Jump to content
IGNORED

aiuto cartamoneta 100 lire


ciumix
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti, sono nuova qui e premetto che non me ne intendo di banconote.

Praticamente ho una cartamoneta.

su un lato:

in alto:decreto ministeriale 30 luglio 1896 (rosso)

in alto a sinistra: U794

in alto a destra : 3067

sinistra laterale:decreto ministeriale 24 gennaio 1942-anno XX- e 5 ottobre 1931 - anno IX

in basso a sx: 3067

in basso a dx: U794

altro lato:

in alto: decreto ministeriale 19 maggio 1926

a destra laterale: art 2 della legge del 10 agosto 1893 n.449

volendola vendere....quanto potrei guadagnaci?

E, dopo tutti questi numeri......ma questa moneta di che hanno è alla fine???e la tiratura??

grazie a chiunque risponda!

intanto vi allego due foto!

post-19069-1259529143,38_thumb.jpg

post-19069-1259529190,33_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites


Ci stiamo rincorrendo :D ti ho appena risposto qui

Dalla foto che hai inviato devo purtroppo dirti che il tuo biglietto è in condizioni disastrose :( del tutto privo di valore.

petronius :)

Link to comment
Share on other sites


Grazie per avermi risposto!

Comunque, quella non è proprio la foto della moneta, ma solo una scansione che mi è stata fatta per farmi capire come fosse.

Quindi voi dite che non ci posso fare niente?

Eppure....da quello che ne so io...le monete, anche inizi 900 non dovrebbero avere un certo valore?Forse lo stato di conservazione non è il massimo, ma da quello che si evince è stata utilizzata e non certo immacolata in fondo ad un cassetto.Come mai tu mi dici che è degli anni 40 ed invece è riportato un decreto ministeriale del 1800? (scusa, non ne capisco molto!).

E, se fosse comunque in buono stato,a quanto la si potrebbe vendere?

Grazie mille ragazzi!

Link to comment
Share on other sites


Quindi voi dite che non ci posso fare niente?

...se intendi dal punto di vista pecuniario... ci puoi fare ben poco !! :(

Eppure....da quello che ne so io...le monete, anche inizi 900 non dovrebbero avere un certo valore?Forse lo stato di conservazione non è il massimo, ma da quello che si evince è stata utilizzata e non certo immacolata in fondo ad un cassetto.

....il fatto è che la tua banconota è in una condizione pessima.. va bene, è una banconota degli anni '40, ma è abbastanza comune...

quindi c'è poco a fare...

Come mai tu mi dici che è degli anni 40 ed invece è riportato un decreto ministeriale del 1800? (scusa, non ne capisco molto!).

Se leggi bene quello che hai scritto i decreti ministeriali riportati sono 4 :30 luglio 1896, 19 maggio 1926, decreto ministeriale 24 gennaio 1942-anno XX- e 5 ottobre 1931 - anno IX più l'art 2 della legge del 10 agosto 1893 n.449.

Bisognerebbe sapere o andare a spulciare cosa dicano gli articoli in questione...

E, se fosse comunque in buono stato,a quanto la si potrebbe vendere?

...fosse perfetta il catalogo in mio possesso (alfa 2006) la valuta 380 euro, cifra che mai otterresti... però con una buona contrattazione e un cliente interessato... una buona cifretta la si potrebbe ottenere

Link to comment
Share on other sites


grazie mille!

dici allora che se la vendo....non ne ricavo molto? (ma piu o meno??)

inoltre, secondo te, se la conservo, magari tra 10,20 anni potrebbe acquisire maggiore valore?

Grazie!

Link to comment
Share on other sites


dici allora che se la vendo....non ne ricavo molto? (ma piu o meno??)

...onestamente (e senza offese)... io non spenderei più di 5 euro per una banconota in quelle condizioni... piuttosto spenderei ben di più per una meglio tenuta!

Magari qualcuno te la prende per qualcosina in più...

secondo te, se la conservo, magari tra 10,20 anni potrebbe acquisire maggiore valore?

...non credo !!

Link to comment
Share on other sites


Difficilmente troverai qualcuno disposto ad acquistarla, è una banconota comune che si può avere in buona conservazione per qualche decina di euro. La tua purtroppo è veramente messa male, anche provando a venderla sulla baia, se consideri che poi l'acquirente deve aggiungere le spese di spedizione.... <_<

Escludo che possa rivalutarsi nel tempo.

ciao.

petronius :)

Link to comment
Share on other sites


Difficilmente troverai qualcuno disposto ad acquistarla, è una banconota comune che si può avere in buona conservazione per qualche decina di euro. La tua purtroppo è veramente messa male, anche provando a venderla sulla baia, se consideri che poi l'acquirente deve aggiungere le spese di spedizione.... <_<

Escludo che possa rivalutarsi nel tempo.

ciao.

petronius :)

Sono d'accordo, banconota che difficilmente trovera' un acquirente. Pessime condizioni di conservazione con parti mancanti,

comune, valore quasi nullo.

Star

Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.