Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Scusate ma è impossibile fotografarla perchè è molto lucente ( datemi qualche consiglio per fotografarla grazie e postero le foto).Si tratta di una piccola emidracma penso sia di elettro con la testa di zeus da una parte e dall' altra pegaso in volo ,,,,,,,,,sapete dirmi qualcosa? Grazie in anticipo.


Inviato

fotografala al buio allora!! :ph34r: :ph34r:


Inviato

Ciao,

Se hai una fotocamera digitale prova a disattivare il flash ed utilizza lo scatto ad infrarossi, dovrebbe venire bene.

Saluti


Inviato

benvenuto nel forum :)

per la moneta, prova a fotografarla in varie fasi di penombra, poi inserisci in rete le foto migliori.

Con un programma ad hoc si dovrebbe comuinque riuscire a ridurre la luminosità.

Ricordati di indicare il diametro e magari il peso.

B)

Awards

Inviato

Ma almeno ci faccia una scansione........................

dalla sua descrizione potrebbe trattarsi di un 30 Litrai di Siracusa coniata nel 344-317 a.C. sotto Timoleonte, ma sarei prudente in quanto ci sono in giro moltissimi falsi.

Allego foto moneta originale (acsearch.ifo) e falsa (forumancientcoins.com)


Inviato

Arthas sei stato bravissimo ti ringrazio ,la moneta è uguale identica alla prima foto che hai allegato quella color oro........ma mi sai dire di piu ....che moneta è precisamente? ha valore ??


Inviato

Arthas sei stato bravissimo ti ringrazio ,la moneta è uguale identica alla prima foto che hai allegato quella color oro........ma mi sai dire di piu ....che moneta è precisamente? ha valore ??

La moneta risale al periodo della Terza democrazia, dopo che Timoleonte liberò Siracusa dal tiranno

Dionisio II nel 344 a.C.

Come lei già sapeva è un Hemidracma o 30 Litrai , quindi a qualcuno l'ha fatta vedere se conosceva già il nominale..............

Troviamo al dritto la testa laureata di Zeus Eleutherios a sinistra e la leggenda IEY Σ EΛEYΘEPIOΣ.

al rovescio Pegaso che vola a sinistra (rimanda alle monete di Corinto, patria di Timoleonte e dei sui mercenari) e leggenda ΣYPAKOΣI[ΩN.

Non avendo una immagne non possiamo commentare la sua moneta, ne consigliarle se vale la pena farla visonare ad un perito.

Saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.