bavastro Posted September 4, 2009 Share #1 Posted September 4, 2009 Ciao, chiedo info su questa moneta in rame da 23 mm. Al D/ stemma coronato (sembra dei da Varano di Camerino), IO.LVD.D.G.?P.ET..... Al R/ cinque scudetti disposti a croce, ...DVX...... muraiola? rarità? Ringrazio anticipatamente :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
legionario Posted September 4, 2009 Share #2 Posted September 4, 2009 Ho sfogliato il CNI ma per Camerino non ho trovato questa moneta (niente avente il rovescio con quei 5 scudetti disposti a croce). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted September 4, 2009 Author Share #3 Posted September 4, 2009 Camerino è una ipotesi basata sullo stemma con diversi vaii disposti su 4 file. Magari è il blasone di altra famiglia nobile. Una famiglia che abbia un Gian Luigi? :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Seawolf Posted September 4, 2009 Share #4 Posted September 4, 2009 Ciao, potrebbe essere un Liard di Liegi del Vescovo "JOHAN LUDWIG VAN ELDEREN" periodo 1688-1694 , ma tutto da verificare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted September 4, 2009 Author Share #5 Posted September 4, 2009 Grazie, la pista forestiera non è da sottovalutare, anzi... Posso aggiungere che lo scudo coronato è sovrapposto a due spade incrociate. Una con l'impugnatura dritta che è proprio prima della I di IO. L'altra con impugnatura a conchiglia. Altri elementi da aggiungere, la leggenda al D/ IO.LVD EP ET EN... al R/ , dopo DVX una B e a seguire ...FI...CO... EP potrebbe significare vescovo, la B Brabante. Attendiamo sviluppi :rolleyes: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
miroita Posted September 4, 2009 Share #6 Posted September 4, 2009 Bavastro, non riesco a farti il copia-incolla, ma in questo link hai copia di un vecchio libro belga dove trovi anche l'immagine della moneta nella Tav. 54. http://books.google.com/books?id=bWkGAAAAQ...0EN&f=false Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bavastro Posted September 4, 2009 Author Share #7 Posted September 4, 2009 ottimo. direi che ci siamo. Non conosco proprio bene il francese, ma mi pare non citi rarità di sorta, per cui deve essere comune. B) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options... Awards
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.