San Marino non ha mai emesso monete commemorative da 2€ per la circolazione, quindi proviene senza dubbio da un folder.

Link to comment
Share on other sites


Questa è la seconda commemorativa San Marino trovata in circolazione. Vi ricordate questa?

http://www.lamoneta.it/index.php?s=&sh...st&p=329416

Trovato in provincia di Aosta un 2€ commemorativo San marino 2007 :P :D .

Secondo voi com è stato possibile? Qualche " incosciente " l'ha aperto dalla sua confezione originale o hanno coniato un piccolo quantitativo per la circolazione.

Vi allego la foto

Image1.jpg

Link to comment
Share on other sites


Sperando di non dire eresie (non è il mio campo), queste monete si trovano in giro perchè al momento della coniazione, per avere il "corso legale", una piccola percentuale di loro deve essere destinata alla circolazione.

Per quanto riguarda la moneta trovata da Desert_Twister a me non risulta che sia stata emessa anche per la normale circolazione.

San Marino non ha mai emesso monete commemorative da 2€ per la circolazione, quindi proviene senza dubbio da un folder.

Davvero strano che venga aperto un folder per spendere solo 2euro.

Link to comment
Share on other sites


@Sagida: non è del tutto strano, basta un fratello o un figlio che attinge di nascosto per le normali spese...

La figlia di un mio conoscente si prendeva le 500 Lire San Marino/Vaticano che il padre trovava e metteva via... per fortuna nulla di costoso :(

Edited by Sierra
Link to comment
Share on other sites


Secondo me il discorso di fedafa non fa una piega!

Ti ripeto che non esistono commemorative da 2 Euro sammarinesi coniate per la circolazione.

Link to comment
Share on other sites


Quasi quasi la prossima volta che telefono o mi reco di persona all'AASFN chiedo qualcosa al riguardo... così magari ne veniamo a sapere di più!

Link to comment
Share on other sites


anchio possedevo lire s. marino e vaticano da ritrovamento ...

poi tornato dalle ferie non cerano piu ,le aveva usate mio fratello x comperare le sigarette....#

che rabbia che mi viene ancora oggi solo al pensiero

Link to comment
Share on other sites


Sì sì ci credo però mi piacerebbe sapere se per legge (accordi con la BCE) lo possono fare o se devono emettere una quantità in effettiva circolazione ma se ne fregano!

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share


×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.