mayarigutino Posted October 27, 2009 Share #1 Posted October 27, 2009 Diametro 3,5cm Peso 14,5 gr sembra sia stata dorata poi la doratura e' saltata, e' una medaglia rara???? Grazie anticipatamente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lollone Posted October 27, 2009 Share #2 Posted October 27, 2009 Al dritto il ritratto del papa è irriconoscibile ; Nel retro oltre al pennuto(un aquila?) mi pare si leggano le lettere CLEM.. saluti LOLLONE Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 27, 2009 Share #3 Posted October 27, 2009 Ciao, ultimamente ho visto una medaglia con rovescio del tutto simile a questa (pellicano che nutre i piccoli) e che nulla aveva a che fare con i papi o lo Stato Pontificio, proprio per la presenza di questo rovescio che compare tra l'altro su una mezza piastra di papa Innocenzo XII, ci avevo fatto caso, purtroppo non ritrovo il catalogo d'asta dove l'ho vista. Il tutto per dire che esiste una possibilità (o più di una) che non si tratti di una medaglia pontificia, e che quello irriconoscibile al diritto non sia un papa... Spero qualche intenditore possa essere maggiormente di aiuto. Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted October 27, 2009 Share #4 Posted October 27, 2009 Spero qualche intenditore possa essere maggiormente di aiuto. Leggi qui ;) Hai voluto l'incombenza anche delle medaglie pontificie....ora smazzatela! :lol: :lol: :lol: :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 27, 2009 Share #5 Posted October 27, 2009 Ecco cosa accade sdoppiando le discussioni... se ne perde sempre un pezzo :unsure:. Per questo esiste l'opzione per spostarle. Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted October 27, 2009 Share #6 Posted October 27, 2009 Ecco cosa accade sdoppiando le discussioni... se ne perde sempre un pezzo :unsure:. Per questo esiste l'opzione per spostarle. Lo spostamento discussioni è un potere riservato a pochi (e io non ce l'ho)! ;) Cmq, grazie all'accorpamento di Medaglie Pontificie con Monete Pontificie, dato che sei il curatore, dovresti spostare un po' delle discussioni, che sono ancora nell' ex-medaglie, in questa sezione. Non tutte, ma almeno quelle più interessanti ed ancora "vive" (circa una 10ina). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 27, 2009 Share #7 Posted October 27, 2009 Ringrazi la persona sbagliata, l'accorpamento medaglie-monete non è merito mio (di medaglie papali non so praticamente nulla, lungi da me eleggermi a loro curatore). Diciamo che la questione è in evoluzione; qualora l'accorpamento diventi cosa definitiva sarà mia premura spostare tutte le discussioni da quell'area a questa, oltre ovviamente trovare un valido aiuto tra chi di medaglie papali se ne intende. Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted October 27, 2009 Share #8 Posted October 27, 2009 Mi riferivo a te quale curatore della sezione e, in generale, come moderatore....ossia come persona dotata di questi poteri! ;) So che non sono tuoi i meriti dell'accorpamento ed ho già sollevato i miei dubbi circa eccessivo frazionamento forum. Cmq...vediamo che succede. Relativamente all'aiuto-curatore per medaglie pontificie trovo molto interessante questa discussione (che sposterei all'istante qui!) e, secondo me, uno a caso dei partecipanti potrebbe andare bene...sono tutti molto preparati in materia. Ora tutti a nanna.... 'notte! :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mayarigutino Posted October 28, 2009 Author Share #9 Posted October 28, 2009 Quindi, nn e' una medaglia di Clemente IX. Peccato................. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuby2007 Posted October 28, 2009 Share #10 Posted October 28, 2009 Quindi, nn e' una medaglia di Clemente IX. Peccato................. Io non direi che non si tratti di medaglia pontificia per così poche risposte, anzi, la risposta di Renzo19.. nell'altro post mi sembrava più tecnica ed era quasi sicuro delle sue affermazioni! ;) Facendo una ricerca, è curioso riscontrare che la figura del Pellicano che nutre i suoi piccoli (strappandosi le carni...!!!) è ricorrente nelle medaglie papali anche se non riesco a capire il nesso tra pellicano e Stato Pontificio. Come evidenziato dal buon Rcamil (poi mi spieghi come fai ad avere così tanta memoria!!! :P ), ho trovato passaggi in asta delle seguenti medaglie con "pennuto": Medaglia 1790 - Pellicano nell’atto di imboccare i piccoli - R/ Scritta entro corona - Ø 53 mm BR SPL 230 (Inasta) PAPALI - Pio II (1458-1464) Medaglia 1464 - Busto con il capo nudo e piviale a s. - R/ Pellicano che si ferisce il petto per sfamare i piccoli Opus: Guazzalotti e Pisanello Ø 54 mm. - Mod. 58 AE RRR - Foro otturato BB+ 400 (Inasta) Comunque, per concludere, la tua medaglia dovrebbe essere quella al nr. 673 del seguente link (che poi è sempre quella evidenziata da Renzo19xy) http://www.inasta.com/Aste/AN025/PDF/1AN025_Medaglie1.pdf .... quindi: medaglia papale, rara e teoricamente in argento. La tua, per di più (o per di meno dato che perde valore) anche appiccagnolata e mal conservata....quindi valore quasi nullo. Come sempre consiglio di utilizzare www.google.it !!! :lol: :lol: :lol: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted October 28, 2009 Share #11 Posted October 28, 2009 Rispondo sull'impresa del pellicano: non c'è relazione diretta tra questa raffigurazione e lo Stato Pontificio, si tratta piuttosto di una allegoria del Cristo che ha donato il suo sangue per la salvezza degli uomini (dettagli in Wikipedia). Per questo la raffigurazione si può trovare in contesti di ispirazione cristiana ma non necessariamente di ambito papale. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 28, 2009 Share #12 Posted October 28, 2009 Io non direi che non si tratti di medaglia pontificia per così poche risposte, anzi, la risposta di Renzo19.. nell'altro post mi sembrava più tecnica ed era quasi sicuro delle sue affermazioni! ;) Facendo una ricerca, è curioso riscontrare che la figura del Pellicano che nutre i suoi piccoli (strappandosi le carni...!!!) è ricorrente nelle medaglie papali anche se non riesco a capire il nesso tra pellicano e Stato Pontificio. Come evidenziato dal buon Rcamil (poi mi spieghi come fai ad avere così tanta memoria!!! :P ), ho trovato passaggi in asta delle seguenti medaglie con "pennuto" Memoria fotografica, fondamentale anche per le interrogazioni a scuola :P Poi ricordarsi dove ho visto ciò che ho visto non è sempre agevole.... Per questo la raffigurazione si può trovare in contesti di ispirazione cristiana ma non necessariamente di ambito papale. Esatto, presumo tra l'altro che produrre medaglie con raffigurazioni similari a quelle dei pontefici, per i regnanti degli stati "satellite" italiani non fosse casuale. Ci sono ad esempio monete del Ducato di Urbino con rovesci che richiamano le monete pontificie, ed anche che riportano il nome del pontefice stesso che ha concesso ai duchi determinati benefici. Una forma di riconoscenza tangibile...:rolleyes: Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mayarigutino Posted October 29, 2009 Author Share #13 Posted October 29, 2009 Grazie mille per l'identificazione, e' proprio Clemente IX sono molto contento, del valore nn mi importa, mi importa solo il valore storico........che strano il pellicano...........Grazie ancora a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.