Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti!

Ho una sfida per voi!

Chi riesce ad identificare le monete, delle quali allego foto, è un genio!

Provengono da area emiliana.

Una è in argento.

le dimensioni sono analoghe, circa 20 mm di diametro ciascuna.

Attendo il vincitore...


Inviato (modificato)

salve e benvenuto

io non riesco ad aprire le inmagini

cmq sarebbe il caso di aprire una discussione per moneta

qui potresti provare a caricare le tue inmagini e postare il link

http://www.imageshack.us/

buon lavoro e buona ricerca

Modificato da scacchi
Awards

Inviato

Ciao e benvenuto !

A mio parere la moneta medievale e' un denaro imperiale della zecca di Cremona (1150-1330).Non e' argento bensi' mistura.


Inviato

ciao, la seconda sembra un soldo bolognino, ma l'altro lato?

:rolleyes:

Awards

Inviato

Ciao e benvenuto !

A mio parere la moneta medievale e' un denaro imperiale della zecca di Cremona (1150-1330).Non e' argento bensi' mistura.

Grazie mille e ciao!!biggrin.gif


Inviato

ciao, la seconda sembra un soldo bolognino, ma l'altro lato?

rolleyes.gif

Purtroppo l'altro lato è completamente illeggibile...

ciao e grazie mille!biggrin.gif


Inviato

Purtroppo l'altro lato è completamente illeggibile...

ciao e grazie mille!biggrin.gif

Sull'altro lato dovrebbe esserci il leone rampante che regge una bandiera, a sinistra di chi guarda...wink.gif


Inviato

Sull'altro lato dovrebbe esserci il leone rampante che regge una bandiera, a sinistra di chi guarda...wink.gif

Proverò a guardare ancora meglio sotto i segni del tempo...

Comunque grazie mille e ciao!


Inviato

l'altra forse è un denaro di siena...

Se solo trovassi qualche volume in merito...

Comunque grazie mille e ciao!


Inviato

Ciao

consulta Elio Biaggi-MONETE E ZECCHE MEDIEVALI ITALIANE edito MONTENEGRO s.a.s. a pag.125 n.677!!!!!!!!!

Trattasi di un volume poco adatto per numismatici esperti ma utile per coloro che si stanno avvicinando alla materia.

In bocca al lupo!


Inviato

Ciao

consulta Elio Biaggi-MONETE E ZECCHE MEDIEVALI ITALIANE edito MONTENEGRO s.a.s. a pag.125 n.677!!!!!!!!!

Trattasi di un volume poco adatto per numismatici esperti ma utile per coloro che si stanno avvicinando alla materia.

In bocca al lupo!

Crepi il lupo e grazie!!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.