vince960 Posted October 4, 2009 Share #1 Posted October 4, 2009 Su questa sono proprio a zero (mentre per le altre invece... :rolleyes: ). Sarà che anche la conservazione è quella che è, ma non la 'capisco'. Al dritto mi pare di leggere YPAT .... mentre al rovescio, con molta fantasia, mi sembrerebbe di vedere la raffigurazione di una dea appoggiata a una lancia che regge una statuetta sopra un altare. Qualche suggerimento per classificarla? Grazie.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 5, 2009 Author Share #2 Posted October 5, 2009 (edited) Provo ad aggiungere qualche altra foto dei dettagli.... Edited October 5, 2009 by vince960 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 5, 2009 Author Share #3 Posted October 5, 2009 Aggiungo qualche foto presa più da vicino. Questa è la parte di legenda al dritto che io leggerei come YPAT Questo invece è il resto della legenda frontale Questo è un ingrandimento della legenda sul retro E questo è un dettaglio di quello che mi sembra una statuetta tenuta sopra un altare Ogni suggerimento è benvenuto... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted October 5, 2009 Share #4 Posted October 5, 2009 non so chi sia, ma bella barba,, assomiglia a pertinace, ma non credo sia lui, septimio severo, o intorno a lui? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 5, 2009 Author Share #5 Posted October 5, 2009 non so chi sia, ma bella barba,, assomiglia a pertinace, ma non credo sia lui, septimio severo, o intorno a lui? Si pensavo anch'io a Settimio Severo o simili anche perché altri 'barbuti' come Pertinace o Didio Giuliano sarebbero un colpo di ... fortuna forse eccessivo per una moneta da 3,50 Euro :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted October 5, 2009 Share #6 Posted October 5, 2009 Vincè abbiamo pensato la stessa cosa, ma non disperare io per 10 euro ho comprato una moneta che dovrebbe essere inedità, ma avevo visto giusto nel dritto, ma non sapevo del rovescio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince960 Posted October 5, 2009 Author Share #7 Posted October 5, 2009 Vincè abbiamo pensato la stessa cosa, ma non disperare io per 10 euro ho comprato una moneta che dovrebbe essere inedità, ma avevo visto giusto nel dritto, ma non sapevo del rovescio. Bhè la mia dose di fondoschiena ce l'ho avuta pure io trovando un bel centenionale di Vetranio e poi un denario di Herennia Etruscilla in un lotto di monete da pulire. Per non parlare dell'asse di Nerva (neanche troppo malridotto) che ho preso recentemente a 10 Euro e che forse è pure 'buono'... Non sono cose che ti cambiano la vita, ma meglio di niente... :) :) Ora come vedi mi sto concentrando sulle provinciali vendute come 'da identificare' ma chiaramente non mi aspetto questo genere di sorprese, per ogni moneta passo come minimo un pomeriggio a documentarmi, spendo meno che andare al cinema e mi diverto molto di più... E poi quando proprio non ce la faccio, chiedo qui e il piacere di confrontare le opinioni aumenta ancora la soddisfazione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.