rorone Inviato 31 Ottobre, 2009 #1 Inviato 31 Ottobre, 2009 Qualcuno interessato mi ha chiesto maggiori informazioni rispetto al set the Vikings series emesso dal Principato d'Andorra nel 2008. Si tratta di quattro monete: taglio: 10 dinari tiratura massima: 15.000 condizioni: B.U. materiale: Ag 925 peso: 33 gr diametro: 38,6 mm contorno: liscio zecca: Vaanta, Finlandia Le monete sono distribuite in un cofanetto in legno, con certificato di garanzia e minibrochure informativa.
rorone Inviato 31 Ottobre, 2009 Autore #2 Inviato 31 Ottobre, 2009 La prima moneta è dedicata al Dio Thor e al suo martello, Mjollnir.
rorone Inviato 31 Ottobre, 2009 Autore #3 Inviato 31 Ottobre, 2009 (modificato) la seconda moneta è dedicata all'equipaggiamento dei guerrieri vichinghi, ascia, lancia e spada. Modificato 31 Ottobre, 2009 da rorone
rorone Inviato 31 Ottobre, 2009 Autore #4 Inviato 31 Ottobre, 2009 la terza moneta è dedicata alla navigazione.
rorone Inviato 31 Ottobre, 2009 Autore #5 Inviato 31 Ottobre, 2009 (modificato) La quarta moneta è dedicata alla vita dei villaggi, e nel particolare ad abiti e gioielli. Modificato 31 Ottobre, 2009 da rorone
rorone Inviato 31 Ottobre, 2009 Autore #6 Inviato 31 Ottobre, 2009 il lato comune a tutte le monete riporta lo stemma di Andorra, il valore facciale e l'anno.
rorone Inviato 31 Ottobre, 2009 Autore #7 Inviato 31 Ottobre, 2009 (modificato) Questa la pagina della zecca finlandese con le specifiche e il prezzo di vendita. http://www.rahapajamoneta.fi/wsp/shgfin/frontend.cgi?func=catalog.show&func_id=49879&table=PRODUCT&open=4/246 Modificato 31 Ottobre, 2009 da rorone
luke_idk Inviato 31 Ottobre, 2009 #8 Inviato 31 Ottobre, 2009 In sè non sono neppure male, ma la scritta in inglese su una "moneta" andorrana, che richiama popolazioni scandinave... . Chiariamo che amo molto la lingua inglese, ma qui ci sta come i cavoli a merenda e denuncia l'aspetto meramente commerciale di tutta la faccenda (come per tutte l monete andorrane o, meglio, come per tutte le monete non da circolazione)
cembruno5500 Inviato 31 Ottobre, 2009 #9 Inviato 31 Ottobre, 2009 In sè non sono neppure male, ma la scritta in inglese su una "moneta" andorrana, che richiama popolazioni scandinave... . Chiariamo che amo molto la lingua inglese, ma qui ci sta come i cavoli a merenda e denuncia l'aspetto meramente commerciale di tutta la faccenda (come per tutte l monete andorrane o, meglio, come per tutte le monete non da circolazione) Sono d' accordo con l' amico Luca :) Awards
maxor Inviato 31 Ottobre, 2009 #10 Inviato 31 Ottobre, 2009 foto stupende ;) di monete mediocri <_< dimmi come fai a fare foro così magnifiche complimenti !!
cembruno5500 Inviato 31 Ottobre, 2009 #11 Inviato 31 Ottobre, 2009 rorone è un mago con la macchina fotografica Awards
sandokan Inviato 31 Ottobre, 2009 Supporter #12 Inviato 31 Ottobre, 2009 In sè non sono neppure male, ma la scritta in inglese su una "moneta" andorrana, che richiama popolazioni scandinave... . Chiariamo che amo molto la lingua inglese, ma qui ci sta come i cavoli a merenda e denuncia l'aspetto meramente commerciale di tutta la faccenda (come per tutte l monete andorrane o, meglio, come per tutte le monete non da circolazione) D'accordo al 100 %. In realtà, non sono neppure monete.....
platini76 Inviato 31 Ottobre, 2009 #13 Inviato 31 Ottobre, 2009 già come fai a fare foto cosi belle???? ce lo dici??
rorone Inviato 31 Ottobre, 2009 Autore #14 Inviato 31 Ottobre, 2009 Ho acquistato queste monete perchè colleziono le monete dell'Islanda e le monete commemorative che hanno per motivo i vichinghi. Chiaramente sono medaglie spacciate per monete e al prezzo di vendita della zecca finlandese sono un furto. Ma ho avuto la fortuna di seguire un'asta di un venditore austriaco per delle divisionali euro dell'Austria che in contemporanea vendeva anche queste. Ho buttato un'offerta e le ho acquistate a poco più di 100 Euro, quasi un terzo del prezzo di listino. Vi ringrazio per i complimenti per le foto. Uso una macchina fotografica digitale Sony con obiettivo Zeiss. L'esposizione è manuale. Ho notato che il "trucco" sta tutto nella luce. Faccio in modo che la luce cada sulle monete in maniera obliqua: le inclino di poco, circa 15°/20°, rivolgendole verso una finestra. Non deve battere il sole altrimenti le ombre e i riflessi disturbano. Per il resto nulla di particolare.
vitt.emanumi Inviato 31 Ottobre, 2009 #16 Inviato 31 Ottobre, 2009 D'accordo al 100 %. In realtà, non sono neppure monete..... Buona sera, sottoscrivo...! Di monete non hanno gran che, le considererei medaglie come quelle che attualmente molti stati stanno coniando e definite "colored coin". ConiatE solo per fini puramente commerciali <_<
luke_idk Inviato 31 Ottobre, 2009 #17 Inviato 31 Ottobre, 2009 Io acquistai una di queste monete andorrane (di quelle comuni, da 1 euro) perchè nella mia collezione geopolitica ci stava.
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora