Bergo Posted October 24, 2009 Share #1 Posted October 24, 2009 Salve, ho recentemente acquistato questa minuscola monetina; misura solamente 1,4 cm. Mi ha incuriosito subito dato che non ne avevo mai viste di così piccole, e visto il prezzo irrisorio l' ho subito presa. Dal diritto che in foto nn è venuto molto bene, si vede il classico volto degli imperatori tardi, mentre al rovescio si vede un soldato che infilza un' altro soldato......so che non è una moneta molto bella e magari è molto comune, però mi piacerebbe sapere che cosa è????? Diritto Rovescio Grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fratelupo Posted October 24, 2009 Share #2 Posted October 24, 2009 Si tratta di un piccolo bronzo del tipo FEL TEMP REPARATIO coniato nel IV secolo, ma dalla foto non riesco a dirti chi potrebbe essere l'imperatore, ma sarà uno dei Costantinidi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Illyricum65 Posted October 24, 2009 Share #3 Posted October 24, 2009 (edited) Solitamente il range dei diametri delle FELTEMPREPARATIO con cavaliere che uccide il nemico va dai 16-18 mm(AE3) ai 24-26 mm (AE2). Il fatto che la tua sia di soli 14 mm potrebbe essere motivato da: a) coniatura di un AE3 su modulo bronzeo di piccolo diametro b ) usura dei bordi della moneta (gia di piccole dimensioni) c) si tratti di un Constantius II RIC 269 o 272da Arles (exe CON o PCON), le uniche di 13/15 e 14 mm di diametro oppure di Constantius II o Julian II zecca Alessandria che hanno diametri da 15/17 mm (vedi punto 2) Ma in assenza di segni di zecca evidenti penso il mistero restera irrisolto... Ciao Ilyricum ;) Edited October 24, 2009 by Illyricum65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.