Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ecco ancora una piccola moneta da 1 g. e diametro 13mm circa. E' un follis? e di chi è? Vi ringrazio anticipatamente. Saluti cordiali.

Giuseppe

post-3115-1255446613,6_thumb.jpg

post-3115-1255446675,92_thumb.jpg


Inviato

Da quel che riesco a vedere dalla foto direi che si tratta di un AE4 tardoimperiale di Valentiniano II:

Obv: DNVALENTINIANVSPFAVG - Diademed, draped and cuirassed bust right. (in neretto le lettere che individuo)

Per il rovescio 2 possibilità:

Rev: SALVSREIPVBLICAE - Victory advancing left, holding trophy and dragging captive.

oppure se non c'è il nemico catturato a destra:

Rev: SECVRITASREIPVBLICAE - Victory advancing left, holding wreath and palm branch.

Zecca: mi pare di intravvedere CON... in exergo per cui direi Costantinopoli.

Datazione: fine IV° secolo d.C.


Inviato

A me pare un follis di un Valentiniano (mi pare di leggere VALENTINIANVS). A occhio il primo o il secondo,

che al rovescio mi sembra fare un sacrificio.

Però... essendo un pò orbo, occorrerebbero immagini più grandi. eheh.


Inviato

Grazie della approfondita disamina. Ho guardato la moneta con una lente e non credo di distinguere una figura che rappresenti il nemico catturato. Sotto il braccio sinistro c'è una igura ma è bassa e non riconducibile ad una persona, almeno credo.

Giuseppe


Inviato

Devi cercare proprio sotto il braccio sinistro ovvero in campo destro. Di solito la figura è piccola, sembra un bambino rispetto alla Vittoria. Ti allego foto esemplicativa.

PS: scusa per la mancanza di saluti nel post precedente, essendo di fretta li avevo dimenticati.

Ciao

Illyricum

:)

post-3754-1255452732,92_thumb.jpg


Inviato

Per i saluti non devi scusarti affatto. Ho guardato alla lente e, confrontandola con quella da te esposta, ho notato che sotto il braccio sinistro ( a destra del campo) c'è come una culla, mentre in quella tua c'è un bambino stilizzato; inoltre sotto il piede destro si vedono chiaramente le lettere N e O ed altre a seguire poco chiare. Comunque la figura è molto simile, differisce più sulla posa ritta anzicche leggermente piegata. Saluti.

Giuseppe


Inviato

... sei riuscito a far coincidere qualche lettera della legenda del rovescio con alcune di quelle descritte nelle due ipotesi?

Ciao

Illyricum

;)


Inviato

Mi sono dotato di una lente da orafo e sono riuscito a decifrare al diritto; ? D I V A L E N * II M A N ? ? R I A ? ?.

Il volto è identico a quello della moneta da te immessa. A rov. la figura è molto simile ma le lettere stento a confrontarle, tranne una O e due posti dopo A C, nel campo sinistro per chi la guarda. Credo, in fine dei conti che tu abbia perfettamente azzeccato. Un saluto cordiale.

Giuseppe


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.