angelonidaniele Posted August 12, 2009 Share #1 Posted August 12, 2009 :P diritto :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 12, 2009 Author Share #2 Posted August 12, 2009 :P rovescio :P Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 12, 2009 Author Share #3 Posted August 12, 2009 particolare dello scudo :P aiuta nella valutazione B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted August 12, 2009 Share #4 Posted August 12, 2009 buongiorno, moneta circolata, ma apprezzabile. Mi permetto una breve nota storica. Nel 1828 a Geniva esce "L'indicatore genovese" dove inizia l'attività Giuseppe Mazzini. A causa dei suoi scritti patriottici, la reazione sabauda lo stesso anno sospende la licenza alla rivista e inizia a perseguitare il genovese. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Guest carledo49 Posted August 12, 2009 Share #5 Posted August 12, 2009 Siamo attorno al BB. Però quanto sapone è stato utilizzato? Al R, ad ore 4 c'è un grosso graffio che in un primo tempo credevo fosse una rottura di conio. Qualche bottarella al bordo e numerosi segni sui fondi. I rilievi non sono male. Carlo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 12, 2009 Author Share #6 Posted August 12, 2009 Siamo attorno al BB.Però quanto sapone è stato utilizzato? Al R, ad ore 4 c'è un grosso graffio che in un primo tempo credevo fosse una rottura di conio. Qualche bottarella al bordo e numerosi segni sui fondi. I rilievi non sono male. Carlo carlo come sempre analisi da intenditore B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelonidaniele Posted August 12, 2009 Author Share #7 Posted August 12, 2009 buongiorno, moneta circolata, ma apprezzabile. Mi permetto una breve nota storica. Nel 1828 a Geniva esce "L'indicatore genovese" dove inizia l'attività Giuseppe Mazzini. A causa dei suoi scritti patriottici, la reazione sabauda lo stesso anno sospende la licenza alla rivista e inizia a perseguitare il genovese. fa sempre piacere leggere note storiche :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diabolik73 Posted August 12, 2009 Share #8 Posted August 12, 2009 Siamo attorno al BB.Però quanto sapone è stato utilizzato? Al R, ad ore 4 c'è un grosso graffio che in un primo tempo credevo fosse una rottura di conio. Qualche bottarella al bordo e numerosi segni sui fondi. I rilievi non sono male. Carlo Concordo, anche secondo me siamo vicini al BB Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
luke_idk Posted August 12, 2009 Share #9 Posted August 12, 2009 buongiorno, moneta circolata, ma apprezzabile. Mi permetto una breve nota storica. Nel 1828 a Geniva esce "L'indicatore genovese" dove inizia l'attività Giuseppe Mazzini. A causa dei suoi scritti patriottici, la reazione sabauda lo stesso anno sospende la licenza alla rivista e inizia a perseguitare il genovese. Grazie. Le note storiche sono proprio quelle che mi rendono più piacevole la lettura delle discussioni. Di solito quello che scrivo io, è proprio volto ad inquadrare il retroterra storico-culturale, nel cui ambito circolavano le monete. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
star Posted August 13, 2009 Share #10 Posted August 13, 2009 buongiorno, moneta circolata, ma apprezzabile. Mi permetto una breve nota storica. Nel 1828 a Geniva esce "L'indicatore genovese" dove inizia l'attività Giuseppe Mazzini. A causa dei suoi scritti patriottici, la reazione sabauda lo stesso anno sospende la licenza alla rivista e inizia a perseguitare il genovese. Grazie. Le note storiche sono proprio quelle che mi rendono più piacevole la lettura delle discussioni. Di solito quello che scrivo io, è proprio volto ad inquadrare il retroterra storico-culturale, nel cui ambito circolavano le monete. :) Grazie Bavastro, note storiche sempre apprezzabili. Interessante soprattutto "L'indicatotre genovese", puoi approfondire l'argomento o indicare qualche sito in proposito. Star Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted August 13, 2009 Share #11 Posted August 13, 2009 per Star, non ho notizie se esiste un sito, ma esistono pubblicazioni reperibili in apposite biblioteche come questa: http://www.storiapatriagenova.it/indice.htm Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
star Posted August 17, 2009 Share #12 Posted August 17, 2009 per Star, non ho notizie se esiste un sito, ma esistono pubblicazioni reperibili in apposite biblioteche come questa:http://www.storiapatriagenova.it/indice.htm Ricevuto, grazie Bavastro :rolleyes: Star Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.