Jump to content
IGNORED

Asta Varesi N. 46


piergi00
 Share

Recommended Posts

Arrivato il catalogo questa mattina , sfogliato velocemente in ufficio come sempre monete interessanti
Affascinato da una numerosa collezione di marenghi , per non parlare di alcuni sesterzi romani ad un prezzo base invogliante :) Edited by piergi00
Link to comment
Share on other sites


MA HAI VISTO GLI AUREI ???
anche stavolta però credo non parteciperò, questa è un'asta dove poi i prezzi schizzano. Tuttavia vedere belle monete è sempre un piacere.
Link to comment
Share on other sites


[quote name='piergi00' date='18 ottobre 2005, 12:00']Arrivato il catalogo questa mattina , sfogliato velocemente in ufficio come sempre monete interessanti
Affascinato da una numerosa collezione di marenghi , per non parlare di alcuni sesterzi romani ad un prezzo base invogliante  :)
[right][snapback]59814[/snapback][/right]
[/quote]

Ciao Pier,
il catalogo ti è arrivato solo oggi? :o Strano.A me è arrivato circa 2 settimane fà.Comunque meglio tardi che mai. :)
Riguardo i prezzi di base sono come al solito bassi.Il Sig.Varesi sceglie spesso un prezzo iniziale invitante per lasciare ai collezionisti il "compito" di fare il prezzo finale.Ti assicuro però che i prezzi raggiunti sono spesso molto più elevati rispetto a quelli iniziali.Personalmente preferisco questo metodo.Altri fanno il contrario.Mettono subito un prezzo iniziale molto alto, talvolta più elevato di quello che avrebbero voluto fare i compratori :angry:
Comunque se hai intenzione di partecipare di persona, possiamo approfittarne per incontrarci e conoserci meglio, naturalmente se lo vuoi anche tu. :)
Io ci sarò di sicuro ;)
Saluti Dimitrios
Link to comment
Share on other sites


[quote name='piergi00' date='18 ottobre 2005, 13:04']A volte e' meglio far finta di non vedere per non rovinare le propre finanze
[right][snapback]59821[/snapback][/right]
[/quote]

Caro Pier,
ho cercato più volte di far finta ma non sono mai riuscito a resistere... :unsure:
Conosci qualche altro truchetto? :D
Link to comment
Share on other sites


Non so se avete notato la nota riportata sul catalogo:

"NOVITA' LEGISLATIVA
Rendiamo partecipi i nostri clienti che nel mese di aprile è stata apportata una importante modifica al Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto-legge 26 aprile 2005, n. 63, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 27 aprile 2005).

[ecc. ecc. riporta i passi del noto decreto riguardo il non obbligo di notifica]

Di conseguenza il materiale offerto nelle nostre aste, da sempre in regola con le normative vigenti in quanto non proveniente da scavo clandestino effettuato sul suolo nazionale dopo il 1909, è a tutti gli effetti di libera circolazione e scambio, non soggetto a denunce di possesso."

Mi sembra che Varesi abbia le idee molto chiare riguardo all'applicazione del noto decreto. Che ne pensate?
Link to comment
Share on other sites


Non ritirare la posta e cambiare indirizzo :D
Purtroppo ho gia' piu' volte osservato un notevole ritardo nell' arrivo dei pacchi e raccomandate rispetto ad altre citta'
Per fortuna almeno arrivano a destinazione :)
Link to comment
Share on other sites


[quote name='piergi00' date='18 ottobre 2005, 20:03']Non ritirare la posta  e cambiare indirizzo  :D
[right][snapback]59940[/snapback][/right]
[/quote]

Grande Pier! :lol:
Soluzione radicale e sicura!!!
Link to comment
Share on other sites


Potreste cortesemente darmi maggiori dettagli su come funzionano queste aste? E' necessario sempre andarci di persona o si possono fare offerte on-line o per corrispondenza?
Link to comment
Share on other sites


[quote name='Paleologo' date='19 ottobre 2005, 15:38']Potreste cortesemente darmi maggiori dettagli su come funzionano queste aste? E' necessario sempre andarci di persona o si possono fare offerte on-line o per corrispondenza?
[right][snapback]60124[/snapback][/right]
[/quote]

Ciao Paleologo.
Puoi partecipare in uno dei seguenti modi:
1. Andare di persona in sala il giorno dell'asta
2. Mandare una commissione tramite FAX o posta compilando il modulo d'ordine che trovi insieme al catalogo.In alcuni casi il modulo è disponibile anche al sito della casa d'asta.Naturalmente in questo caso devi mandare la tua offerta qualche giorno prima dell'asta.
3. Telefonicamente ma spesso solo per i lotti importanti (di solito oltre 500 o 1000 euro di prezzo base) e solo se sei già cliente.
4. On-line praticamente mai.Mi ricordo solo una vendita americana dove era possibile fare delle offerte on-line in tempo reale.
Link to comment
Share on other sites


Ciao amici,

a proposito di aste, vi segnalo anche quella di Inasta,potete vedere i cataloghi scaricandoli direttamente dal sito: www.inasta.com.

Saluti da Max65 ;)
Link to comment
Share on other sites


[quote name='Dimitrios' date='19 ottobre 2005, 15:07'][quote name='Paleologo' date='19 ottobre 2005, 15:38']Potreste cortesemente darmi maggiori dettagli su come funzionano queste aste? E' necessario sempre andarci di persona o si possono fare offerte on-line o per corrispondenza?
[right][snapback]60124[/snapback][/right]
[/quote]

Ciao Paleologo.
Puoi partecipare in uno dei seguenti modi:
1. Andare di persona in sala il giorno dell'asta
2. Mandare una commissione tramite FAX o posta compilando il modulo d'ordine che trovi insieme al catalogo.In alcuni casi il modulo è disponibile anche al sito della casa d'asta.Naturalmente in questo caso devi mandare la tua offerta qualche giorno prima dell'asta.
3. Telefonicamente ma spesso solo per i lotti importanti (di solito oltre 500 o 1000 euro di prezzo base) e solo se sei già cliente.
4. On-line praticamente mai.Mi ricordo solo una vendita americana dove era possibile fare delle offerte on-line in tempo reale.
[right][snapback]60146[/snapback][/right]
[/quote]

Aggiungo

5. Conoscere un commerciante che partecipa all'asta e dargli il mandato di puntare al proprio posto, stabilendo chiaramente un prezzo massimo.
In genere il commerciante chiede una commissione (uno che conosco chiede il 3% del valore finale)

Ciao
Link to comment
Share on other sites


il 3% in più al cliente ma non basta: chi fa da tramite si tiene sicuramente anche parte dei diritti che tu paghi, fanno la mezza anche dal 15% che paga l'acquirente. Tanto la casa d'asta riceve un altro buon 15% da chi ha messo in vendita la moneta !! Non c'è male come guadagno, eh???
Caius Edited by caiuspliniussecundus
Link to comment
Share on other sites


Questa non la sapevo...

mi sono sempre chiesto come funziona per chi ha delle monete da vendere e vuole farlo dando l'incarico ad una casa d'asta: credevo che il guadagno per la casa d'asta fosse solo nella commissione finale (dal 15% in su)...

Quando ho partecipato all'asta NAC a Milano nel Giugno scorso ed ero in fila per pagare, ho visto un paio di commercianti molto noti pagare (rigorosamente cash!) ma l'intera somma + la commissione... (la tipa Svizzera che presiedeva il banchetto contava le banconote 1 a 1 così "sono stato attento" :)

Ciao
R
Link to comment
Share on other sites


io ho notevoli difficoltà col sito www.varesi.it,mi visualizza la pagina nascondendomi sul lato destro parte delle immagini e delle scritte ed inoltre dal link indicato su questa discussione ho difficoltà ad aprire le foto

è un problema solo mio o è per tutti cosi'?
Link to comment
Share on other sites

Qualche volta ho problemi di visualizzazione di un sito quando uso Mozilla Firefox... allora non ho scampo e (anche se a malinquore) torno ad Microzozz eXPLoder

Però con varesi.it non ho problemi (visualizzo con risoluzione a 1280x1024 pixel), che risoluzione del monitor hai?

Ciao
R
Link to comment
Share on other sites


Oggi ho ricevuto a casa i cataloghi di Inasta di San Marino (asta che si terrà il 12-13 novembre). Anche qui pezzi da capogiro, segnalo l'asta dell'intera collezione Leoni, una collezione praticamente completa (e in altissima conservazione) del regno. C'è anche il 5 lire 1901 in qFDC, con base d'asta a 35.000€. Quasi quasi partecipo :P
Link to comment
Share on other sites


[quote name='Paolino67' date='21 ottobre 2005, 21:01']Oggi ho ricevuto a casa i cataloghi di Inasta di San Marino (asta che si terrà il 12-13 novembre). Anche qui pezzi da capogiro, segnalo l'asta dell'intera collezione Leoni, una collezione praticamente completa (e in altissima conservazione) del regno. C'è anche il 5 lire 1901 in qFDC, con base d'asta a 35.000€. Quasi quasi partecipo  :P
[right][snapback]61146[/snapback][/right]
[/quote]


Non so se il nome dato alla collezione: "leoni" derici dal nome dell'originario possessore della collezione di monete
o dal numero di monete "50 centesimi Leoni" presente: non ho controllato ma secondo me ci sono tutte o quasi le emissioni per numismatici (50 pezzi per moneta) di questa moneta... pezzi molto rari ma che francamente a me non interessano

Io probabilmente parteciperò di persona Domenica 13 (l'idea è di andare a San Marino in macchina), se qualcuno partecipa... fatemi sapere :)

P.S. per il 5 lire 1901 per stavolta... passo

Ciao
R
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.