Artax Posted November 12, 2009 Share #1 Posted November 12, 2009 Moneta di diametro 28 mm, patina verde in alcuni punti. Non conosco il peso della moneta Davanti non capisco se è un ponte con sotto la scritta SCIS Al retro sembra assomigliare al tipo delle monete bizantine con il santo con lo scettro. Grazie a tutti per i vostri pareri! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
avgvstvs Posted November 12, 2009 Share #2 Posted November 12, 2009 E' un follis contromarcato, quello che vedi e' proprio la contromarca con le lettere SCLS, attibuita alla zecca di Siracusa. Della moneta ospite riesco a vedere la M del rovescio (girando la foto) e quella che sembra una croce a destra, il segno di zecca non mi e' chiaro. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Artax Posted November 12, 2009 Author Share #3 Posted November 12, 2009 Mi sono messo a cercare su internet e ho trovato monete simili :rolleyes: Si credo proprio che sia la stessa che dici. Grazie mille per l'aiuto :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedafa Posted November 12, 2009 Share #4 Posted November 12, 2009 Confermo che si tratta di un follis contromarcato in Sicilia sotto l'imperatore Eraclio. Ti posto un link dove potrai vedere bene la contromarca. Purtroppo non è semplice indentificare la moneta originaria, anche se è probabile che si tratti di un follis di Giustino I. LINK Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Artax Posted November 12, 2009 Author Share #5 Posted November 12, 2009 Io sto guardando e riguardando questa moneta e posso dire (ma non con certezza) che ai lati della M non sono presenti le stelle. Sembrerebbe di più un + Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedafa Posted November 12, 2009 Share #6 Posted November 12, 2009 Allora la tua moneta è un follis probabilmente di Giustino I dove è presente una grande M con ai lati sicuramente una croce. Poi all'epoca di Eraclio, in Sicilia, è stata contromarcata con il busto ed il monogramma di Eraclio ed il segno di zecca SCLs. Il link postato prima era per farti vedere bene la contromarca (visto che ve ne sono di diverse tipologie), ma se vuoi vedere un'immagine anche della presunta moneta "madre" ti linko anche quella. link Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Artax Posted November 12, 2009 Author Share #7 Posted November 12, 2009 Perfetto! Non mi ero accorto che il verso in cui avevo messo la moneta per scannerizzarla è sbagliato! E' una grande M sopra contromarcato SCL5 sotto CON ai lati sembra una croce. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.