kingcarl Posted August 15, 2009 Share #1 Posted August 15, 2009 se riuscite ad aiutarmi che non ho trovato nessuna notizia nei miei pdf che ho , il peso e' di 7.1gm e le misure sono 28x25 la parte piu' stretta .. grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kingcarl Posted August 15, 2009 Author Share #2 Posted August 15, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kingcarl Posted August 15, 2009 Author Share #3 Posted August 15, 2009 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedafa Posted August 16, 2009 Share #4 Posted August 16, 2009 Si tratta di una pubblica della prima repubblica Napoletana (la famosa rivoluzione di Masaniello) a nome di Enrico di Lorena. Qui la scheda nel catalogo. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-IRN/2 Interessante è lo stile della moneta. Come si può vedere rispetto alla foto del catalogo, lo stile è molto più rozzo e i caratteri della legenda sono approssimativi. E' abbastanza frequente incontrare delle pubbliche con questo stile "rozzo" ed alcuni le considerano dei falsi d'epoca, ma molto probabilmente si tratta di monete coniate in un periodo molto breve dove si è cercata di più la quantità che la qualità, affidandosi spesso a personale non troppo pratico al lavoro di zecca. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kingcarl Posted August 16, 2009 Author Share #5 Posted August 16, 2009 Si tratta di una pubblica della prima repubblica Napoletana (la famosa rivoluzione di Masaniello) a nome di Enrico di Lorena.Qui la scheda nel catalogo. http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-IRN/2 Interessante è lo stile della moneta. Come si può vedere rispetto alla foto del catalogo, lo stile è molto più rozzo e i caratteri della legenda sono approssimativi. E' abbastanza frequente incontrare delle pubbliche con questo stile "rozzo" ed alcuni le considerano dei falsi d'epoca, ma molto probabilmente si tratta di monete coniate in un periodo molto breve dove si è cercata di più la quantità che la qualità, affidandosi spesso a personale non troppo pratico al lavoro di zecca. grazie fedafa molto gentile, in effetti dal vivo i caratteri sono ancora piu' grezzi di quanto tu possa immaginare...dal consumo della moneta non sembrerebbe un falso ma proprio come dici tu e cioe' un periodo magari di passaggio... saluti King Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.